Ho fatto cambiare il kit cinghia distribuzione nella Panda 1.2 del 2014 (solo per precauzione) data l'età dell'auto pur se con soli 50k km.
Il giorno dopo ha lasciato a piedi mia mamma dopo 3 km da casa: il motore non rispondeva, scoppiettii, rumore insolito, spia motore accesa.
Fatta recuperare dalla stessa officina e alla sera mi dicono che si tratta della bobina che non dava corrente a 2 cilindri e l'hanno sostituita oltre alle candele.
Faccio presente che le candele erano state sostituite col tagliando di gennaio... E che secondo me erano i sintomi di montaggio cinghia mal fatto, probabilmente fuori fase.
Mi faccio consegnare anche la bobina sostituita.
Il mattino dopo porto mia mamma a ritirare l'auto. Vedo dal retrovisore che va più lenta del solito (80 anni) e dopo un paio di km mi fa i fari per segnalarmi un problema.. Mi raggiunge e sento il tipico rumore di un bicilindrico... Lascio la macchina in aperta campagna e chiamo di nuovo l'officina per il recupero. Evidentemente non si trattava della bobina o delle candele...
A qualcuno è capitato lo stesso?
Il giorno dopo ha lasciato a piedi mia mamma dopo 3 km da casa: il motore non rispondeva, scoppiettii, rumore insolito, spia motore accesa.
Fatta recuperare dalla stessa officina e alla sera mi dicono che si tratta della bobina che non dava corrente a 2 cilindri e l'hanno sostituita oltre alle candele.
Faccio presente che le candele erano state sostituite col tagliando di gennaio... E che secondo me erano i sintomi di montaggio cinghia mal fatto, probabilmente fuori fase.
Mi faccio consegnare anche la bobina sostituita.
Il mattino dopo porto mia mamma a ritirare l'auto. Vedo dal retrovisore che va più lenta del solito (80 anni) e dopo un paio di km mi fa i fari per segnalarmi un problema.. Mi raggiunge e sento il tipico rumore di un bicilindrico... Lascio la macchina in aperta campagna e chiamo di nuovo l'officina per il recupero. Evidentemente non si trattava della bobina o delle candele...
A qualcuno è capitato lo stesso?