<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema e bei ricordi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cinema e bei ricordi

Ieri ho rivisto Sugarland Express, film esordio di Spielberg....erano tantissimi anni che non lo rivedevo in lingua originale (l'avro' visto 3 volte quando vivevo in Italia)...mi ha fatto venire alla mente tanti ricordi.
 
Anche io faccio parte della generazione "Bud e Terence", infatti il primo film visto al cinema fu "Altrimenti ci arrabbiamo".
Piccolo cinema dove prima di entrare si prendeva il sacchettino con le caramelle gommose, ai tempi con 500 lire ne prendevi abbastanza.

Da quando hanno fatto le grosse multisala, non vado più, troppo caro il biglietto e davvero troppa pubblicità.
O mi fai pagare poco e mi propini gli spot pubblicitari oppure se pago caro il biglietto mi fai il piacere di eliminare gli spot.

Tanto poi il film lo vedi dopo poco in tv...
 
Ieri ho rivisto Sugarland Express, film esordio di Spielberg....erano tantissimi anni che non lo rivedevo in lingua originale (l'avro' visto 3 volte quando vivevo in Italia)...mi ha fatto venire alla mente tanti ricordi.
Ricordo di averlo visto da adolescente la prima volta, e qualche anno dopo l'ho rivisto con invariato interesse.
 
Effettivamente...
molte volte... nel fronteggiare il traffico moderno ... mi sono chiesto:

"Ma chissà...
se invece del mio innocuo automezzo,
adesso avessi un bel camion come quello di DUEL...
con un bel binario da treno al posto del paraurti... ?"
 
No, no...
Non c'è bisogno di "toccare" nessuno...

Più che altro... mi riferivo a quelli che occupano a velocità "inadatte"
la seconda corsia autostradale...

...vuoi vedere che... al primo lampeggio...
si tirano giù subito ...?
 
io ricordo due casi, sicuramente agli antipodi tra di loro, il primo è il film 'Dracula morto e contento' visto durante un corso con i colleghi, essendo il corso molto duro dopo max 5 minuti dormivamo tutti e alla fine nessuno lo ha visto, poco male anche perche era veramente una cagat...colossale, poi invece ricordo quando usci credo nel 2001 'Apocalypse Now Redux',credo 3 ore e mezza di film, talmente capolavoro che tutta la sala inchiodata era inchiodata con lo sguardo fisso sullo schermo e non volava una mosca.
 
Dracula morto e contento' visto durante un corso con i colleghi, essendo il corso molto duro dopo max 5 minuti dormivamo tutti e alla fine nessuno lo ha visto, poco male anche perche era veramente una cagat...colossale

Io da bambino l'avevo gradito.
Qualche scena divertente c'era,nonostante la presenza di Ezio Greggio (che di solito significa film davvero scadente) c'era Leslie Nielsen che una risata la strappava sempre.
 
Back
Alto