<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 118 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

In effetti è così. Comunque il capolavoro assoluto di Dario Argento è Profondo Rosso, la cui tensione non è paragonabile con nessuno degli altri suoi film ed anche con ben pochi di altri registi..... a me piace più anche di tutti i film di Hitchcock, quelli che ho visto almeno (solo alcuni).
Purtroppo i thriller così sono diventati merce rara, anche più dei film di buona qualità già ormai rari di loro.

Forse profondodo rosso in effetti aveva il giusto mix tra il thriller e un poco d'horror, poi anche le musiche erano azzeccate, credo che sia stata la sua prova migliore, ma se non ricordo male poi proprio dopo profondo rosso viro più sul troppo horror, almeno per i miei gusti.
 
Forse profondodo rosso in effetti aveva il giusto mix tra il thriller e un poco d'horror, poi anche le musiche erano azzeccate, credo che sia stata la sua prova migliore, ma se non ricordo male poi proprio dopo profondo rosso viro più sul troppo horror, almeno per i miei gusti.
E' così, infatti in "Suspiria" già non c'è un vero assassino, sono le streghe....... da allora iniziò a virare sull'horror, nonché a perdere di coerenza.
Io a suo tempo ne ho visti diversi, al cinema, di quelli successivi (Inferno, Tenebre, Opera ed altri) ma non ne ho un grandissimo ricordo, ed alcuni (vedi Il Cartaio) sono stati una vera delusione, qualche altro così così.
Evidentemente non è cosa facile fare capolavori, del resto ad es. anche Benigni ha fatto "La vita è bella" ma prima e dopo ha fatto anche robaccia.
 
Mitico Claudio Simonetti (Goblin, prog), un maestro dei registri e delle tastiere...
Il prog italiano, di cui i Goblin fanno parte assieme a tanti altri, era un movimento musicale nato nei conservatori, e si sente.....tra gli altri Alan Sorrenti, Dalla, Battiato, Pierrot Lunaire, Melos, Area, PFM....tanta roba come si dice oggi....
 
approfitto di questo thread, sapete dove posso vedere tutta la saga di Star Wars?
Salvo un film non l'ho mai vista tutta e vorrei recuperare
grazie
 
Non è un film... ER... ma è sceneggiato e girato con intensità cinematografica e presenza quasi teatrale... sto guardando una puntata con interviste e memorabilia... masterpiece!!!
 
Anche io lo guardo.
Non mi piacciono molto le ultime serie in cui non è rimasto quasi nessuno dei personaggi originari.
Alcune delle new entry tipo il dottor Morris non sono male ma altri imho non reggono il confronto.
 
Evidentemente non è cosa facile fare capolavori, del resto ad es. anche Benigni ha fatto "La vita è bella" ma prima e dopo ha fatto anche robaccia.

Per i miei gusti, i migliori film Benigni li ha fatti prima; "la vita è bella" è bello, ma non il migliore e probabilmente l'ultimo decente.
Tra quelli che preferisco:

- Non ci resta che piangere
- Il piccolo diavolo
- Daunbailò
- Il pap'occhio

senza dimenticare "Johnny stecchino" e "il mostro".
 
al cinema, visto fantastici 4. Ci è piaciuto. molto stiloso (ambientazione anni 60 americana con tecnologia fantascientifica, si tratta di un mondo alternativo).
 
Back
Alto