<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 116 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Il toto James bond va avanti da anni.
Sembrava che fosse in pole position henry cavilli ma poi hanno scelto un altro attore,non mi viene il nome ha fatto kickass da ragazzo e poi quicksilver nell'universo Marvel.
Si sapeva comunque da parecchio che Daniel Craig non avrebbe più interpretato 007.
L'età credo che abbia un peso,in casino royale mi sembra che Daniel Craig si sia spappolato un ginocchio in una scena con Dave Bautista.
Oltre a una lunga serie di altri infortuni.
 
(....) Ma voi lo sapevate che James Bond e' morto
??
Ma morto per davvero
??
E, che....C'e' gia' il sosituto....
O meglio, la sostituta....
??
Certo, basta aver visto "No time to die", che hanno anche già fatto in TV.
Nei film con Daniel Craig, James Bond ha perso, spesso e volentieri, quella certa, regale "invincibilità che il personaggio aveva in passato : viene torturato, picchiato duramente ecc., scampandola spesso per un nulla.
E infine, appunto, muore ; un epilogo una volta impensabile, ma coerente con la (giusta) volontà di Craig di lasciare il personaggio, che senza dubbio innalza subito chi lo interpreta a fama planetaria, ma rischia di diventare anche soffocante.
 
Ultima modifica:
Il toto James bond va avanti da anni.
Sembrava che fosse in pole position henry cavilli ma poi hanno scelto un altro attore,non mi viene il nome ha fatto kickass da ragazzo e poi quicksilver nell'universo Marvel.
Si sapeva comunque da parecchio che Daniel Craig non avrebbe più interpretato 007.
L'età credo che abbia un peso,in casino royale mi sembra che Daniel Craig si sia spappolato un ginocchio in una scena con Dave Bautista.
Oltre a una lunga serie di altri infortuni.
Io li ho visti tutti, 27 film : i 25 ufficiali più "Mai dire mai", film non ufficiale in cui si vide per l'ultima volta il grande Sean Connery, carismatico come nessuno nel ruolo.
Inoltre vidi anche "Casino Royale", ma il primo, una parodia di Bond. abbastanza priva di senso per quel poco che ricordo (avrò avuto 12 anni).
 
Certo, basta aver visto "No time to die", che hanno anche già fatto in TV.
Nei film con Daniel Craig, James Bond ha perso, spesso e volentieri, quella certa, regale "invincibilità che il personaggio aveva in passato : viene torturato, picchiato duramente ecc., scampandola spesso per un nulla.
E infine, appunto, muore ; un epilogo una volta impensabile, ma coerente con la (giusta) volontà di Craig di lasciare il personaggio, che senza dubbio innalza subito chi lo interpreta a fama planetaria, ma rischia di diventare anche soffocante.

Infatti,
mi sono posto il dubbio 2 sere fa.
Non sono piu' malato di Bondismo....

Io li ho tutti, solo per averli.
Infatti gli ultimi 2 o 3, non li ho nemmeno guardati....*
( Questo l' ho trovato " zappando e guardato giusto perche' era in TV, e non c'era altro )

* Storie, da un pezzo, troppo complicate
 
premetto che non ho mai letto i romanzi, mi dicono da chi li ha letti e anche da pareri di esperti che in realtà il James Bond alla Connery non era molto aderente a quello originale di Fleming (e di seguito tutti gli altri), proprio con Craig si era tornati ad avere un personaggio più vicino a quello originale , poi nessuno dice che il film deve essere aderente al romanzo in tutto e per tutto e che probabilmente cinematograficamente parlando era più attraente 007 Connery
 
Ho rivisto ( per la seconda o terza volta) Rumba Therapi, un film francese, non saprei dire il nome degli attori. È un film sul rapporto genitore/figlia che ho trovato piuttosto intenso. Il classico uomo che abbandona la sua ragazza quando scopre che è incinta e ritorna dopo 20 anni..........
 
E infine, appunto, muore ; un epilogo una volta impensabile, ma coerente con la (giusta) volontà di Craig di lasciare il personaggio, che senza dubbio innalza subito chi lo interpreta a fama planetaria, ma rischia di diventare anche soffocante.
Avrebbe potuto lasciare il personaggio anche senza farlo morire, come hanno fatto gli altri prima di lui. Comunque è anche indice di una certa stanchezza creativa, forse dopo tanti anni non sapevano più cosa inventarsi e stanno provando a rimescolare le carte.
 
Segnalo sul 24 botte di natale con bud Spencer e terence hill.
Non perché valga la pena di vederlo, non è certamente uno dei film più riusciti della mitica coppia.
Ne per il fatto che ho sempre trovato strano che trasmettessero film ambientati nel periodo natalizio in piena estate.
Ma perché è la settecentoventesima volta che lo trasmettono negli ultimi tempi.
Il palinsesto estivo è sempre stato un po' deludente ma mi pare che ultimamente stiano un po' esagerando.
Se non piacciono i western almeno due o tre canali tocca saltarli perché trasmettono solo quelli.
I miei genitori che in questo periodo si trovano per la prima volta da tanti anni costretti a casa tutto il giorno, soprattutto per il caldo, stanno entrando in paranoia a forza di guardare repliche.
Capisco che ormai la tv in chiaro è considerata l'equivalente mediatico di una rsa però a tutto c'è un limite...
 
Segnalo sul 24 botte di natale con bud Spencer e terence hill.
Non perché valga la pena di vederlo, non è certamente uno dei film più riusciti della mitica coppia.
Ne per il fatto che ho sempre trovato strano che trasmettessero film ambientati nel periodo natalizio in piena estate.
Ma perché è la settecentoventesima volta che lo trasmettono negli ultimi tempi.
Il palinsesto estivo è sempre stato un po' deludente ma mi pare che ultimamente stiano un po' esagerando.
Se non piacciono i western almeno due o tre canali tocca saltarli perché trasmettono solo quelli.
I miei genitori che in questo periodo si trovano per la prima volta da tanti anni costretti a casa tutto il giorno, soprattutto per il caldo, stanno entrando in paranoia a forza di guardare repliche.
Capisco che ormai la tv in chiaro è considerata l'equivalente mediatico di una rsa però a tutto c'è un limite...
Stasera in TV hanno (ri)trasmesso "Il fuggitivo" con Harrison Ford e Tommy Lee Jones, lo hai visto ?
E' magnifico, semplicemente.
 
Stasera in TV hanno (ri)trasmesso "Il fuggitivo" con Harrison Ford e Tommy Lee Jones, lo hai visto ?
E' magnifico, semplicemente.
E' uno di quei film ( insieme alla '' tela del ragno, anch'esso trasmesso in questi giorni) che avrò visto n volte.

Un film che non mi stanco mai di vedere e ho perso il conto dì quante volte l'ho visto, è: '' c'era una volta il west'' di Sergio Leone.
Le musiche di Morricone semplicemente perfette per le situazioni, inquadrature che sono poesia pura, la passeggiata al tramonto con il calessino nella munument Valley entrata nella leggenda.
Una Cardinale in tutta la sua sfolgorante bellezza.
 
Back
Alto