<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 112 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Ma alla fine ti sei visto "Better Call Saul" ?
Ancora no. Sto aspettando un periodo di maggior tempo a disposizione per vederci qualche serie, facendo un abbonamento a Netflix (magari temporaneo, qualche mese dovrebbe bastare) con questo ordine di priorità: "Adolescence", "Breaking bad" (eh sì, dopo diversi anni me lo voglio rivedere in HD con il proiettore; ce l'ho in dvd ma è SD) e "Better call Saul". Per queste ultime due, pare che Netflix le voglia rimuovere dal 2027, quindi non devo aspettare troppo!
E forse pure "Black mirror", che sembra molto intrigante.
 
Ma mi chiedevo... visto che dalle piattaforme ogni tanto spariscono... se uno volesse acquistare un film/serie/quello che è, in HD... non si può?
DVD ormai obsoleto, ma anche Blu Ray ne fanno sempre meno mi sembra... il supporto fisico insomma sta sparendo. Ma non c'è un modo per acquistare legalmente il file da scaricarsi a casa e tenersi nel proprio archivio?
 
Ma mi chiedevo... visto che dalle piattaforme ogni tanto spariscono... se uno volesse acquistare un film/serie/quello che è, in HD... non si può?
DVD ormai obsoleto, ma anche Blu Ray ne fanno sempre meno mi sembra... il supporto fisico insomma sta sparendo. Ma non c'è un modo per acquistare legalmente il file da scaricarsi a casa e tenersi nel proprio archivio?
Ho fatto una prova di ricerca: Breaking Bad in Blue Ray si trova. E anche Better Call Saul.
 
bah, sulla fiducia (mi sembra che i nostri gusti siano simili) provo a vederla. mi ero fermato alla prima puntata e mi ero un pò abbioccato.
Devi avere perseverance con Severance... :emoji_grin:
All'inizio magari non si capisce molto di quello che sta accadendo, ma poi la storia prende, perché è molto intrigante (con risvolti filosofici e di psicologia) e originale.
Per la verità nella seconda stagione perde un po' del suo fascino, ma comunque non vedo l'ora che sia pronta la terza!

P.s. per me molto bella anche la sigla iniziale, musica compresa.
 
Ho fatto una prova di ricerca: Breaking Bad in Blue Ray si trova. E anche Better Call Saul.
Sì qualcosa si trova, ma non tutto, specialmente in 4K (che ormai è il nuovo standard).
Per esempio io volevo acquistare il documentario The Beatles: Get Back uscito qualche tempo fa, ho dovuto prendere il Blu Ray standard (non in 4K, come invece è stato trasmesso).
Se ci fosse stata la possibilità di scaricare il file 4K l'avrei acquistato sicuramente.
 
Sì qualcosa si trova, ma non tutto, specialmente in 4K (che ormai è il nuovo standard).
Per esempio io volevo acquistare il documentario The Beatles: Get Back uscito qualche tempo fa, ho dovuto prendere il Blu Ray standard (non in 4K, come invece è stato trasmesso).
Se ci fosse stata la possibilità di scaricare il file 4K l'avrei acquistato sicuramente.
Ma neanche in streaming è facile trovare contenuti in 4K... di solito sono in HD.
Comunque preferisco vedere qualcosa in HD con il proiettore che in 4K con la televisione: il risultato è più naturale, meno stancante. Una maggiore risoluzione con tanto dettaglio non è necessariamente sempre un bene, soprattutto con uno schermo televisivo.
 
Ho finalmente visto
" Il gladiatore 2 ",
cui tenevo molto;
del resto io sono un bambinone cinematograficamente parlando,
probabilmente perche' nato e cresciuto sotto le stelle della spettacolarita' dei vari
Ben Hur
El Cid
Re dei Re....
In 2 parole, la spettacolarita' c'e', come qualche errore storico, ma la storia dei personaggi lascia un po' basiti. E' un mezzo feuilleton stile 1800....
 
Ho visto "Eden", che è di Ron Howard, cosa che mi faceva sperare in qualcosa di meglio.
Ma mi ha lasciato, proprio nell'impostazione generale e quindi direi nella regia, una sensazione di scarsa credibilità, particolarmente per come sono raffigurati alcuni dei protagonisti ; a maggior ragione quando si pensi che il film prende spunto da un episodio realmente accaduto. E invece alcuni dei protagonisti sono raffigurati nel film come delle caricature teatrali più che persone reali, perlomeno a me hanno lasciato una forte impressione così, inficiando la credibilità generale del racconto ; ed una decente credibilità per me è basilare in un film - fosse pure di fantascienza - per seguire ed appassionarsi alla storia.
Storia che in buona sostanza non mi ha "preso" molto, m'aspettavo meglio da uno come Ron Howard.
 
Back
Alto