<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 107 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

L' ho guardato in 2 volte....
( NON 2 volte )....
Non e' certo uno dei miei preferiti
Ma ha, dalla sua, oltre una ambientazione eccellente la solita prestazione monstre di De Niro
 
Buonasera,
Di recente, ho rivisto « Il Sorpasso ».
Sia il duo Gassman / Trintignant, che gli attori di secondo piano, sono molto brillanti (vi è anche una giovanissima Catherine Spaak). In merito all’ambientazione, la trovo molto spettacolare, romantica, ed a tratti anche commovente, come quest’Italia del dopoguerra, il boom economico, e, ultimo ma non ultimo, Roma deserta a Ferragosto…
Buona serata, cordialmente,
 
Buonasera,
Di recente, ho rivisto « Il Sorpasso ».
Sia il duo Gassman / Trintignant, che gli attori di secondo piano, sono molto brillanti (vi è anche una giovanissima Catherine Spaak). In merito all’ambientazione, la trovo molto spettacolare, romantica, ed a tratti anche commovente, come quest’Italia del dopoguerra, il boom economico, e, ultimo ma non ultimo, Roma deserta a Ferragosto…
Buona serata, cordialmente,


Scusami....

Non sapendo della tua eta'....
Era la prima volta che lo vedevi
??
Se si',
ti posso dare delle dritte su alcuni filmoni di Gassman.

Basta che mi chiedi

:) ;)
 
Chiedo io per lui: con Gassman ne ho visti giusto una manciata: il Sorpasso, I Picari, il conte Tacchia e per il resto spezzoni a caso che non ricordo. Potresti suggerire, per favore?
 
Chiedo io per lui: con Gassman ne ho visti giusto una manciata: il Sorpasso, I Picari, il conte Tacchia e per il resto spezzoni a caso che non ricordo. Potresti suggerire, per favore?

??

Beh, ma dai....

??

" I soliti ignoti "
" Audace colpo dei soliti ignoti "
" La Grande guerra "
" Il mattatore "
" I mostri "
" La marcia su Roma "

E l' incredibile " Crimen "
Una " commedia gialla "
Con " anche " Manfredi e Sordi

Buona visione
 
Bonjour mon ami,
La risposta è no ma, questa volta, ha suscitato in me emozioni diverse, particolari. Credo che conti anche lo stato d'animo nel quale ci troviamo quando vediamo tale film.
Buona giornata, cordialmente,


Capisco....

E' un film sempre attuale
Del resto, ci fu anche un mini " replay " episodico di Verdone,
negli anni '80s....Anche se la meta era tutt' altra:
Cracovia, se non ricordo male
Anche a te....Grazie
 
Per i patiti delle serie TV segnalo "KAOS" su netflix. argomento: mitologia greca ai tempi nostri. Ambientato in una società come la nostra ma con la consapevolezza del'esistenza degli dei dell'Olimpo. Il Kaos del titolo fa riferimento ad una profezia alla quale nemmeno Zeus può sottrarsi (con conseguente reazione paranoica /distruttiva). Toni molto ironici però la violenza e scene di sesso non consigliano la visione in famiglia.
 
Se vi va di vederlo in seconda serata, mi pare sul 34,c'è l'uomo che ama diretto da Maria Sole tognazzi.
Imho un bel film passato inosservato, forse perché la regista è una donna o perché ha un ritmo un po' da intellettuale che si sforza di mostrarsi tale, coi silenzi profondi per darsi un tono.
Però un cast imho di attori bravissimi.
A parte la bellucci sempre un po' in espressiva e il solito favino mi è piaciuta molto l'attrice spagnola che interpreta la farmacista.
Ksenia rappoport che purtroppo essendo un'attrice russa sarà difficile vedere in altre produzioni italiane in futuro.
Di gran classe Piera degli esposti e Arnaldo ninchi nel ruolo dei genitori.
E anche l'attore giovane che interpreta il fratello del protagonista mi è piaciuto molto.
Forse è un film da vedere quando si è dell'umore giusto perché un po' malinconico ma merita uno sguardo.
 
Back
Alto