Io ho un piccolo impianto Sonos per l'home theatre, con soundbar che comanda anche gli altri altoparlanti.
Vantaggi di Sonos: qualità audio molto buona (anche se per ascoltare musica non è l'ideale, specie per un audiofilo), flessibilità ed espandibilità senza limiti (ci potresti fare un impianto di filodiffusione in tutta casa, se hai da spendere), collegamento senza fili (solo la soundbar si collega fisicamente alla tv, tutti gli altri altoparlanti hanno bisogno solo dell'alimentazione e di una rete wifi).
Svantaggi di Sonos: piuttosto costoso (soprattutto se ci si fa prendere la mano), gli altoparlanti si collegano solo con il wifi domestico (anche se, mi sembra, una volta impostati si fanno una rete tutta loro per non sovraccaricare la rete. Tant'è vero che mi sono accorto che si collegano tra loro anche col router spento).
Se vuoi collegare uno smartphone tramite bluetooth, non lo puoi fare.
é che io di musica ne ascolto poca, quella attuale non mi piace pertanto ascolto molta roba vecchia. Anni 70. Tant’é, come ho detto, da quando si é rotto il sinto-ampli non lo ho più fatto aggiustare.
Per cui, una semplice ed ottima soundbar sarebbe l’unica cosa che mi fa un pó gola.