<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cinema, che passione | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Cinema, che passione

Anche io ho l'impressione che i film di guerra siano diventati eccessivamente spettacolari,in qualche caso anche a scapito dell'accuratezza storica.
Forse se su 2 ore di film non ce ne fosse 1 e mezza di effetti speciali potrebbero essere anche più istruttivi e non solo avvincenti da vedere.
 
Ormai ci siamo.
E' quasi natale il che significa cinepanettoni al cinema e in tv i grandi classici del periodo.
Balto,che personalmente non ho mai voluto vedere nemmeno da bambino.
Una poltrona per 2 e Sette spose per sette fratelli,che non ho mai capito come mai vengano considerati film natalizi.
Il primo è ambientato durante il periodo natalizio e Dan Aykroyd irrompe nel suo ex club vestito da babbo natale.
Però non mi sembra che siano propriamente film natalizi.
Poi cos'altro c'è...
Forse il terzo capitolo della serie Senti chi parla.

Voi avete qualche bel film natalizio o ambientato durante il natale da suggerire?
 
Ma perché guardare un film natalizio? Solo perché si avvicina il Natale?
E soprattutto... perché guardare un film trasmesso alla tv, con tutta la pubblicità in mezzo?
 
Ma perché guardare un film natalizio? Solo perché si avvicina il Natale?
E soprattutto... perché guardare un film trasmesso alla tv, con tutta la pubblicità in mezzo?
Perchè durante gli spot puoi alzarti e prepararti per la notte.
L'unica cosa che mi secca, e parecchio ultimamente, è che i film e programmi iniziano dopo le 21.30. Tardi, troppo tardi.
Anni fa intorno alle 22.00 su rete4 c'era già la Folliero che annunciava il film della seconda serata :emoji_blush:
 
Perchè durante gli spot puoi alzarti e prepararti per la notte.
L'unica cosa che mi secca, e parecchio ultimamente, è che i film e programmi iniziano dopo le 21.30. Tardi, troppo tardi.
Anni fa intorno alle 22.00 su rete4 c'era già la Folliero che annunciava il film della seconda serata :emoji_blush:

Io non sopporto le interruzioni nei film... mi danno fastidio persino quei 5 minuti di intervallo al cinema!
Una volta che sono bell'e appostato in poltrona a vedere un film, mi voglio alzare solo a film finito.
Aggiungici pure che, come dici tu, i film in "prima serata" tv iniziano troppo tardi... a che ora bisogna arrivare per vedere la fine di un film, con tutta la pubblicità in mezzo?
 
Io non sopporto le interruzioni nei film... mi danno fastidio persino quei 5 minuti di intervallo al cinema!
Una volta che sono bell'e appostato in poltrona a vedere un film, mi voglio alzare solo a film finito.
Aggiungici pure che, come dici tu, i film in "prima serata" tv iniziano troppo tardi... a che ora bisogna arrivare per vedere la fine di un film, con tutta la pubblicità in mezzo?

E infatti le poche volte che guardo qualcosa non vedo mai come và a finire.................Me lo faccio raccontare dalla moglie il giorno dopo:emoji_relaxed:
 
Effettivamente è vero,la prima serata ormai comincia verso le 21.30 e la seconda verso mezzanotte.
Fino a un po' di tempo fa' beccavo i canali svizzeri ed è capitato che trasmettessero lo stesso identico film che davano su canale 5 o italia 1.
Finiva come minimo 30 minuti prima sui canali svizzeri perchè non c'era un massacro di pubblicità come sulle reti italiane.

Quanto al fatto se abbia senso o meno guardare un film natalizio a natale io penso di si.
O meglio avrebbe molto meno senso guardarne uno ad agosto.
E poi sono appuntamenti classici che io personalmente non disdegno,ovviamente se mi piace il film in questione.
 
Mah, io ho cercato su google "i migliori film di Natale" e non ce n'è uno che mi guarderei, a parte "Love actually" con Hugh Grant (che infatti ho aggiunto alla già nutrita lista di Prime Video).
"Una poltrona per due" sta sempre in mezzo, ma già solo il fatto che lo ripropongono in tv ogni Natale mi fa passare completamente la voglia di rivederlo.
 
Mah, io ho cercato su google "i migliori film di Natale" e non ce n'è uno che mi guarderei, a parte "Love actually" con Hugh Grant (che infatti ho aggiunto alla già nutrita lista di Prime Video).
"Una poltrona per due" sta sempre in mezzo, ma già solo il fatto che lo ripropongono in tv ogni Natale mi fa passare completamente la voglia di rivederlo.

Love actually non me lo ricordavo proprio.

Bill Nighy nel ruolo di rockstar fallita era fantastico.
 
Ultima modifica:
Io non sopporto le interruzioni nei film... mi danno fastidio persino quei 5 minuti di intervallo al cinema!
Una volta che sono bell'e appostato in poltrona a vedere un film, mi voglio alzare solo a film finito.
Aggiungici pure che, come dici tu, i film in "prima serata" tv iniziano troppo tardi... a che ora bisogna arrivare per vedere la fine di un film, con tutta la pubblicità in mezzo?

E’ vero, infatti io quelli “non Sky” di solito li registro e poi salto tutta la pubblicità.
Ovviamente occorre la TV a pagamento e non tutti possono permettersela. ☹️
 
Comunque per fortuna che io sono sempre stato nottambulo e da quando sono in pensione non mi addormento mai prima dell’1.30-2.00, talvolta anche 2.30 (per poi alzarmi alle 9.00-9.30).

Quando lavoravo mi addormentavo intorno all’1.00.
Però l’ultima 1/2 ora è sempre dedicata ai TG24 e le prime pagine dei quotidiani. Raro che veda un film a quell’ora, anche perché quasi sicuramente mi addormenterei....
 
Back
Alto