riprendo questa discussione:
ho visto l'ultimo di W.Allen "Un giorno di pioggia a NY".
"Quasi Ni": è classificato commedia, ma non è particolarmente allegro, è più sul romantico, ma non lo è del tutto, forse più nel finale.
I due attori principali, forse, son acerbi, ma portati.
Gli altri girano loro attorno, forse il miglior è Jude Law.
La trama ha un paio di salti funambolici di troppo, considerando che dura solo 90', potevano sceneggiare meglio quel paio di scene.
Ricco di citazioni "alte": un paio le ho colte, e apprezzate, le altre amen.
Comunque consigliabile, nel complesso. Ovviamente a patto che piaccia lo stile del regista.
Saluti, dmw.
Visto ieri sera.
Che dire, uno di quei film di Woody Allen non certo imprescindibili, che poteva risparmiarsi di fare, ma a quanto pare deve per forza fare un film all'anno...
Non che sia un brutto film, ma sembra tutto già visto e stravisto, con tutti i normali pregi e difetti (per es. per me, l'eccessiva verbosità e un punto di vista troppo personale del regista, con le sue ossessioni... persino i protagonisti più giovani sembrano avere una certa età...) che si possono riscontrare nella produzione sterminata del regista. Ma senza dire niente di nuovo e interessante. Mi ha ricordato il mediocre "To Rome with love".
Tra la sua produzione recente, ho trovato molto più interessanti "Blue Jasmine" e "Irrational man", e andando più indietro negli anni, "Match point" (tra l'altro con una affascinante Scarlett Johansson).
Piacevole anche "Midnight in Paris".