<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cilindrate piccole | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cilindrate piccole

Il nostro mercato è strano, è fatto di finti ricchi e di finti poveri.
Molte case automobilistiche "ridimensionano" i motori su modelli di segmento alto, proprio per venderli qui in Italia.
Da questa parte invece, abbiamo la memoria corta e vogliamo minimo 130 cv per muoverci...se no diciamo che ci fanno auto sottodimensionate.

Memoria corta perchè?
Perchè noi andavamo in giro con la 600 ed era una 4 cil, con la 500 la 850...e il massimo era già un 1.100 Fiat.
Poi venne la 127 che era una 900 di cilindrata, la Uno (900 e 1000 cc) la Panda e c'erano le Nsu Prinz, le 112, era già una belva una Giulia 1300 super...ecc.ecc.
Ed eravamo poveri...anzi ricchi.
Oggi che siamo ricchi...anzi poveri..se non abbiamo un 2.0 Tdi e "hi-tech" e navigatore e di tutto di più...manco saliamo in macchina.

Risvolti della crisi, tutto sommato, siamo poveri perchè il bisogno è ricco, non la necessità.

Detto questo pippone dell'inutilità (delle cilindrate) con una 1.000 puoi arrivare dappertutto senza rimpiangere un grande motore.
Ma si sa...i tempi sono cambiati... :?
 
XPerience74 ha scritto:
io direi che queste ultime motorizzazioni oggetto di downsizing, quindi costituite da cilindrate ridotte abbinate a turbine, siano più che altro declinate in contesto di abbassamento dei valori inquinanti, quindi consumi ... quindi "per contro" (molto?) meno in termini prestazionali (turbine piccole e/o a bassa inezia?)...

intenzioni a parte, ed alla fin fine, fra un benzina tb rispetto ad aspirato:
- ne giova/gioverebbe in maniera significativa più che altro in termini (di poco?) prestazionali in termini di doti di elasticità (?) e ripresa?
- consumi (ma non mi pare chissà quale "rivoluzione")?
- differenziale nei listini?
- affidabilità (quindi costi di manutenzione)?
- vantaggi nei premi assicurativi (molti non fanno più "discriminazione" nei confronti delle "alte" cilindrate...)?
- ...?

piu o meno tutti I motori turbobenzina 1.2 o 1.4 (e' il caso del gruppo Volkswagen e fiat) hanno consumi lievemente Minori e prestazioni lievemente superiori
dei 1.6 o 1.8 aspirati di potenza simile che sono andati a sostituire....
Inoltre i turbobenzina hanno molta piu coppia sia all'albero e sia alla ruota di un benzina aspirato di potenza analoga...
Mi sembra dunque che i benefici ci siano anche per il cliente :)....
 
ilopan ha scritto:
Il nostro mercato è strano, è fatto di finti ricchi e di finti poveri.
Molte case automobilistiche "ridimensionano" i motori su modelli di segmento alto, proprio per venderli qui in Italia.
Da questa parte invece, abbiamo la memoria corta e vogliamo minimo 130 cv per muoverci...se no diciamo che ci fanno auto sottodimensionate.

Memoria corta perchè?
Perchè noi andavamo in giro con la 600 ed era una 4 cil, con la 500 la 850...e il massimo era già un 1.100 Fiat.
Poi venne la 127 che era una 900 di cilindrata, la Uno (900 e 1000 cc) la Panda e c'erano le Nsu Prinz, le 112, era già una belva una Giulia 1300 super...ecc.ecc.
Ed eravamo poveri...anzi ricchi.
Oggi che siamo ricchi...anzi poveri..se non abbiamo un 2.0 Tdi e "hi-tech" e navigatore e di tutto di più...manco saliamo in macchina.

Risvolti della crisi, tutto sommato, siamo poveri perchè il bisogno è ricco, non la necessità.

Detto questo pippone dell'inutilità (delle cilindrate) con una 1.000 puoi arrivare dappertutto senza rimpiangere un grande motore.
Ma si sa...i tempi sono cambiati... :?
concordo ... ed a proposito di "hi-tech", navi, etc... e tanto per dire come sia tutto relativo ... ricordo ad es il navigatore integrato che debuttò sulla bmw serie7 (750i, ma ricordo nel + o - stesso periodo quello su yaris mk1) il quale allora dava quasi sin'anche l'idea di un "televisore"... ora invece se non'è da 10 pollici, nonchè ad alta/altissima risoluzione si arriva anche ad influenzare/indirizzare l'acquisto di tutto un modello, piuttosto che un'altro ... e via di questo passo ... :rolleyes:

Ma2 ha scritto:
piu o meno tutti I motori turbobenzina 1.2 o 1.4 (e' il caso del gruppo Volkswagen e fiat) hanno consumi lievemente Minori e prestazioni lievemente superiori
appunto, lievemente ... :) ma poi? sarà "altrettanto lievemente" in termini di affidabilità? ;)
 
Back
Alto