<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CID 1 firma | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CID 1 firma

Secondo me conviene portare l’auto in una carrozzeria convenzionata con l’assicurazione e lasciare tutto a loro. In fondo sono solo dei pezzi di lamiera. Cercare di far riparare e avere il rimborso dopo può essere fonte di perdite di tempo,cercare di avere il rimborso e poi riparare può avere senso solo per piccoli danni estetici e poi ancora
 
Comunque, mi ripeto, vedo l’opener molto agitato,, potrà andare molto bene, o avere grosse delusioni.. ma per oro non può fare nulla, quindi aspettare e poi decidere cosa fare ( lasciando perdere le questioni di principio )
 
Sono agitato, oltre che per l'incidente, per quello che mi è capitato ieri dal carrozziere a cui avevo lasciato l'auto:

dietro consiglio di un amico, porto la macchina in questa carrozzeria, che si occupa anche di restauri di auto d'epoca, ed è anche officina meccanica.

In questi giorni le cose con l'assicurazione non si sono sbloccate - anche se il perito è già andato a vedere l'auto lì in carrozzeria - e visto che la macchina mi serve sono andato a riprenderla.
Salgo in auto guardo il quadro e SORPRESA!! Pomello delle luci tirato!! spero che lo staccabatteria fosse su OFF, ci guardo: mai una gioia... luci accese da due settimane, ovviamente batteria, comprata esattamente due mesi e mezzo fa, morta (nemmeno la più flebile spia sul quadro si accendeva).

Vado dal mastro e gli faccio presente che erano state lasciate le luci accese "eh, ma sarai stato tu a lasciarle quando sei venuto, noi non l'abbiamo spostata la macchina", peccato che io l'avessi lasciata in mezzo al piazzale e ora era perfettamente parcheggiata, magari l'avranno spostata a spinta (ricordate: *il cliente ha SEMPRE torto*), cmq fa partire il maggiolo cn il booster, provo a partire ma ovviamente, essendoci zero volt, appena i giri scendono un po' si spegne; riproviamo lasciando l'auto accesa per 10 minuti (ma chiaramente con la batteria a 0 sapevo già che a poco sarebbe servito), niente; il mastro mi dice: "prova a tenerla un po' più tempo e più su di giri" (tanto la benzina costa poco), la teniamo accelerata per 20 minuti e ovviamente... niente.
Rassegnato, visto che me ne volevo tornare a casa e la macchina mi serve, gli dico "vabbè, cambiamo la batteria, magari anche una usata che funziona"
"non ho batterie usate, ora te ne prendo una nuova"
Manda uno a prendere questa batteria, che torna dopo un quarto d'ora con una batteria di marca scognita, tipo quelle che si trovano nei supermercati; doveva finire un lavoro, allora mi lascia lì con questa batteria, aspetto che arrivi qualcuno, niente... mi metto e me la monto io con le chiavi che avevano lasciato là per terra

Vado a pagare (da tener ben presente che hanno tutta la pratica dell'incidente con l'assicurazione e che io avrei fatto riparare il danno dell'incidente, che si dovrebbe aggirare tra i 2000 e i 4000 euro), mi guarda e mi dice "100 euro"
mantengo il mio savoir faire, tiro fuori la carta e gli dico "posso pagare con bancomat?"
vedo nei suoi occhi una certa incertezza, quasi mi volesse dire "il pos non funziona" ma poi desiste e accetta il pagamento con carta (e relativa fattura e IVA e quant'altro)

Ecco perché chiedo: posso andare da un altro a farmi sistemare il danno dell'incidente? Posso revocare la cessione del credito a questo carrozziere, nel caso in cui io gliel'abbia effettivamente firmata?
 
Back
Alto