<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciclisti: oggi ho visto il massimo... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ciclisti: oggi ho visto il massimo...

Ai tempi andati era prassi allenarsi in scia ai camion .... oggi non lo rifarei ma allora era così. I rischi reali sono pochi (non maggiori che pedalare su bordo strada) prova ne sia il fatto che nonc i sono ciclisti che fanno splat dietro ai camion. In compenso ce ne sono tanti che vengono investiti o selvaggiamente buttati fuori strada anche quando camminano oltre la linea bianca.
 
The.Tramp ha scritto:
Ai tempi andati io mi ci attaccavo ai camion e mi ci facevo tirare.

Se ci penso ora mi vien la pelle d'oca.....

Anche perché una volta i camion andavano a 90 se era grassa, oggi da scarichi superano quasi tranquillamente i limiti autostradali, e i Turbodaily o i Mercedes Sprinter ti sfanalano a 150...

:?
 
Jambana ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Ai tempi andati io mi ci attaccavo ai camion e mi ci facevo tirare.

Se ci penso ora mi vien la pelle d'oca.....

Anche perché una volta i camion andavano a 90 se era grassa, oggi da scarichi superano quasi tranquillamente i limiti autostradali, e i Turbodaily o i Mercedes Sprinter ti sfanalano a 150...

:?

daily e sprinter sono autocarri, non camion. in ditta li abbiamo entrambi. lo sprinter (vecchio, iniezione indiretta, aspirato, classe 1992 e 550.000 km sul groppone) non ha il limitatore, e a tavoletta faceva all'epoca 120-125, ora arriva si e no a 110. il daily ha il limitatore a 90 orari nonostante sia un mezzo che per legge non può superare i 100. però questo ha una portata utile di 35 quintali. i camion, quelli hanno limitatori che tagliano a 85, 90 ad esser buoni. manomettendo questo limitatore e cambiando rapporti al ponte mbe, il solo trattore può fare tranquillamente i 160....

ma tornando all'argomento ciclisti. se è una extraurbana principale, quindi con limite a 110, non possono circolare. non possono circolare i motocicli con cilindrata inferiore a 150cc, figuriamoci le biciclette! (e tra l'altro all'imbocco della statale stessa vi sono i cartelli che lo segnalano, proprio come l'autostrada). se è una extraurbana con limiti posti a 90 orari, possono circolare esclusivamente lungo il margine destro della carreggiata. la situazione descritta appare proprio come una occupazione della carreggiata non autorizzata, bici con auto al seguito come fosse un trasporto eccezionale. io un colpo di telefono alle forze dell'ordine l'avrei fatto. dalle mie parti ci è scappato il morto per una situazione simile, devono pur capire che anche in bici il codice della strada va rispettato
 
ucre ha scritto:
Jambana ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Ai tempi andati io mi ci attaccavo ai camion e mi ci facevo tirare.

Se ci penso ora mi vien la pelle d'oca.....

Anche perché una volta i camion andavano a 90 se era grassa, oggi da scarichi superano quasi tranquillamente i limiti autostradali, e i Turbodaily o i Mercedes Sprinter ti sfanalano a 150...

:?

daily e sprinter sono autocarri, non camion. in ditta li abbiamo entrambi. lo sprinter (vecchio, iniezione indiretta, aspirato, classe 1992 e 550.000 km sul groppone) non ha il limitatore, e a tavoletta faceva all'epoca 120-125, ora arriva si e no a 110. il daily ha il limitatore a 90 orari nonostante sia un mezzo che per legge non può superare i 100. però questo ha una portata utile di 35 quintali. i camion, quelli hanno limitatori che tagliano a 85, 90 ad esser buoni. manomettendo questo limitatore e cambiando rapporti al ponte mbe, il solo trattore può fare tranquillamente i 160....

Si ma credo che lui si riferisse allo Sprinter e al Turbodaily di oggi...tanto per dire il mio camper (Ducato 2.8 jtd del 2001) a tavoletta passa i 140 di tachimetro (va anche oltre, credo,ma il mio istinto di conservazione no :? ) ed è un mezzo da 28-29 quintali a vuoto e 34 a pieno...in pratica è come un ducato passo lungo furgone costantemente caricato al 60-65% della portata, e va decisamente troppo rispetto a quello che consentono freni, gomme , sterzo e soprattutto intelletto umano...però so di nuovi camper profilati allestiti su sprinter o Tdaily in versione da 180-200 cavalli (il mio ne ha 130 scarsi) che passano i 170, non voglio sapere quanto possano fare i furgoni "vuoti"...se penso poi che esiste lo sprinter 3.6 V6 a BENZINA da 360 cavalli... :D :D :?
 
il daily della ditta ha due anni e 100.000 km. targato ea, non ricordo il mese della immatricolazione. essendo con cronotachigrafo digitale è uscito con il limitatore a 90 (esattamente 88 di cronotachigrafo) nonostante ci arrivi di 4 a quella velocità. il motore è il 160 cv e tira davvero forte. metti che è un cabinato 3 posti, passo lungo con gomme gemellate, sponda idraulica. lo usiamo per il trasporto di bagni mobili.
 
nafnlaus ha scritto:
. In compenso ce ne sono tanti che vengono investiti o selvaggiamente buttati fuori strada anche quando camminano oltre la linea bianca.

Scusa eh, ma queste due frasi nello stesso discorso non ci stanno molto di frequente. Anche se in effetti non hai specificato quale :rolleyes: linea intendevi.
L'altra settimana, giunto dietro al solito gruppetto di gossippari (ma state a casa, se dovete spettegolare...) con la Mondeo (che è silenziosa come un guerriero ninja) mi sono preso uno sputo. :shock: Uno dei 4 si è girato e mi ha scaracchiato sul parabrezza. Metti che arrivavo in moto con la visiera sollevata... :twisted:
 
Ho la buona abitudine di non generalizzare. Il problema ciclisti esiste e non lo nego ma, fuori da certi gruppi, ce ne sono tanti che girano in solitaria o in fila indiana o comunque preoccupandosi di non intralciare. Ciò detto il ciclista è un utente della strada e come tale è sottoposto al rispetto delle regole e ad essere rispettato come utente del servizio. Camionisti e automobilisti non sono padroni del nastro d'asfalto come invece ritengono di essere. Ad ogni modo, da ciclista, sono stato investito varie volte. In tre casi, su statale extraurbana ampia, viaggiando fuori dalla corsia (quindi oltre la linea bianca di destra dove c'era un ampia banchina) sono stato affiancato e quindi speronato da integerrimi automobilisti. Tralascio gli investimenti ai semafori dove il solito furbo passa con il rosso e mi becca mentre attraverso, così come quelli che sorpassandomi vedevano un posteggio a destra e tagliandomi la strada mi urtavano sulla ruota anteriore. Ne ho un campionario di comportamenti interessanti ... e non ero certo l'unico. La vita del ciclista sulle strade è molto pericolosa ed infatti, ho abbandonato quello sport pure per le girate domenicali.
 
lucanew ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
che poi non si tratterebbe tanto di codice della strada, civiltà, educazione, rispetto delle regole, potrei anche capire che qualcuno se ne frega di tutte questo. Quello che non capisco è che molti non hanno il minimo istinto di sopravvivenza.

Hai ragione. La tangenziale Nord di Verona è ancora considerata strada provinciale (in provincia hanno troppo da fare e in 10 anni non sono riusciti a convertirla in tangenziale) e quindi potrebbero circolare anche i pedoni, volendo.
Ce la vedi una mamma col passeggino che fa il giretto in tangenziale?

Noooo, se guardi bene l'entrata a Bussolengo, alla rotonda di San Pietro... ci sono i cartelli che indicano "no biciclette, no trattori, no autostop..."

Li avrei visti bene sulla Transpolesana visto che adesso il limite è passato da 90/110 a 70.
 
Back
Alto