<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cibo spacciato per Italiano | Il Forum di Quattroruote

cibo spacciato per Italiano

Dov'e' la stranezza?
-Noi fabbrichiamo pure i Meraner Wurst e cosi' li chiamiamo
-Per non parlare della Paella congelata Bui...ni
-Tutte quelle paste da reidratare ci sono anche qua....
MI sa che, il tizio li', sia invidioso di tutte le bibite che vede
( e che infatti compra ),
e che qua non ci sono.
Come ero invidioso io quando andavo in Spagna le prime volte.
Le quaglie pronte in scatola erano squisite....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.
 
Ultima modifica:
Ari, la situazione é un poco più grave di come viene dipinta nel video. La spagna é dietro l'angolo ma andando al di lá dell'oceano o nei paesi nordici le cose si fanno strane assai.

Due classici su tutti: la carbonara disidratata con dentro la panna, la pizza Alfredo che dio solo sa cosa contenga. Non dico che lo noi siamo migliori, chissá quelle che nei supermercati sono vendute come apecialitá estere come sono viste nel paese di origine.
Però che diamine, alcune cose sono un aborto, e per di più ci fanno fare pessima figura.
 
Ari, la situazione é un poco più grave di come viene dipinta nel video. La spagna é dietro l'angolo ma andando al di lá dell'oceano o nei paesi nordici le cose si fanno strane assai.
Due classici su tutti: la carbonara disidratata con dentro la panna, la pizza Alfredo che dio solo sa cosa contenga. Non dico che lo noi siamo migliori, chissá quelle che nei supermercati sono vendute come apecialitá estere come sono viste nel paese di origine.
Però che diamine, alcune cose sono un aborto, e per di più ci fanno fare pessima figura.

Penso ad un Cinese se assaggia i Saikebon....
Ad un Tedesco i Lyoner
Ad un Francese la Baguette
O ad uno Spagnolo il Jamon Serrano ( che arriva qua )


E' il mondo cari giovani.

A parte che il produttore, Carrefour, e' Francese....
Che probabilmente vende quelle cose, da quel colosso Europeo della GDO che e', dove ci sono dei potenziali clienti....
Gia' mi meraviglia* non lo faccia pure anche in Italia.
Visto che qui, comunque, proponiamo al consumatore il brodo di carne, in scatola.

E che grido di vendetta deve levarsi dagli Emiliani di fronte ai metri dei tanti Ragu' ( gia' pronto ) sugli scaffali.
E questo succede da almeno 50 anni in produzione;
segno che lo comprano in tanti, da sempre

* Purtroppo non posso controllare, qui non c'e'
 
Ultima modifica:
E se lo fanno tutti e dappertutto é quindi buona cosa o più giusto? In nome del fantomatico progresso ( é la globalizzazione baby) si riempiono negozi e negozi dei cibi più disparati fatti talmente male da essere un insulto verso chi ancora mette un pò di raziocinio nella cucina?
E non parlo solo di cibo italiano, ma di ogni tipo di cibo.
Mi immagino il classico cinese che entra in un ristorante cinese in italia, o uno spagnolo che vorebbe mangiare qualcosa di tipico ma negli USA e si ritrova di fronte ad un piatto che nulla ha a che vedere con l'originale.

Sul ragù giá fatto convengo , é orribile, non é manco lontanamente considerabile ragù.
Ma per il brodo...o mangi bollito una volta a settimana e poi lo metti in frigo o lo compri.
 
E se lo fanno tutti e dappertutto é quindi buona cosa o più giusto? In nome del fantomatico progresso ( é la globalizzazione baby) si riempiono negozi e negozi dei cibi più disparati fatti talmente male da essere un insulto verso chi ancora mette un pò di raziocinio nella cucina?
E non parlo solo di cibo italiano, ma di ogni tipo di cibo.
Mi immagino il classico cinese che entra in un ristorante cinese in italia, o uno spagnolo che vorebbe mangiare qualcosa di tipico ma negli USA e si ritrova di fronte ad un piatto che nulla ha a che vedere con l'originale.
Sul ragù giá fatto convengo , é orribile, non é manco lontanamente considerabile ragù.
Ma per il brodo...o mangi bollito una volta a settimana e poi lo metti in frigo o lo compri.


Non e' giusto,
ma e' ingiusto il vittimismo del titolo

Gli Spagnoli non lo so....
Ma ti posso garantire che ci sono orde di Italiani che all' Estero mangiano gli spaghetti a la Bolonnes e nemmeno in ristoranti Italiani

Per il brodo....?
Non e' che lo devi fare per forza di Cappone....
Se lo fai
con mezza gallina, anche da supermercato,
con l' aggiunta 2/3 euro di punta di petto,
carota, sedano, cipolla,
e non pretendi di farne 20 litri....
....Lo fai gia piu' buono del 90% di ristoranti.
( Figurati di quello in scatola )
E con la carne,
con l' aggiunta di un po' di pane, grana, una salsiccia cotta, 1 uovo, noce moscata....Ti fai delle ottime polpettine
 
Secondo me c'è da fare un distinguo, un discorso sono i piatti tipici di una tradizione che vengono riproposti in altro loco, un altro discorso sono gli elementi che non possono essere a mio avviso contraffatti o spacciati per quello che non sono. Per fare un esempio , la pizza o la pasta la fanno in tutto il mondo , è un piatto nostrano che però oramo fa parte di tante cucine, è evidente che la qualità e il gusto che ti dà quello che facciamo noi non lo ritrovi in altre parti del mondo ( anche se a me pizza hut fa impazzire ma la considero un altra cosa dalla nostra pizza) ma neanche puoi cercare la truffa in un operazione del genere perché ognuno può preparare una pizza e chiamarla in quelodo ,altro è invece se spacci ad esempio parmigiano quando in realtà è grattugiato di altri formaggi , questa è a mio avviso una truffa .
La cucina cinese che mangiamo noi ha poco a che fare con quella che mangi in Cina, molti piatti li neanche lì i fann, i cinesi da buon commercianti quando hanno creato i loro ristoranti qui da noi si sono inventati molti piatti per venire incontro ai gusti nostrani
 
non ho nulla contro chi produce qualsiasi cosa, poi sta ai consumatori apprezzare o no, quello che mi da fastidio è spacciare prodotti per Italiani, quando in realtà non ha nulla a che fare con l'italia, neanche la produzione è Italiana, stessa cosa per i prodotti di altre nazioni.
 
Un collega ungherese mi ha detto che a lui piace molto il pesto alla genovese, ma che il gusto è troppo forte per loro. Lo diluisce con la panna...i gusti son gusti...
 
Dov'e' la stranezza?
-Noi fabbrichiamo pure i Meraner Wurst e cosi' li chiamiamo
-Per non parlare della Paella congelata Bui...ni
-Tutte quelle paste da reidratare ci sono anche qua....
MI sa che, il tizio li', sia invidioso di tutte le bibite che vede
( e che infatti compra ),
e che qua non ci sono.
Come ero invidioso io quando andavo in Spagna le prime volte.
Le quaglie pronte in scatola erano squisite....
Mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmm.
la paella buitoni è il fake del fake...si vende un prodotto spagnolo da un'azienda fintamente italiana...buitoni è infatti un marchio nestle...
 
si esatto...la lista è lunga, nei prodtti di largo consumo nell'alimentare e nel lusso...

come consumatore quando compro, cerco sempre di fare caso all'etichetta e di evitare tutta una serie di marchi...


Purtroppo....temo passerai molto tempo in ricerche....
Nell' alimentare c'e' rimasto si e no il 50% di prodotti nostri
( latticini, acque, olii....un vero disastro )
 
Purtroppo....temo passerai molto tempo in ricerche....
Nell' alimentare c'e' rimasto si e no il 50% di prodotti nostri
( latticini, acque, olii....un vero disastro )
in realtà ormai ho una certa familiarità coi marchi...per cui vado a colpo sicuro...cerco di eivtare i prodotti dei grandi gruppi stranieri tipo lactalis, nestle, unilever e P&G (lamette gilette a parte)...alla fine ti dirò, è meno complicato di quanto sembri...

poi da quando vado da Slunga sai che i prodotti a marchio sono davvero buoni?
 
Immagino....Ssssssssssssssssss poi.
E' il top in Italia
Ogni tanto guardo i terzisti che li producono ed e' tutta gente qualificatissima
 
Back
Alto