<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ciao Jazz | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

ciao Jazz

Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Per l'arrivo del nostro primo figlio, ho appena acquistato la nuova jazz 2018 trend con motore 1.3, in sostituzione della nostra piccola 500 del 2009.
Leggendo le varie discussioni, mi sono un po spaventato di questo motore "pigro" della jazz.
Vorrei solo capire gli effettivi consumi di questa auto e se secondo voi ci potevano essere delle alternative, come la Baleno.
Scusa, una curiosità: L' hai provata prima di comprarla?
 
Bah, mi vien da pensare che quelle che hai sentito fossero difettose perchè la mia a caldo da dentro non si sente proprio.
 
non so quelle attuali come saranno ma la vecchia GD che avevamo dopo 10 anni e 115'000 km non mostrava alcun segno di usura o cigolii e rumori vari.

Infatti la vecchia Jazz che avevo, non presentava rumorosità anomale causate da plastiche o guarnizioni delle porte. Non è Che i giapponesi abbiano iniziato a "tirare via"?
 
Ciao a tutti, sono nuovo del forum.
Per l'arrivo del nostro primo figlio, ho appena acquistato la nuova jazz 2018 trend con motore 1.3, in sostituzione della nostra piccola 500 del 2009.
Leggendo le varie discussioni, mi sono un po spaventato di questo motore "pigro" della jazz.
Vorrei solo capire gli effettivi consumi di questa auto e se secondo voi ci potevano essere delle alternative, come la Baleno.
Pigra in relazione ai 100cv, ma non va peggio di un cinquino con il 1.2 fire; questo usata normalmente, ma usando il cambio e salendo di giri la macchina va, i cv ci sono ma vanno cercati.
Consumi, io in urbano sto sui 15-16 con un litro, guida normale senza correre e senza esser da ostacolo; le massime percorrenze le hai in statale dove i 20 non sono utopistici. Parlo di medie al benzinaio calcolate con i pieni, non sul computer di bordo.
Alternative ce n'erano un sacco, ma ormai hai firmato. Cascherai sicuramente in piedi come praticità e consumi, in questi ultimi la Baleno magari farà meglio ma come volumetrie e praticità d'uso è difficile trovar di meglio rispetto a ciò che hai preso.
 
Il prezzo di listino non conta nulla, spero che tu abbia scelto sui preventivi e non sulle ultime 10 pagine di Quattroruote.
Sì, le plastiche sono rigide, ma non si può ridurre gli interni a quello. Se non ci si ferma alle plastiche davanti al naso ma si guarda un pò in giro, è evidente che la Jazz sia fatta meglio, è migliore il tessuto dei sedili, è migliore la moquette sia come materiale che come stesura (come copia il fondo), è migliore il rivestimento laterale dei sedili, sono migliori i tergi (Baleno ha ancora le racchette in metallo anni 90), è migliore l'insonorizzazione del pavimento (Baleno si ferma ai piedi dei passeggeri posteriori), è migliore la climatizzazione visto che nella Suzuki mancano pure le bocchette per i piedi dietro... Ci sono un sacco di piccoli particolari in cui la Honda è più curata e IMHO, contando questi, contando lo spazio interno superiore, contando la modulabilità, contando le migliori performance in fatto di sicurezza (fra le due balla una stella Euroncap) direi che un maggior esborso si giustifichi anche se consistente.
La baleno l'ho scelta sulla base di alcuni preventivi e non attingendo al listino. La moquette è corta pure sulla jazz, il volante non ha il rivestimento in pelle e nel vano motore manca pure la tinta.
Per poi non parlare dell'assurda mancanza degli specchi sbrinabili nella versione base, nemmeno optional.
I tergicristalli, è vero, nella baleno non hanno design moderno, ma non producono rumorosità e sono ancora più efficaci.
Ogni scarrafone è bello a mamma sua!!!
 
La baleno l'ho scelta sulla base di alcuni preventivi e non attingendo al listino. La moquette è corta pure sulla jazz, il volante non ha il rivestimento in pelle e nel vano motore manca pure la tinta.
Per poi non parlare dell'assurda mancanza degli specchi sbrinabili nella versione base, nemmeno optional.
I tergicristalli, è vero, nella baleno non hanno design moderno, ma non producono rumorosità e sono ancora più efficaci.
Ogni scarrafone è bello a mamma sua!!!
Dimenticavo: sulla jazz manca il termometro acqua, è nella baleno finalmente di può cambiare le lampadine anabbaglianti senza dover andare dal meccanico. Questo succedeva nella vecchia jazz; nella nuova non so.
 
Pigra in relazione ai 100cv, ma non va peggio di un cinquino con il 1.2 fire; questo usata normalmente, ma usando il cambio e salendo di giri la macchina va, i cv ci sono ma vanno cercati.
Consumi, io in urbano sto sui 15-16 con un litro, guida normale senza correre e senza esser da ostacolo; le massime percorrenze le hai in statale dove i 20 non sono utopistici. Parlo di medie al benzinaio calcolate con i pieni, non sul computer di bordo.
Alternative ce n'erano un sacco, ma ormai hai firmato. Cascherai sicuramente in piedi come praticità e consumi, in questi ultimi la Baleno magari farà meglio ma come volumetrie e praticità d'uso è difficile trovar di meglio rispetto a ciò che hai preso.

Eh sì ormai ho firmato...ma il budget non era alto e mi serviva un auto capiente per scendere da milano al mio paese in tre con bagagli, annessi e connessi.
Non so se posso dire il prezzo nel forum

Quali potevano essere le alternative?
 
Ultima modifica:
Morfeo, Baleno è un'auto per paesi emergenti, non è pensata primariamente per l'Europa; parecchie scelte tecniche volte all'economia costruttiva ne sono chiara manifestazione, la moquette (di cui si valuta la trama, lo spessore e come viene posata sul pavimento, non tanto la "lunghezza") è solo uno degli aspetti di un modello fatto in economia ma poi dotato di qualche accessorio "appariscente" per renderlo più appetibile.
Contento te contenti tutti, ma come detto sopra si tratta di due categorie diverse di veicoli, qualitativamente parlando; Jazz si vende in Europa come in Giappone come negli States o Canada, Baleno è a listino in Eu, India, Pakistan e limitrofi, niente giappone e america: non è fatta per quegli standard, e si vede.
 
Eh sì ormai ho firmato...ma il budget non era alto e mi serviva un auto capiente per scendere da milano al mio paese in tre con bagagli, annessi e connessi.
Non so se posso dire il prezzo nel forum

Quali potevano essere le alternative?
Certo che puoi mettere il prezzo, anzi, con quel valore si va a considerare le alternative...
 
Comunque sulla versione trend gli specchietti sono sbrinabili almeno nella mia vedo la riga marrone della resistenza elettrica . Anche in questo freddo inverno non si sono mai ghiacciati . Poi la jazz non è per niente rumorosa si sente leggermente a motore freddo ma è normale come in tutte le auto
 
Noi l'abbiamo pagata 14400 prezzo finito chiavi in mano.
La versione trend con il nuovo colore celeste metallizzato
Ok.
Come alternative di segmento B c'erano Fiesta, Fabia, Ibiza, Baleno, C3, mettiamoci anche Corsa nonostante l'età. Ma rimangono segmento B classiche, se volevi qualcosa con particolari caratteristiche di volumetria e modulabilità avevi sono Note e Jazz, altrimenti toccava salire sui mini suv come Captur, 2008 e le recenti di Opel e Citroen di cui non ricordo il nome, ma a cifre superiori ai 14000€ della Jazz.
Con le segmento B classiche, a parità di dotazione avreste speso qualcosa di meno, ma rinunciando a modulabilità e praticità che nel vostro caso verranno sicuramente utili.
 
Ok.
Come alternative di segmento B c'erano Fiesta, Fabia, Ibiza, Baleno, C3, mettiamoci anche Corsa nonostante l'età. Ma rimangono segmento B classiche, se volevi qualcosa con particolari caratteristiche di volumetria e modulabilità avevi sono Note e Jazz, altrimenti toccava salire sui mini suv come Captur, 2008 e le recenti di Opel e Citroen di cui non ricordo il nome, ma a cifre superiori ai 14000€ della Jazz.
Con le segmento B classiche, a parità di dotazione avreste speso qualcosa di meno, ma rinunciando a modulabilità e praticità che nel vostro caso verranno sicuramente utili.

Abbiamo infatti optato per la Jazz per il suo ampio spazio interno e del bagagliaio.
La Note neanche c'è nel sito della Nissan.
 
Abbiamo infatti optato per la Jazz per il suo ampio spazio interno e del bagagliaio.
La Note neanche c'è nel sito della Nissan.
Vero, l'hanno tolta dal listino... era una buona occasione per sconti di fine serie.
Altrimenti si poteva salire di segmento, per esempio le Pulsar sempre di Nissan oppure una Tipo, entrambe convenienti come chiavi in mano anche meno parche come consumi e più ingombranti.
 
Back
Alto