<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Megane: rottura distribuzione (1.9 dci 130 cv ) | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Megane: rottura distribuzione (1.9 dci 130 cv )

Ieri la mia Renault Megane II 1.9 dci 130 cv mi ha abbandonato.
Rottura della cinghia distribuzione, causato dalla rottura della puleggia dell'alternatore, così mi ha detto il meccanico.
Appena ha aperto ( in mia presenza ) il danno alla distribuzione era evidente.
Mi ha detto che per ripararla ci vogliono minimo 1500€, ma se aprirà il motore sicuramente troverà altri danni e la spesa aumenterà di conseguenza.

La macchina ha 10 anni di vita ( di motore andava ancora bene ), mai avuto problemi degni di nota se non due anni fa la rottura della puleggia dell'alternatore che ho cambiato. Per il resto ordinaria manutenzione. Ah, un paio di volte i supporti motore. Ero molto soddisfatto dell'auto che mi ha accompagnato in tanti viaggi con la famiglia e tante uscite organizzate.

Quasi 180.000km.

Non credo che la riparerò, la spesa non vale la candela, ma dovrò accontentarmi di un usato molto usato, perché la sostituzione dell'auto non era prevista.
 
Scusa, ma ho capito bene: si è rotta la puleggia che avevi cambiato due anni fa? Sicuri che si tratta solo di sfortuna?
 
Inoltre, la cinghia di distribuzione fa girare anche l'alternatore? Strano perchè di solito è mosso dalla cinghia servizi...
 
10 anni e 180.000 km.
Una volta riparato il motore ti potrebbe fare senza particolari interventi altri 5 anni 90k km.
A livello di valore residuo del veicolo, è vero che non conviene ripararlo, ma se confrontato con il valore di sostituzione (i soldi che devo spendere per avere un veicolo che mi permetta di fare le stesse cose) non è detto che non convenga.
 
Rispondo un po' a tutti, mentre i meccanici parlavano tra loro, ho sentito che decidevano proprio che la rondella della puleggia si è staccata, ma la causa vera e propria non è la rondella da quello che ho capito. Diciamo che questa rondella avrà solo peggiorato la situazione.

La macchina ha iniziato a fare un rumore strano, come di rumori metallici. Quando accendevo l'aria condizionato mi si accendeva la spia della batteria con messaggio di errore "ric.batteria guasto" con la scritta stop. Mi sono fermato dall'elettrauto che avevo in zona, e mi ha detto che dovevo spegnere l'aria che il problema era il condizionatore., dando un occhiata al motore. Mi disse di usare la macchina senza accendere il condizionatore.
Così ho rimandato l'intervento convinto che non fosse urgente.
Mentre ieri il meccanico mi ha detto che il rumore era proprio la distribuzione che mi stava lasciando ( non so spiegarvi i termini tecnici ).
 
10 anni e 180.000 km.
Una volta riparato il motore ti potrebbe fare senza particolari interventi altri 5 anni 90k km.
A livello di valore residuo del veicolo, è vero che non conviene ripararlo, ma se confrontato con il valore di sostituzione (i soldi che devo spendere per avere un veicolo che mi permetta di fare le stesse cose) non è detto che non convenga.

Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma a me vengono dei dubbi.
Una volta che il meccanico apre il motore temo che poi la macchina non sarà più come prima
Diciamo che mi si presenta un conto molto salato, che non so se valga la pena, non tanto commisurato al valore dell'auto, ma a quanto al fatto se il lavoro venga fatto bene e non ci siano ulteriori conseguenze.
 
Il tuo ragionamento non fa una piega.
Ma a me vengono dei dubbi.
Una volta che il meccanico apre il motore temo che poi la macchina non sarà più come prima
Diciamo che mi si presenta un conto molto salato, che non so se valga la pena, non tanto commisurato al valore dell'auto, ma a quanto al fatto se il lavoro venga fatto bene e non ci siano ulteriori conseguenze.
Però è la tua macchina... Sicuro che l'usato molto usato che andrai a comperare sia meglio della tua col motore sistemato?
 
La distribuzione non l'avevo mai fatta?strano che si rompa un pezzo che avevi cambiato 2 anni fa

Simo, la distribuzione l'avevo fatta nel 2013 a 100.300 km.
Ora la macchina ne ha 179.300 e forse avrei dovuto rifarla, ma sono ancora nei limiti temporali.

Due anni fa mi si è rotta la puleggia dell'alternatore e mi è stata cambiata.

Questo è quanto.
 
Però è la tua macchina... Sicuro che l'usato molto usato che andrai a comperare sia meglio della tua col motore sistemato?

Infatti, nessuno me lo assicura.
Come non mi si assicura che riparando la mia auto ( a che costo ancora non lo so ) il problema si risolva definitivamente.

E' un rischio entrambe le cose.
Anche perché sulle Megane dovrei sistemare altre piccole cose che in ogni caso mi aumenterebbe la spesa.

Il meccanico mi ha detto che sono minimo 1500€ senza aprire il motore, secondo lui se apre il motore trova altro.

Pensavo di prendere un auto ben tenuta magari con garanzia per stare almeno un anno tranquillo.
 
Mal che vada vorrà una testata. Considerato che quei motori si rompevano per problemi di lubrificazione e mai di testata, la trovi usata ad una scemata. https://www.ebay.it/itm/Renault-Meg...749794?hash=item1ee66a5f62:g:gyAAAOSwszpau780

aggiungi distribuzione, spianatura, serie smeriglio (l''albero a camme lo prendi dalla tua), rimonti e vai. Secondo me con 1500 te la cavi alla grande.

Ciao Manuel,

non ho capito perché mi parli della testata. Dici che andrebbe rifatta anche quella? In ogni caso, non posso comprare il pezzo e portarlo dal meccanico. Purtroppo non accetta pezzi che non prende lui altrimenti non fornisce la garanzia sul lavoro.
 
Back
Alto