<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Auchan | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Auchan

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E pensare che, la prima volta che avevo sentito parlare di Auchan come marchio, è stato più o meno 20 anni fa quando avevano fatto, fino in Provincia di Parma, pubblicizzato l'apertura del Centro commerciale di San Rocco al Porto (LO), al confine con la Provincia di Piacenza (e Piacenza stessa). Chissà che gestione avrà.
Fra l'altro mi pare l'abbiano ampliato lo scorso anno.
E' relativamente nella mia zona ma a Lodi ci son più centri commerciali che abitanti quindi dove cadi c'è un supermercato. O due.
 
:D e ti cambia la giornata :)
I primi anni 2000 eravamo 6 giovinastri all'oktober fest... Ad un certo punto l'ardito gruppo tenta l'azzardo e ordina: un piatto di kartoffeln!
L'inserviente, che portava le birre e prendeva gli ordini, sentito l'accento Veneto rispo se con "see kartoffeln... Finie e kartoffeln, no ghe ne xe più"*
Mitico...

*seeee le kartoffeln sono finite, non ce ne so o più
 
A me l'Aldi sembra un Lidl un po' più fighetto.
Sarà un po' un pregiudizio (faccio fatica da italiano a trovare logico comprare da mangiare in un supermercato tedesco) ma io non ho trovato un prodotto che è uno di quei marchi che mi piacesse.
ti assicuro, da persona che vive in germania, lidl e aldi sono i marchi da discount, economici e squallidi, e la qualità dei prodotti è commisurata al prezzo. I due top che ci sono qua (sul livello esselunga) in italia non sono arrivati (andrebbero a popolare una fascia di mercato già affollata in italia..
 
ti assicuro, da persona che vive in germania, lidl e aldi sono i marchi da discount, economici e squallidi, e la qualità dei prodotti è commisurata al prezzo. I due top che ci sono qua (sul livello esselunga) in italia non sono arrivati (andrebbero a popolare una fascia di mercato già affollata in italia..
il vero top per le città in cui c'è è eataly. Su certe cose soprattutto è decisamente fuori mercato. A Torino segnalo come supermercato mooolto costoso, Fiorfood.

Lidl e aldi certo offrono un altro tipo di prodotto. Ma anche il layout interno è pù semplice ed economico
 
lasciando perdere commenti del tipo "quanto è grande conad che si è comprata Auchan (italia)" io avrei un commento in controtendenza: quanto deve essere triste e depresso il mercato interno italiano se un colosso a livello mondiale come Auchan (che se avesse avuto interesse non avrebbe fatto alcuna fatica a tenere aperto) ha deciso di vendere i suoi punti vendita italiani al migliore offerente? Purtroppo non si parla dell´acquisto di un marchio multinazionale come quelli della moda ad esempio che torna a essere italiano ma del "disfarsi" da parte di una multinazionale enorme (auchan) della sua sezione italiana, ritenuta a quanto pare un peso morto..Più passa il tempo e più vedo il mio sogno di tornare a vivere e lavorare in Italia come, appunto, un sogno...e me ne dispiaccio.
 
il vero top per le città in cui c'è è eataly. Su certe cose soprattutto è decisamente fuori mercato. A Torino segnalo come supermercato mooolto costoso, Fiorfood.

Lidl e aldi certo offrono un altro tipo di prodotto. Ma anche il layout interno è pù semplice ed economico
opinione personale, eataly, tanto marketing, poca sostanza, se non si bada a spese ci sono le piccole botteghe che sono fantastiche, o a milano a due passi da piazza duomo c´è peck...molto meglio di eataly e sulla stessa fascia di prezzo..
 
lasciando perdere commenti del tipo "quanto è grande conad che si è comprata Auchan (italia)" io avrei un commento in controtendenza: quanto deve essere triste e depresso il mercato interno italiano se un colosso a livello mondiale come Auchan (che se avesse avuto interesse non avrebbe fatto alcuna fatica a tenere aperto) ha deciso di vendere i suoi punti vendita italiani al migliore offerente? Purtroppo non si parla dell´acquisto di un marchio multinazionale come quelli della moda ad esempio che torna a essere italiano ma del "disfarsi" da parte di una multinazionale enorme (auchan) della sua sezione italiana, ritenuta a
quanto pare un peso morto..Più passa il tempo e più vedo il mio sogno di tornare a vivere e lavorare in Italia come, appunto, un sogno...e me
ne dispiaccio.


Guarda l' Italia e' sempre stata ostica per tutti....
....A parte
Coop
e la stessa
Conad
e
Sssssssssssssss ( limitatissima pero' nella sua distribuzione )
Non hai idea di quanti marchi sono morti e quanti passati di mano dagli anni 80 ad oggi
 
opinione personale, eataly, tanto marketing, poca sostanza, se non si bada a spese ci sono le piccole botteghe che sono fantastiche, o a milano a due passi da piazza duomo c´è peck...molto meglio di eataly e sulla stessa fascia di prezzo..
Condivido, per eseprienza diretta Eataly non è male perché fornisce tante specialità da un po' tutte le regioni italiane, ma non è il top.
 
lasciando perdere commenti del tipo "quanto è grande conad che si è comprata Auchan (italia)" io avrei un commento in controtendenza: quanto deve essere triste e depresso il mercato interno italiano se un colosso a livello mondiale come Auchan (che se avesse avuto interesse non avrebbe fatto alcuna fatica a tenere aperto) ha deciso di vendere i suoi punti vendita italiani al migliore offerente? Purtroppo non si parla dell´acquisto di un marchio multinazionale come quelli della moda ad esempio che torna a essere italiano ma del "disfarsi" da parte di una multinazionale enorme (auchan) della sua sezione italiana, ritenuta a quanto pare un peso morto..Più passa il tempo e più vedo il mio sogno di tornare a vivere e lavorare in Italia come, appunto, un sogno...e me ne dispiaccio.
Banalmente, il reddito italiano è fermo da 20 anni o quasi, menter quello degli altri paesi EU è cresciuto, anche notevolmente. Di conseguenza, il livello dei prezzi ed i margini italiani sono molto più compressi che non altrove. Se poi ci aggiungiamo una normativa e, quel che è peggio, un'applicazione della stessa diciamo poco amichevole per l'impresa ...
 
opinione personale, eataly, tanto marketing, poca sostanza, se non si bada a spese ci sono le piccole botteghe che sono fantastiche, o a milano a due passi da piazza duomo c´è peck...molto meglio di eataly e sulla stessa fascia di prezzo..
il vantaggio di eataly è che senza stare a girare hai tutto in un singolo posto. E poi se ti fermi a mangiare nei ristoranti, non spendi molto.

Ci sono dele cose del tutto fuori mercato, penso ai salumi, che hanno dei prezzi senza senso. Ma altre cose sono sfiziose. Io non ci faccio la spesa, ma se voglio la marmellata particolare (giusto per fare un esempio) li da eataly so di trovarla.
 
lasciando perdere commenti del tipo "quanto è grande conad che si è comprata Auchan (italia)" io avrei un commento in controtendenza: quanto deve essere triste e depresso il mercato interno italiano se un colosso a livello mondiale come Auchan (che se avesse avuto interesse non avrebbe fatto alcuna fatica a tenere aperto) ha deciso di vendere i suoi punti vendita italiani al migliore offerente? Purtroppo non si parla dell´acquisto di un marchio multinazionale come quelli della moda ad esempio che torna a essere italiano ma del "disfarsi" da parte di una multinazionale enorme (auchan) della sua sezione italiana, ritenuta a quanto pare un peso morto..Più passa il tempo e più vedo il mio sogno di tornare a vivere e lavorare in Italia come, appunto, un sogno...e me ne dispiaccio.

Ich würde dort bleiben:emoji_grin:
 
Sapevo che Auchan in Italia era in crisi (e mia madre fino a ieri mi diceva preoccupata che aveva saputo della probabile chiusura del supermercato Simply vicino a casa sua dove le vado a fare sempre la spesa settimanale.........).

Ieri sera tramite i TG (che vedo sempre di sera tardi, con le notizie che usciranno anche il giorno dopo) ho saputo la notizia dell'acquisizione del ramo italiano di Auchan da parte di Conad. Notizia per me comunque molto interessante perchè la Conad è assolutamente italiana, ed è raro che un'azienda italiana compri un ramo di azienda estero......

Non sapevo invece che si trattasse di una cooperativa, una cooperativa che fattura 13 miliardi di euro (e ora diventeranno oltre 17)! Pensavo fosse una SpA.

Quanto alla pubblicità a me non dispiace, mentre per quanto attiene ai supermercati credo che facciano buoni prezzi e l'assortimento di marchi sia ottimo.
Un'azienda Italiana che acquista la Sezione Italiana di una ditta Straniera, non è stata la Erg con la Total?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto