<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Auchan | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Auchan

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PIccola domanda OT.
Parlando di acqua chi di voi beve acqua naturale perchè la compra in bottiglia invece di bere quella del rubinetto?
Perchè a me sembra,dove l'acqua è buona almeno,la soluzione più economica e più pratica.
Vedo dei vicini di casa che una volta al mese caricano di cassette d'acqua l'auto e sfacchinano come muli per trasportarla in casa.
Non capisco il motivo.
Forse provengono da zone in cui l'acqua del rubinetto non è buona (penso che a riguardo ci sia anche un po' di pregiudizio) ma qui l'acqua è buonissima e super controllata quindi vale davvero la pena di bere quella del rubinetto.

Mi viene in mente che da piccolo quando andavo a trovare i nonni a Torino vedevo sempre la bottiglia di acqua Panna nel frigorifero.
E dicevo "Che buona l'acqua Panna",forse per il nome che mi sembrava goloso.
Era ovviamente acqua del rubinetto ma in quella bottiglia a me piaceva di più.
Io ormai bevo solo Acqua Uliveto, ormai lobotomizzati dalla pubblicità di Del Piero. Scherzi a parte: Mia madre mi ha sempre detto che l'acqua addolcita del nostro palazzo non va bene da bere, eppure la si usa per il the alla mattina!
 
No, Erg si era "fusa" con Total (Italia), 51-49%, creando il marchio TotalErg.
Da quest'anno il tutto è diventato IP, passando interamente al gruppo API (italiana petroli).
Ancora dovrei vedere bene se quei distributori hanno cambiato nome. Peccato per la Total che era piuttosto cara: Mi sarebbe piaciuto riempire una o più volte le nostre auto di Excellium, Gasolio dello stesso gruppo petrolifero del loro olio motore.
 
Io ormai bevo solo Acqua Uliveto, ormai lobotomizzati dalla pubblicità di Del Piero. Scherzi a parte: Mia madre mi ha sempre detto che l'acqua addolcita del nostro palazzo non va bene da bere, eppure la si usa per il the alla mattina!
io il tea lo faccio con l'acqua della bottiglia :D
viene piu' buono che non con quella del rubinetto.
che a milano non e' malvagia, ma un po' troppo calcarea per me che soffro di calcoli.
 
ti assicuro, da persona che vive in germania, lidl e aldi sono i marchi da discount, economici e squallidi, e la qualità dei prodotti è commisurata al prezzo. I due top che ci sono qua (sul livello esselunga) in italia non sono arrivati (andrebbero a popolare una fascia di mercato già affollata in italia..

Infatti ho scritto che aldi è un discount leggermente più fighetto.
Anche i punti vendita sono un po' più belli,ma sul rapporto qualità prezzo dei prodotti l'ho trovato al di sotto di molte catene di discount e supermercati locali.
 
Io ormai bevo solo Acqua Uliveto
Occhio che è molto minerale, alla lunga potrebbe dare guai ai reni.
Conoscevo uno che per motivi digestivi ci dava dentro con l'Uliveto e dopo un tre anni s'è beccato anche i calcoli renali.

Dicono che la cosa migliore sia variare "sorgente".
Dove abito io l'acqua è molto calacarea e sabbiosa quindi la bevo soprattutto d'estate filtrata dalla caraffa per ridurre il consumo di quella in bottiglia.
 
Anche nella mia famiglia ci sono stati casi gravi di calcoli.
Però devo essere sincero finora non ho mai sentito un medico raccomandare una marca di acqua piuttosto che un'altra.
Sono più i pazienti che si fissano (ne conoscevo uno che spendeva una fortuna ogni mese per bere solo acqua Fiuggi).
I medici sconsigliano soprattutto barrette energetiche e integratori minerali,che una volta andavano via come il pane.
Mentre oggi capita di vedere anche gli atleti che bevono normale acqua invece dei vari bibitoni colorati che hanno causato tanti di quei calcoli,specie a chi non era un atleta ma per qualche assurda ragione si imbottiva di integratori.
 
Anche nella mia famiglia ci sono stati casi gravi di calcoli.
Però devo essere sincero finora non ho mai sentito un medico raccomandare una marca di acqua piuttosto che un'altra.
Sono più i pazienti che si fissano (ne conoscevo uno che spendeva una fortuna ogni mese per bere solo acqua Fiuggi).
I medici sconsigliano soprattutto barrette energetiche e integratori minerali,che una volta andavano via come il pane.
Mentre oggi capita di vedere anche gli atleti che bevono normale acqua invece dei vari bibitoni colorati che hanno causato tanti di quei calcoli,specie a chi non era un atleta ma per qualche assurda ragione si imbottiva di integratori.
Io ho provato, facendo trekking, a bere il Gatorade: Ti faceva venire ancora più sete. La Voglia di Fiuggi mi è venuta perché mia nonna l'aveva voluta che la comprassi per berla e poi perché una volta era stata operata per i calcoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto