Dipende dal supermercato.A voi è mai capitato l'amico che vi dice "Prendi il gelato col marchio di quella catena di supermercati che in realtà glielo produce l'Algida,oppure prendi gli affettati che glieli fa la Beretta".
Poi li vai a provare e la qualità non ci va nemmeno vicino.
A parte che io non ho mai visto sulla confezione di un prodotto la dicitura prodotto per tale supermercato da : e il nome di una ditta molto nota che vende i prodotti del proprio marchio in quella catena.
Non lo fanno mai.
Ma se anche lo facessero la qualità non sarebbe la stessa.
Se la ditta molto nota vende il suo gelato a 3 euro e producesse il gelato anche per le catene di supermercati da vendere col marchio della catena a 2,50 euro è improbabile che la qualità sia la stessa.
Sarà un prodotto fatto al risparmio,anche perchè altrimenti la ditta si farebbe concorrenza da sola,è impensabile.
Per i latticini, i pomodori in barattolo, ecc... in genere è l'extra produzione che viene confezionata con altri marchi, per lo più marchi supermercato. Ancor di più per le acque imbottigliate.
Se ci si pensa non è poi così sconveniente produrre ben oltre il fabbisogno del proprio marchio, occupandosi solo della produzione e non della vendita delle altre sottomarche, la cui commercializzazione è tutta a carico del cliente che si rifornisce.
In altri casi si continua a produrre il vecchio prodotto con marchi supermercato e sottomarchi propri (sì, quasi ogni azienda li ha) e si vende il prodotto rinnovato con il proprio marchio "di punta".