<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao ciao Auchan | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ciao ciao Auchan

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A voi è mai capitato l'amico che vi dice "Prendi il gelato col marchio di quella catena di supermercati che in realtà glielo produce l'Algida,oppure prendi gli affettati che glieli fa la Beretta".
Poi li vai a provare e la qualità non ci va nemmeno vicino.
A parte che io non ho mai visto sulla confezione di un prodotto la dicitura prodotto per tale supermercato da : e il nome di una ditta molto nota che vende i prodotti del proprio marchio in quella catena.
Non lo fanno mai.
Ma se anche lo facessero la qualità non sarebbe la stessa.
Se la ditta molto nota vende il suo gelato a 3 euro e producesse il gelato anche per le catene di supermercati da vendere col marchio della catena a 2,50 euro è improbabile che la qualità sia la stessa.
Sarà un prodotto fatto al risparmio,anche perchè altrimenti la ditta si farebbe concorrenza da sola,è impensabile.
Dipende dal supermercato.
Per i latticini, i pomodori in barattolo, ecc... in genere è l'extra produzione che viene confezionata con altri marchi, per lo più marchi supermercato. Ancor di più per le acque imbottigliate.
Se ci si pensa non è poi così sconveniente produrre ben oltre il fabbisogno del proprio marchio, occupandosi solo della produzione e non della vendita delle altre sottomarche, la cui commercializzazione è tutta a carico del cliente che si rifornisce.
In altri casi si continua a produrre il vecchio prodotto con marchi supermercato e sottomarchi propri (sì, quasi ogni azienda li ha) e si vende il prodotto rinnovato con il proprio marchio "di punta".
 
Chi ha frequentato un punto vendita Auchan avrà sicuramente notato una vastità di prodotti a marchio Auchan che nessun o quasi marchio noto italiano riesce a proporre, questo perché auchan è una multinazionale enorme.
Esempi di prodotti che ho acquistato, prodotti per la cura e manutenzione auto, lampadine led, vestiti infanzia, seggiolino auto (stesso modello proposto dalla Giordani ma con un prezzo 20% in meno). Cose insomma che pochi forse Iper propone.
Sull'alimentare o detersivi ci sono marchi italiani quali appunto coop, conad, esselunga e qui in Lombardia Iperal che hanno ottime proposte.
C'è da dire che Auchan ha un giro di prodotti enorme e quindi anche su altre cose come detersivi riesce a proporsi comunque bene.
I marchi di discount come Lidle, MD, eurospin, non li frequento per fare la spesa "grossa" proprio perché propongono si buoni prezzi ma molta roba anche alimentare è di provenienza estera.
 
ogni tanto qualcosa torna a casa. E non sapevo che Conad fosse cosi grande

https://www.corriere.it/economia/co...ia-834b8880-761c-11e9-bcad-cb3963eb9263.shtml

Sapevo che Auchan in Italia era in crisi (e mia madre fino a ieri mi diceva preoccupata che aveva saputo della probabile chiusura del supermercato Simply vicino a casa sua dove le vado a fare sempre la spesa settimanale.........).

Ieri sera tramite i TG (che vedo sempre di sera tardi, con le notizie che usciranno anche il giorno dopo) ho saputo la notizia dell'acquisizione del ramo italiano di Auchan da parte di Conad. Notizia per me comunque molto interessante perchè la Conad è assolutamente italiana, ed è raro che un'azienda italiana compri un ramo di azienda estero......

Non sapevo invece che si trattasse di una cooperativa, una cooperativa che fattura 13 miliardi di euro (e ora diventeranno oltre 17)! Pensavo fosse una SpA.

Quanto alla pubblicità a me non dispiace, mentre per quanto attiene ai supermercati credo che facciano buoni prezzi e l'assortimento di marchi sia ottimo.
 
Ultima modifica:
Io non ci credo.
I gelati di cui ho parlato non sono assolutamente lo stesso prodotto,il gusto è molto diverso.
E poi,mediamente,il prodotto del marchio noto,costa di più rispetto a quello simile col marchio del supermercato.
Questo significa che il marchio noto se producesse lo stesso identico prodotto che va in commercio sia col suo marchio che con quello del supermercato a prezzo ridotto si farebbe concorrenza da solo.
E' impensabile.
Per citare un esempio il cornetto col marchio del supermercato non è uguale a quello di marca,non dico più buono o più cattivo perchè quello è soggettivo.
Ma è diverso.
Anche gli affettati che mi hanno fatto assaggiare dicendo "glieli produce la Beretta" erano di qualità molto scarsa secondo me.
Magari glieli produrrà anche la Beretta ma non secondo gli stessi standard qualitativi,e la differenza si sente.
Poi ci saranno prodotti,specie i wurstel che non sono propriamente il prodotto più genuino che si possa comprare,che magari sono più buoni col marchio discount che col marchio noto.
L'unico prodotto che mi viene in mente che è davvero quasi identico all'originale sono le M&M's che ho comprato in un supermercato di una catena tedesca.
Ottime,però non le produce la stessa ditta,infatti il prezzo è molto diverso.

Tutti i prodotti venduti con marchi sconosciuti nella maggioranza dei casi cono prodotti da notissime case di alimentari.

La qualità in effetti di solito dovrebbe essere un po' inferiore, però io ho notato che alcuni prodotti con marchio del tutto sconosciuto spesso sono ottimi e talvolta migliori di quelli a marchio famoso.

L'ho notato persino con l'acqua. Ci sono acque sconosciute che in realtà si servono alla stessa sorgente (magari di alta montagna) di quelle note, solo che magari la bottiglia è più sottile e costa meno, e la pubblicità assente. La differenza è tutta lì. Es. l'acqua Blues (Eurospin) è identica alla Sant'Anna, la sorgente è la stessa, la Vinadio delle Alpi cuneesi, ma costa poco più della metà...........

Magari appunto il prodotto è uguale, ma il packaging è meno costoso e non c'è la pubblicità, che fa lievitare il prezzo sensibilmente.

Qui i marchi che producono i prodotti di una nota catena "discount".

https://www.ghiottamente.com/2016/09/30/chi-produce-i-prodotti-eurospin/
 
Ultima modifica:
Sapevo che Auchan in Italia era in crisi (e mia madre fino a ieri mi diceva preoccupata che aveva saputo della probabile chiusura del supermercato Simply vicino a casa sua dove le vado a fare sempre la spesa settimanale.........).

Ieri sera tramite i TG (che vedo sempre di sera tardi, con le notizie che usciranno il giorno dopo) ho saputo la notizia dell'acquisizione del ramo italiano di Auchan da parte di Conad. Notizia per me comunque molto interessante perchè la Conad è assolutamente italiana, ed è raro che un'azienda italiana compri un ramo di azienda estero......

Non sapevo invece che si trattasse di una cooperativa, una cooperativa che fattura 13 miliardi di euro (e ora diventeranno oltre 17)! Pensavo fosse una SpA.

Quanto alla pubblicità a me non dispiace, mentre per quanto attiene ai supermercati credo che facciano buoni prezzi e l'assortimento di marchi sia ottimo.

Mi sa che guardiamo lo stesso TG :)

Sai che invece da qualche articolo letto su giornali web, ho letto con stupore che dall'acquisto sono esclusi alcuni punti vendita proprio in Sicilia oltre che alla catena dei 50 Lillapois (equivalente di acquaesapone) che rimarranno sempre gestiti da Auchan spa...
 
Mi sa che guardiamo lo stesso TG :)

Sai che invece da qualche articolo letto su giornali web, ho letto con stupore che dall'acquisto sono esclusi alcuni punti vendita proprio in Sicilia oltre che alla catena dei 50 Lillapois (equivalente di acquaesapone) che rimarranno sempre gestiti da Auchan spa...

Io la sera tardi guardo i 24h: Sky, Rai e TG5, in prevalenza quelli di Sky, addentrandomi nelle varie “finestre”, ma anche gli altri.
 
Tutti i prodotti venduti con marchi sconosciuti nella maggioranza dei casi cono prodotti da notissime case di alimentari.

La qualità in effetti di solito dovrebbe essere un po' inferiore, però io ho notato che alcuni prodotti con marchio del tutto sconosciuto spesso sono ottimi e talvolta migliori di quelli a marchio famoso.

L'ho notato persino con l'acqua. Ci sono acque sconosciute che in realtà si servono alla stessa sorgente (magari di alta montagna) di quelle note, solo che magari la bottiglia è più sottile e costa meno, e la pubblicità assente. La differenza è tutta lì. Es. l'acqua Blues (Eurospin) è identica alla Sant'Anna, la sorgente è la stessa, la Vinadio delle Alpi cuneesi, ma costa poco più della metà...........

Magari appunto il prodotto è uguale, ma il packaging è meno costoso e non c'è la pubblicità, che fa lievitare il prezzo sensibilmente.

Qui i marchi che producono i prodotti di una nota catena "discount".

https://www.ghiottamente.com/2016/09/30/chi-produce-i-prodotti-eurospin/

ovvio che siano prodotti da ditte del settore ma che sia lo stesso prodotto proprio no. Non so sull’acqua minerale ( eventualmente basta controllare il valore del residuo fisso per verificare s3 la sorgente é la stessa) ma sui gelati - come ho giá detto - c’é spesso una bella differenza. Il cornetto esselunga é della Sammontana ma é ben diverso dall’originale. Il pan bauletto esselunga é ben diverso da quello del Mulino Bianco.
Ecc ecc.
 
Io la sera tardi guardo i 24h: Sky, Rai e TG5, in prevalenza quelli di Sky, addentrandomi nelle varie “finestre”, ma anche gli altri.

Io quelli di sky e rainews24 sul digitale dalle 10.30 - 11 in poi, quando posso finalmente rilassarmi se non ho altre cose in programma.
Ultimamente seguo di più quello rai (alcuni canali sky del digitale hanno una ricezione non sempre perfetta a casa mia) e specialmente il programma in cui mostrano i titoli delle prime pagine dei quotidiani in edicola il giorno dopo e discutono con degli ospiti.
 
Mi sa che guardiamo lo stesso TG :)

Sai che invece da qualche articolo letto su giornali web, ho letto con stupore che dall'acquisto sono esclusi alcuni punti vendita proprio in Sicilia oltre che alla catena dei 50 Lillapois (equivalente di acquaesapone) che rimarranno sempre gestiti da Auchan spa...

In Sicilia non sono stati presi perchè in via di dismissione da parte di Auchan... troppe perdite....
 
ovvio che siano prodotti da ditte del settore ma che sia lo stesso prodotto proprio no. Non so sull’acqua minerale ( eventualmente basta controllare il valore del residuo fisso per verificare s3 la sorgente é la stessa)

Si, tutti i componenti sono identici, compreso ovviamente il residuo fisso e non può essere altrimenti visto che la sorgente è la stessa.
Le crostatine "Docliando" (le ho provate) sono per me più buone di quelle del "Mulino" (merendine e biscotti Dolciando sono prodotte da Bistefani, Bauli e Vicenzi).

Le scatolette di tonno "Athena" sono della nota "Asdomar" e quelle "Ondina" sono della Coalma, ma prodotte in Spagna dalla "Frinsa".
 
Ultima modifica:
le cooperative hanno notevoli agevolazioni fiscali.
non a caso sono cooperative, anche se sono enormi, la coop mica si chiama cosi' per caso

Infatti, la COOP e la Conad hanno un bel vantaggio sulla concorrenza perchè sono cooperative, e pagano pochissime tasse.

Ma sembra che sia una stortura (sostanzialmente concorrenza non corretta) che sarà eliminata perchè pare che l'attuale governo voglia imporre tasse adeguate anche alle coopertive (detto ma non ancora fatto) con un ottimo introito per le casse dello Stato. A quel punto probabilmente diventeranno SpA.

L'Eurospin è una SpA, ma ha i servizi esterni (magazzini, trasporti, packaging) gestiti in gran parte da cooperative.

In Sicilia tutti i supermercati "Auchan" chiuderanno? Vedremo, penso che qualcuno li acquisterà, come è avvenuto per esempio con l'Aligrup.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto