<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao: Bravo! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ciao: Bravo!

Rick65 ha scritto:
Permettimi, Eldinero, non mi pare che chi possiede ho ha posseduto una Bravo l'abbia sottovalutata, anzi!
Io l'ho presa, pensa un po', come seconda scelta rispetto alla Delta per meri criteri dimensionali (la Delta toccava sotto col muso in fondo alla rampa del mio garage), ma dovessi cambiarla oggi che sta per compiere 4 anni la cambierei solo con un'altra Bravo o con una Giulietta (restando nel segmento).
E se la Fiat avesse davvero creduto in quest'auto e le avesse costruito intorno un minimo di marketing e l'immagine che meritava, ne l'amico della tua collega ne tua sorella se ne sarebbero liberati a cuor leggero.

Non è mia sorella che sta cambiando la bravo, anche perché la mia non ha nemmeno la patente, ma è quella di sofylove. Che poi la bravo sia stata sottovalutatata dal mercato e dalla stessa Fiat è un dato di fatto, tra l'altro anche tu riconosci che la stessa Fiat non ci ha creduto fino in fondo.
 
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.

Certo che se uno non legge i dati, sembra che l'auto abbia fatto chissà che carriera, 3 anni e 35.000km con solo manutenzione ordinaria, :p te credo, avrà fatto un tagliando a malapena :lol: ci mancherebbe che avesse dato problemi,
la mia megane va per gli 8 anni e 70k km se non fosse stato per un rifornimento sporco quest'estate che mi ha costretto alla revisione degli iniettori e al cambio candele anticipato, avrebbe fatto solo 4 tagliandi, non ho ancora fatto nemmeno la distribuzione ne altro!
Cosi per scherzare eh! ;)
ps ma come mai non gliel'hai presa tu che era un affarone? "unipropietario l'aveva una donna! :D
 
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.

Certo che se uno non legge i dati, sembra che l'auto abbia fatto chissà che carriera, 3 anni e 35.000km con solo manutenzione ordinaria, :p te credo, avrà fatto un tagliando a malapena :lol: ci mancherebbe che avesse dato problemi,
la mia megane va per gli 8 anni e 70k km se non fosse stato per un rifornimento sporco quest'estate che mi ha costretto alla revisione degli iniettori e al cambio candele anticipato, avrebbe fatto solo 4 tagliandi, non ho ancora fatto nemmeno la distribuzione ne altro!
Cosi per scherzare eh! ;)
ps ma come mai non gliel'hai presa tu che era un affarone? "unipropietario l'aveva una donna! :D

Bhè, come darti torto, di certo non ha un chilometraggio critico; ma non dare per scontato, e lo dico per esperienza personale, che un auto con 30.000 non possa dare problemi, in passato ho visto auto nate male con difetti di fabbrica (mi riferisco a battiti in testa, iniettori e testate particolari, ect) che mi hanno meravigliato.
Per quanto riguarda l'affare, come ho già spiegato, potremmo valutare se sarà stato tale solo dopo un pò di tempo e di uso della classe C.
Il precedente unico proprietario è un uomo; non l'ho presa io per de semplici motivi: 1) l'anno scorso per problemi lavorativi ho dovuto vendere la mia amatissima Golf GTI per passare ad una più gestibile Fiat Punto 2012 (della quale sono soddisfatto tutto sommato), quindi non mi sembrava ancora il caso di cambiare ancora e tronare ad alti livelli :D
2) Motivo due: perché mai dovrei comprare io una vettura, quando può farlo mia sorella, che non mi negherà mai qualche giretto sulla sua Mercedes? ;)
 
manuel46 ha scritto:
.

Certo che se uno non legge i dati, sembra che l'auto abbia fatto chissà che carriera, 3 anni e 35.000km con solo manutenzione ordinaria, :p te credo, avrà fatto un tagliando a malapena :lol: ci mancherebbe che avesse dato problemi,
la mia megane va per gli 8 anni e 70k km se non fosse stato per un rifornimento sporco quest'estate che mi ha costretto alla revisione degli iniettori e al cambio candele anticipato, avrebbe fatto solo 4 tagliandi, non ho ancora fatto nemmeno la distribuzione ne altro!
Cosi per scherzare eh! ;)
ps ma come mai non gliel'hai presa tu che era un affarone? "unipropietario l'aveva una donna! :D

Purtroppo non è sempre detto che auto nuova con pochi km significa che non ha problemi. In quei 3 anni di vita potrebbe aver dato parecchi problemi, se ci dovessimo fidare solo dell'età dell'auto e del contachilometri prenderemo tanti di quelle sole che nemmeno immagini.

Io stesso con due auto nuove ne ho passate di tutti i colori, una venduta dopo 9 mesi, successivamente seppi che bisognava rifare tutto l'impianto elettrico, e l'altra dopo due anni a garanzia finita. Una aveva 5.000km e l'altra 22.000km. Erano nuovissime, ma non sai i problemi che avevano...
 
sofylove ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.

Certo che se uno non legge i dati, sembra che l'auto abbia fatto chissà che carriera, 3 anni e 35.000km con solo manutenzione ordinaria, :p te credo, avrà fatto un tagliando a malapena :lol: ci mancherebbe che avesse dato problemi,
la mia megane va per gli 8 anni e 70k km se non fosse stato per un rifornimento sporco quest'estate che mi ha costretto alla revisione degli iniettori e al cambio candele anticipato, avrebbe fatto solo 4 tagliandi, non ho ancora fatto nemmeno la distribuzione ne altro!
Cosi per scherzare eh! ;)
ps ma come mai non gliel'hai presa tu che era un affarone? "unipropietario l'aveva una donna! :D

Bhè, come darti torto, di certo non ha un chilometraggio critico; ma non dare per scontato, e lo dico per esperienza personale, che un auto con 30.000 non possa dare problemi, in passato ho visto auto nate male con difetti di fabbrica (mi riferisco a battiti in testa, iniettori e testate particolari, ect) che mi hanno meravigliato.
Per quanto riguarda l'affare, come ho già spiegato, potremmo valutare se sarà stato tale solo dopo un pò di tempo e di uso della classe C.
Il precedente unico proprietario è un uomo; non l'ho presa io per de semplici motivi: 1) l'anno scorso per problemi lavorativi ho dovuto vendere la mia amatissima Golf GTI per passare ad una più gestibile Fiat Punto 2012 (della quale sono soddisfatto tutto sommato), quindi non mi sembrava ancora il caso di cambiare ancora e tronare ad alti livelli :D
2) Motivo due: perché mai dovrei comprare io una vettura, quando può farlo mia sorella, che non mi negherà mai qualche giretto sulla sua Mercedes? ;)

No ma io intendevo, perchè non hai preso tu la bravo, 3 anni e 35.000km sapendo a chi è stata in mano (tua sorella) era un affare secondo me!
 
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
manuel46 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Dopo quasi 3 anni di onarata carriera, la cara Bravo verrà sostituita. Ho aperto questo topic per salutarla idealmente e renderle il giusto omaggio. Presa come km 0 a prezzo di una utilitaria, col il motore diesel 1.6 da 120 cv si è sempre dimostrata all'altezza. Tanto bistrattate in Italia, certe vetture invece si dimostrano davvero dei "muli". In 3 anni ha richiesto solo i tagliandi di manutenzione ordinaria, il cui prezzo nella mia zona è stato abbastanza contenuto.
Vettura confortevole, con buone prestazioni e buoni consumi (nel misto 17,5).
Gli unici nei della vettura in questione, ma non del mio modello, parlo proprio in generale di questa Fiat sono state le plastiche davvero sottotono, sopratutto quelle meno a vista e qualche scricchiolio di troppo. Poi aggiungo una maggiore pigrizia del motore quando si accendeva l'aria condizionata. Stop! Per il resto tutti ricordi positivi.
Da buona esterofila mia sorella ha pensato bene di sostituirla (complice anche una ottima valutazione usato) con una Mercedes classe C col 2.1 da 170 cv.
Ciao cara Bravo, rimane il fatto che il tuo prossimo proprietario farà un affare.

Certo che se uno non legge i dati, sembra che l'auto abbia fatto chissà che carriera, 3 anni e 35.000km con solo manutenzione ordinaria, :p te credo, avrà fatto un tagliando a malapena :lol: ci mancherebbe che avesse dato problemi,
la mia megane va per gli 8 anni e 70k km se non fosse stato per un rifornimento sporco quest'estate che mi ha costretto alla revisione degli iniettori e al cambio candele anticipato, avrebbe fatto solo 4 tagliandi, non ho ancora fatto nemmeno la distribuzione ne altro!
Cosi per scherzare eh! ;)
ps ma come mai non gliel'hai presa tu che era un affarone? "unipropietario l'aveva una donna! :D

Bhè, come darti torto, di certo non ha un chilometraggio critico; ma non dare per scontato, e lo dico per esperienza personale, che un auto con 30.000 non possa dare problemi, in passato ho visto auto nate male con difetti di fabbrica (mi riferisco a battiti in testa, iniettori e testate particolari, ect) che mi hanno meravigliato.
Per quanto riguarda l'affare, come ho già spiegato, potremmo valutare se sarà stato tale solo dopo un pò di tempo e di uso della classe C.
Il precedente unico proprietario è un uomo; non l'ho presa io per de semplici motivi: 1) l'anno scorso per problemi lavorativi ho dovuto vendere la mia amatissima Golf GTI per passare ad una più gestibile Fiat Punto 2012 (della quale sono soddisfatto tutto sommato), quindi non mi sembrava ancora il caso di cambiare ancora e tronare ad alti livelli :D
2) Motivo due: perché mai dovrei comprare io una vettura, quando può farlo mia sorella, che non mi negherà mai qualche giretto sulla sua Mercedes? ;)

No ma io intendevo, perchè non hai preso tu la bravo, 3 anni e 35.000km sapendo a chi è stata in mano (tua sorella) era un affare secondo me!

Bhè,rimane sempre il punto 1, avrei dovuto cedere la mia Punto, troppo nuova e anche meglio allestita e poi all'atto non avrei mai potuta pagarla quanto è stata valutata dalla concessionaria che l'ha ritirata in permuta.

Ps: Vi ho già detto che ieri mi ha chiamato il venditore e mi ha detto che l'hanno già venduta ad un loro operaio? ;)
 
io raramente ho sentito che una macchina dopo un paio di anni dia problemi a raffica, di solito e quasi sempre succede nei primi mesi di vita.sfortunati che portano la macchina ripetutamente dal concessionaria che non ne vuole saprede di andare anche dopo ripetute sostituzioni di parti o ricambi difettosi. una volta che ha rotto il fiato (di solito dopo i primi 10.000km) difficilmente un auto nuova non faccia una vita longeva.questione di fortuna. ma questa fortuna poi bisogna saperla mantenere. io infatti cambio auto ogni 10 anni e mai avuto problemi in 30 anni. culo? forse...
 
venanziomix ha scritto:
io raramente ho sentito che una macchina dopo un paio di anni dia problemi a raffica, di solito e quasi sempre succede nei primi mesi di vita.sfortunati che portano la macchina ripetutamente dal concessionaria che non ne vuole saprede di andare anche dopo ripetute sostituzioni di parti o ricambi difettosi. una volta che ha rotto il fiato (di solito dopo i primi 10.000km) difficilmente un auto nuova non faccia una vita longeva.questione di fortuna. ma questa fortuna poi bisogna saperla mantenere. io infatti cambio auto ogni 10 anni e mai avuto problemi in 30 anni. culo? forse...

Cioè, spiega un pò questa teoria? :D
Se una macchina da problemi lo da solo nei primi due anni di vita?
E per quale ragione?
 
La Bravo ce l'ha il figlio del mio datore di lavoro, anno 2008, 1.6 diesel (non so la potenza, so solo che il cambio ha 6 rapporti), allestimento Emotion. Qualità misera: volante completamente spellato dopo poco, autoradio talmente intelligente che quando fa caldo va in ferie e smette di funzionare, scricchiolii vari dalla plancia. A livello di motore e trasmissione, nessun prolema, l'unica cosa è che si è risparmiato troppo sui materiali interni, solita cosa fatta bene a metà.
 
Back
Alto