<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao: Bravo! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ciao: Bravo!

Eldinero ha scritto:
paulein118 ha scritto:
non credo lo abbia fatto per convenienza economica, ma perchè le andava di farlo...
l'ultimo pensiero di una che fa 35000km in tre anni è cambiare auto. Poi ognuno con i propri soldi ci fa quel che gli pare.

vero, ma Sofy ha scritto che solitamente lei la cambia ogni 4 anni...
Se può farlo, secondo me fa bene.
 
mi dispiace.
Ne ho avuta una comprata nel 2000, km 0, 1.6 16v.
Potenzialmente un 'auto ottima, comoda, veloce, bella, con un'ergonomia degli interni che ancora oggi molti si sognano.
Pero', pero', la qualità costruttiva era molto scarsa.
La Tipo non mi piaceva, cosi' l'ho cambiata nel 2006 con una Focus.
Certo che se al posto della tipo ci fosse già stata la nuova Bravo un pensiero l'avrei fatto.
Perche è un'auto bella, comoda, begli gli interni. non capisco come mai sia stata un flop.
Penso che in Fiat debbano imparare anche a venderle le auto, non solo a costruirle
 
Eldinero ha scritto:
OScusa sofy, dove sarebbe la convenienza in questi cambi? Anche se tua sorella pagasse meno di chiunque altro una mercedes classe C cambiare una brava è solo rimessa. A meno che non ci siano vantaggi che a noi comuni mortali sono sconosciuti.

Nessuna convenienza, quando si cambia auto ci si va sempre a rimettere in un caso o nell'altro. Purtroppo capisco il tuo ragionamento, non è colpa tua, ma di una società e di una situazione economica che ci ha indotto a ragionare in maniera di pragmatica convenienza.
Ricordo che un tempo l'auto era anche una passione, come tante altre, per fortuna per mia sorella il discorso è rimasto tale ;-)
Certo è ovvio che ci siamo fatti due calcoli (non siamo mica sprovveduti e/o milionari) e abbiamo valutato che la "minusvalenza" della Bravo era senz'altro bilanciata da altre caratteristiche e poi ripeto, la Bravo è stata davvero ben valutata.
 
Maurizio XP ha scritto:
onore alla bravo!

ma almeno tua sorella ne era soddisfatta?

Onore alla Bravo!
Mia sorella era soddisfatta a metà: sul motore non aveva nulla da dire, sulla linea e qualità degli interni invece.... ;)
 
sofylove ha scritto:
Eldinero ha scritto:
OScusa sofy, dove sarebbe la convenienza in questi cambi? Anche se tua sorella pagasse meno di chiunque altro una mercedes classe C cambiare una brava è solo rimessa. A meno che non ci siano vantaggi che a noi comuni mortali sono sconosciuti.

Nessuna convenienza, quando si cambia auto ci si va sempre a rimettere in un caso o nell'altro. Purtroppo capisco il tuo ragionamento, non è colpa tua, ma di una società e di una situazione economica che ci ha indotto a ragionare in maniera di pragmatica convenienza.
Ricordo che un tempo l'auto era anche una passione, come tante altre, per fortuna per mia sorella il discorso è rimasto tale ;-)
Certo è ovvio che ci siamo fatti due calcoli (non siamo mica sprovveduti e/o milionari) e abbiamo valutato che la "minusvalenza" della Bravo era senz'altro bilanciata da altre caratteristiche e poi ripeto, la Bravo è stata davvero ben valutata.

Qui non si tratta di ragionare in maniera di pragmatica convenienza, e capisco benissimo pure il discorso passione . Ma visto il costo dell'auto mi sembra alquanto innaturale cambiarla dopo poco tempo, e la crisi economica o la mentalità non c'entra nulla.
Questo in generale, è ovvio che se si ha la possibilità di farlo senza inficiare il bilancio familiare va benissimo, e siccome non è mia abitudine fare i conti in tasca a nessuno, il mio era un discorso generale che riguardava tuo sorella solo indirettamente visto che il topic l'hai aperto tu.
 
Eldinero ha scritto:
sofylove ha scritto:
Eldinero ha scritto:
OScusa sofy, dove sarebbe la convenienza in questi cambi? Anche se tua sorella pagasse meno di chiunque altro una mercedes classe C cambiare una brava è solo rimessa. A meno che non ci siano vantaggi che a noi comuni mortali sono sconosciuti.

Nessuna convenienza, quando si cambia auto ci si va sempre a rimettere in un caso o nell'altro. Purtroppo capisco il tuo ragionamento, non è colpa tua, ma di una società e di una situazione economica che ci ha indotto a ragionare in maniera di pragmatica convenienza.
Ricordo che un tempo l'auto era anche una passione, come tante altre, per fortuna per mia sorella il discorso è rimasto tale ;-)
Certo è ovvio che ci siamo fatti due calcoli (non siamo mica sprovveduti e/o milionari) e abbiamo valutato che la "minusvalenza" della Bravo era senz'altro bilanciata da altre caratteristiche e poi ripeto, la Bravo è stata davvero ben valutata.

Qui non si tratta di ragionare in maniera di pragmatica convenienza, e capisco benissimo pure il discorso passione . Ma visto il costo dell'auto mi sembra alquanto innaturale cambiarla dopo poco tempo, e la crisi economica o la mentalità non c'entra nulla.
Questo in generale, è ovvio che se si ha la possibilità di farlo senza inficiare il bilancio familiare va benissimo, e siccome non è mia abitudine fare i conti in tasca a nessuno, il mio era un discorso generale che riguardava tuo sorella solo indirettamente visto che il topic l'hai aperto tu.

Ciao Eldinero,
guarda, posso dirti che mia sorella crede fermamente, per diversi motivi, che cambiare auto (senza per forza una necessità impellente) ogni 3-4 anni non sia una cosa così sconveniente come può sembrare. Poi questo tipo di ragionamento tra valutazioni, perdita di quotazione, reinvestimento capitale ect ect, può anche non essere condiviso da tutti, per carità. Quello che volevo dire nel post precedente è che se si ha la possibilità di migliorare la propria situazione (in questo caso si parla di auto) senza rimetterci troppo e senza, come ben hai detto, inficiare il bilancio familiare, allora ben venga la Classe C.
Questo topic è stato aperto da me, che ogni tanto ho avuto modo di guidare la Bravo, proprio per rendere merito ad un auto un pò sottovalutata dal mercato, ma certamente valida oltreché condividere con voi questa nuova esperienza con la Mercedes, tutto qui.
Abbracci a tutti
 
Ciao sofylove,

che la bravo sia un'ottima auto ma sottovalutata è poco ma sicuro, tanto è vero che pure tra gli stessi possessori ( come hai potuto verificare tu stesso ) è sottovalutata.
Quanto alla convinzione di tua sorella possiamo discuterne perché cambiare auto dopo 4 anni ( i primi 4 anni sono il periodo di maggior svalutazione di un auto ) non è mai un buon affare, anzi, di solito è proprio un pessimo affare. ;)
Se poi ognuno di noi vuole trovare delle giustificazioni per cambiare auto è un altro discorso. Io stesso quando voglio comprare qualcosa mi autoconvinco che mi serve, che è utile, che mi conviene, ecc...e poi faccio la stessa cosa per convincere mia moglie. E da ragazzo facevo uguale con i miei genitori. Se voglio cambiare auto, mi convinco che dopo 4 anni, ma anche dopo 2, sia conveniente. Ma so benissimo, passata la voglia dell'acquisto, che è un gran cavolato. Ne sono così sicuro perché ci sono passato pure io. ;)
 
Eldinero ha scritto:
Ciao sofylove,

che la bravo sia un'ottima auto ma sottovalutata è poco ma sicuro, tanto è vero che pure tra gli stessi possessori ( come hai potuto verificare tu stesso ) è sottovalutata.
Quanto alla convinzione di tua sorella possiamo discuterne perché cambiare auto dopo 4 anni ( i primi 4 anni sono il periodo di maggior svalutazione di un auto ) non è mai un buon affare, anzi, di solito è proprio un pessimo affare. ;)
Se poi ognuno di noi vuole trovare delle giustificazioni per cambiare auto è un altro discorso. Io stesso quando voglio comprare qualcosa mi autoconvinco che mi serve, che è utile, che mi conviene, ecc...e poi faccio la stessa cosa per convincere mia moglie. E da ragazzo facevo uguale con i miei genitori. Se voglio cambiare auto, mi convinco che dopo 4 anni, ma anche dopo 2, sia conveniente. Ma so benissimo, passata la voglia dell'acquisto, che è un gran cavolato. Ne sono così sicuro perché ci sono passato pure io. ;)

Va bene, partiamo da un concetto: cambiare l'auto non è mai conveniente, un pò come comprarla d' altronde ;) Quindi o ci si convince che sia giusto farlo o meno è sempre una cambiale a perdere in qualche modo, e credo che fin qui...
Detto questo è innegabile che i primi anni di vita l'auto subisce una maggiore svalutazione, ma è anche vero che bisogna vedere se si hanno forti sconti all'acquisto (come categoria intendo) e considerare sopratutto che l'auto, qualsiasi essa sia, in quattro anni ha conservato un certo valore residuo; di conseguenza quindi l'acquisto di un altra (sopratutto se usata) non richiede forti esborsi economici e certamente meno di quelli che servirebbero, a totale svalutazione avvenuta, per acquistarne un altra di sana pianta. Inoltre in 4 anni un auto ha usufruito della partenza migliore, intendo che è quasi sempre garantita e a meno di grossi problemi di fabbricazione non dovrebbe aver dato troppe noie e richiesto interventi esosi, cosa che invece non accade a garanzia finita e con auto di 7-8 o più anni di vita sul groppone.
Questo a livello generale, poi ti ripeto, quando si ha la passione se una cosa si può fare, anche in perdita, la si fà.
Pensa che mia sorella macina pochi km all'anno quindi una diesel per lei economicamente parlando è un un azzardo, ma lei preferisce l'erogazione del diesel, la coppia a bassi regimi e pensa tu, anche il confortante rombo del diesel....vallo a dire ad un cultore della sportività e ti lincia, ahaha.
Non è questione di ignoranza, ma proprio una scelta consapevole (se giusta o meno non è facile da dire).
Comunque lei preferisce spendere qualcosina in più e sentire meglio appagati i propri sensi; per il resto la macchina è uno sfizio, almeno nella maggior parte dei casi, e come tale si fa pagare profumatamente. Per fortuna lei lavora come un mulo e non ha vizi (fumo e altro) oltre l'auto, quindi un minimo di soddisfazione, finché può, penso sia giusto che se lo conceda. Mttiamola così: gli piace far girare l'economia :lol:
 
Partiamo dal pressuposto che tua sorella è libera di fare quello che le pare, è che se vuole cambiare auto quando crede sia possibile, sono fatti suoi. Qui parliamo tante per confrontarci, senza voler giudicare le scelte altrui. Ci tengo a precisarlo perché in un forum molto spesso è facile fraintendersi. ;)

Ovvio che se prendi un' auto usata lo sborso economico è inferiore, ma tua sorella prende la Classe C usata o nuova?

Però quello che ribadivo è proprio sul concetto di convenienza, sappiamo entrambi che cambiare auto ogni 4 anni non è conveniente. Se invece poi la mettiamo sulla disponibilità economica, sul fatto che non si hanno altri vizi e via discorrendo, allora la stiamo mettendo su un altro piano su cui ovviamente non si può dire nulla se non alzare le mani e dire "Fa bene". :D
 
Eldinero ha scritto:
Partiamo dal pressuposto che tua sorella è libera di fare quello che le pare, è che se vuole cambiare auto quando crede sia possibile, sono fatti suoi. Qui parliamo tante per confrontarci, senza voler giudicare le scelte altrui. Ci tengo a precisarlo perché in un forum molto spesso è facile fraintendersi. ;)

Ovvio che se prendi un' auto usata lo sborso economico è inferiore, ma tua sorella prende la Classe C usata o nuova?

Però quello che ribadivo è proprio sul concetto di convenienza, sappiamo entrambi che cambiare auto ogni 4 anni non è conveniente. Se invece poi la mettiamo sulla disponibilità economica, sul fatto che non si hanno altri vizi e via discorrendo, allora la stiamo mettendo su un altro piano su cui ovviamente non si può dire nulla se non alzare le mani e dire "Fa bene". :D

Tranquillissimo Eldinero,
è chiarissimo che stiamo solo scambiando delle opinioni e confrontando diversi modi di pensare e vedere le cose. ;)
Che poi, alla fine quando lo si fa in maniera rispettosa e civile, è proprio questo il vero scopo utile di un forum.
Hai comunque fatto bene a precisare (anche se non ce n'era bisogno) perché tante volte scrivendo solo testualmente senza poter vedere il linguaggio gestuale, si può cadere in fraintendimenti.
Detto questo per tornare alla vettura, ti dico che ovviamente l'ha presa usata, ma ti assicuro che è davvero ben tenuta. Del 2010, 80.000 km circa, sempre tagliandata in concessionaria ufficiale, in garanzia e per giunta, ironia della sorte, l'unico precedente proprietario è un amico intimo di una mia collega, per cui abbiamo avuto modo di parlare direttamente anche con lui e ci ha assicurato che l'auto va benissimo. Lui l'ha permutata per una classe B in quanto gli sono "pervenuti" due gemelli :D :D :D
Che dirti, il prezzo tra permuta e sconto su questo usato è davvero stato mooolto interessante a mio modo di vedere; speriamo ora solo ricambi con prestazioni di affidabilità all'altezza della Bravo.
Se ti va, tra qualche giorno, non appena la avrò sotto mano per poterla provare posterò le mie impressioni di guida nella room Mercedes.
 
sofylove ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Partiamo dal pressuposto che tua sorella è libera di fare quello che le pare, è che se vuole cambiare auto quando crede sia possibile, sono fatti suoi. Qui parliamo tante per confrontarci, senza voler giudicare le scelte altrui. Ci tengo a precisarlo perché in un forum molto spesso è facile fraintendersi. ;)

Ovvio che se prendi un' auto usata lo sborso economico è inferiore, ma tua sorella prende la Classe C usata o nuova?

Però quello che ribadivo è proprio sul concetto di convenienza, sappiamo entrambi che cambiare auto ogni 4 anni non è conveniente. Se invece poi la mettiamo sulla disponibilità economica, sul fatto che non si hanno altri vizi e via discorrendo, allora la stiamo mettendo su un altro piano su cui ovviamente non si può dire nulla se non alzare le mani e dire "Fa bene". :D

Tranquillissimo Eldinero,
è chiarissimo che stiamo solo scambiando delle opinioni e confrontando diversi modi di pensare e vedere le cose. ;)
Che poi, alla fine quando lo si fa in maniera rispettosa e civile, è proprio questo il vero scopo utile di un forum.
Hai comunque fatto bene a precisare (anche se non ce n'era bisogno) perché tante volte scrivendo solo testualmente senza poter vedere il linguaggio gestuale, si può cadere in fraintendimenti.
Detto questo per tornare alla vettura, ti dico che ovviamente l'ha presa usata, ma ti assicuro che è davvero ben tenuta. Del 2010, 80.000 km circa, sempre tagliandata in concessionaria ufficiale, in garanzia e per giunta, ironia della sorte, l'unico precedente proprietario è un amico intimo di una mia collega, per cui abbiamo avuto modo di parlare direttamente anche con lui e ci ha assicurato che l'auto va benissimo. Lui l'ha permutata per una classe B in quanto gli sono "pervenuti" due gemelli :D :D :D
Che dirti, il prezzo tra permuta e sconto su questo usato è davvero stato mooolto interessante a mio modo di vedere; speriamo ora solo ricambi con prestazioni di affidabilità all'altezza della Bravo.
Se ti va, tra qualche giorno, non appena la avrò sotto mano per poterla provare posterò le mie impressioni di guida nella room Mercedes.

Come è piccolo il mondo, alla fine un usato più sicuro di questo non poteva capitare. :D

Sicuramente parteciperò al Topic che aprirai sulla mercedes. ;)

In bocca al lupo
 
Permettimi, Eldinero, non mi pare che chi possiede ho ha posseduto una Bravo l'abbia sottovalutata, anzi!
Io l'ho presa, pensa un po', come seconda scelta rispetto alla Delta per meri criteri dimensionali (la Delta toccava sotto col muso in fondo alla rampa del mio garage), ma dovessi cambiarla oggi che sta per compiere 4 anni la cambierei solo con un'altra Bravo o con una Giulietta (restando nel segmento).
E se la Fiat avesse davvero creduto in quest'auto e le avesse costruito intorno un minimo di marketing e l'immagine che meritava, ne l'amico della tua collega ne tua sorella se ne sarebbero liberati a cuor leggero.
 
la bravo è una vera vettura si sostanza. Motori all'altezza, qualità complessiva, affidabile, sicura...peccato non abbia sfondato...davvero un peccato...schiacciata non tanto da giulietta o delta, quanto da C4, 308, ceed, focus, o astra...senza polemica davvero mi chiedo cos'abbiano questi prodotti che manca alla media fiat.

La Classe C...beh è un'auto che si commenta da sola...mio padre ne ha una da un anno presa di usata di 3 anni e 90mila Km ora ne ha 118 mila, ed è come nuova....
 
Back
Alto