<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ciao 159! | Il Forum di Quattroruote

Ciao 159!

Con rammarico sto per sostituire la mia seconda 159 2,4.

Ero già molto contento della 1°, una berlina 200 CV; quella attuale è una bellissima SW rossa manuale 210 CV con gli interni beige, che ha confermato le grandi doti stradali e di motore con una maturità affidabilistica veramente notevole.

Non uno scricchiolio, interni ancora nuovi, vernice perfetta, praticamente solo i tagliandi ogni 35.000 km.

Ed ora? Avrei preso anche la 3°, ma grazie a marchionne ed alla sua fabbrica Italia nel listino non c'è nulla di nulla.
Lancia idem.
Ideologicamente contrario a comprare straniero, per la prima volta della mia vita mi troverò a guidare tedesco.

Che magone!

Sarò peraltro in grado di fare un paragonde vero e vissuto tra le auto, non mediato dalle patinate pagine dei giornali e dai luoghi comuni dei siti.

Saluti tristi
 
franz3094 ha scritto:
Piacevolissima la 159, anche per via di quel generoso 2.4.

Che ti vorresti prendere?

Di solito chi scende da Alfa sale su BMW... 8)

Ho la 159 Ti e mi è capitato di guidare sia la serie 3 che la 5, e personalmente le due bmw non mi hanno soddisfatto.

Forse perchè la mia 159 è la versione Ti e quindi sono abituato tropo troppo bene.
 
Smash01 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Piacevolissima la 159, anche per via di quel generoso 2.4.

Che ti vorresti prendere?

Di solito chi scende da Alfa sale su BMW... 8)

Ho la 159 Ti e mi è capitato di guidare sia la serie 3 che la 5, e personalmente le due bmw non mi hanno soddisfatto.

Forse perchè la mia 159 è la versione Ti e quindi sono abituato tropo troppo bene.

Scusa l'ignoranza, che ha di particolare la Ti?
 
Grande auto la 159, bellissima esteticamente, nonostante i tanti anni sul groppone, é ancora tra le più belle del segmento.
Doti stradali magnifiche, peccato sia nata pesante, poi alleggerita in 2 o 3 volte ma. .......ho sempre preferito la 156 prima serie, di fatto la migliore alfa della gestione Fiat.
Imho
 
franz3094 ha scritto:
Smash01 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Piacevolissima la 159, anche per via di quel generoso 2.4.

Che ti vorresti prendere?

Di solito chi scende da Alfa sale su BMW... 8)

Ho la 159 Ti e mi è capitato di guidare sia la serie 3 che la 5, e personalmente le due bmw non mi hanno soddisfatto.

Forse perchè la mia 159 è la versione Ti e quindi sono abituato tropo troppo bene.

Scusa l'ignoranza, che ha di particolare la Ti?
Pinze freno rosse con scritta alfa romeo, assetto sportivo, alcuni particolari cromati, interni più sportivi, cerchi maggiorati
 
reFORESTERation ha scritto:
Pinze freno rosse con scritta alfa romeo, assetto sportivo, alcuni particolari cromati, interni più sportivi, cerchi maggiorati

Capito, una specia di Sline Audi quindi.

Concordo con te che è ancora bellissima come il primo giorno. Se fosse stata un po' più leggera e con interni fatti meglio rischiava di viaggiare al top del segmento.
 
franz3094 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Pinze freno rosse con scritta alfa romeo, assetto sportivo, alcuni particolari cromati, interni più sportivi, cerchi maggiorati

Capito, una specia di Sline Audi quindi.

Concordo con te che è ancora bellissima come il primo giorno. Se fosse stata un po' più leggera e con interni fatti meglio rischiava di viaggiare al top del segmento.
Assolutamente!
Magari con una migliore offerta di motori, ok il 1750 tbi, ma amche 3.0 diesel e benzina, cambi (tct) trasmissioni (q4 con torsen anche sulle 20 mjet), avrebbe venduto molto di più
 
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente!
Magari con una migliore offerta di motori, ok il 1750 tbi, ma amche 3.0 diesel e benzina, cambi (tct) trasmissioni (q4 con torsen anche sulle 20 mjet), avrebbe venduto molto di più

Si esatto, la gamma motori non le rende molto giustizia, anche se può dire la sua anche col 1.9 mjt.

A benzina sarebbero bastati anche il Tbi e il 3.2 V6 Busso, e non quel 3.2 di origine Holden che non è mai piaciuto a nessuno... Incredibile che una casa con trascorsi motoristici come l'Alfa debba farsi fornire i motori dagli australiani!

A gasolio, 2.0 mjt e magari il 1.9 twinturbo della Delta, un tremila trasversale avrebbe forse appesantito troppo l'anteriore. E l'ottima Q4 meritava più "visibilità" e più abbinamenti. Automatica poi non penso fosse nemmeno disponibile...
 
rgs1000 ha scritto:
Con rammarico sto per sostituire la mia seconda 159 2,4.

Ero già molto contento della 1°, una berlina 200 CV; quella attuale è una bellissima SW rossa manuale 210 CV con gli interni beige, che ha confermato le grandi doti stradali e di motore con una maturità affidabilistica veramente notevole.

Non uno scricchiolio, interni ancora nuovi, vernice perfetta, praticamente solo i tagliandi ogni 35.000 km.

Ed ora? Avrei preso anche la 3°, ma grazie a marchionne ed alla sua fabbrica Italia nel listino non c'è nulla di nulla.
Lancia idem.
Ideologicamente contrario a comprare straniero, per la prima volta della mia vita mi troverò a guidare tedesco.

Che magone!

Sarò peraltro in grado di fare un paragonde vero e vissuto tra le auto, non mediato dalle patinate pagine dei giornali e dai luoghi comuni dei siti.

Saluti tristi

Tedesca nooooo . Noo non finanziare i nostri affamatori . Pensaci ;)
 
franz3094 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Assolutamente!
Magari con una migliore offerta di motori, ok il 1750 tbi, ma amche 3.0 diesel e benzina, cambi (tct) trasmissioni (q4 con torsen anche sulle 20 mjet), avrebbe venduto molto di più

Si esatto, la gamma motori non le rende molto giustizia, anche se può dire la sua anche col 1.9 mjt.

A benzina sarebbero bastati anche il Tbi e il 3.2 V6 Busso, e non quel 3.2 di origine Holden che non è mai piaciuto a nessuno... Incredibile che una casa con trascorsi motoristici come l'Alfa debba farsi fornire i motori dagli australiani!

A gasolio, 2.0 mjt e magari il 1.9 twinturbo della Delta, un tremila trasversale avrebbe forse appesantito troppo l'anteriore. E l'ottima Q4 meritava più "visibilità" e più abbinamenti. Automatica poi non penso fosse nemmeno disponibile...
Purtroppo il glorioso 3.2 busso mal si sposava con gli euro 4/5, l'iniezione diretta non entrava nella testata.
Il 2.2 jts (sempre holden), di suo tecnologicamente valido, ma neanche avvicinabile al magnifico bialbero alfa (8v s'intende), era assetato e sembrava elettrico, le prestazioni non erano in linea con cilindrata e cv. Andava fatto un multiair da 2.0 litri e 3 litri, 4 cilindri e 6 cilindri.
Poi a metà vita non è stato fatto un face lift o un restyling più approfondito, anche se era difficilmente migliorabile tanto è perfetta la linea della 159.
 
rgs1000 ha scritto:
Con rammarico sto per sostituire la mia seconda 159 2,4.

Ero già molto contento della 1°, una berlina 200 CV; quella attuale è una bellissima SW rossa manuale 210 CV con gli interni beige, che ha confermato le grandi doti stradali e di motore con una maturità affidabilistica veramente notevole.

Non uno scricchiolio, interni ancora nuovi, vernice perfetta, praticamente solo i tagliandi ogni 35.000 km.

Ed ora? Avrei preso anche la 3°, ma grazie a marchionne ed alla sua fabbrica Italia nel listino non c'è nulla di nulla.
Lancia idem.
Ideologicamente contrario a comprare straniero, per la prima volta della mia vita mi troverò a guidare tedesco.

Che magone!

Sarò peraltro in grado di fare un paragonde vero e vissuto tra le auto, non mediato dalle patinate pagine dei giornali e dai luoghi comuni dei siti.

Saluti tristi

Peccato, comprendo le tue esigenze e speriamo di averti di nuovo qui

La 159, sebbene costruita sia di per se stessa che per i motori in economia, resta una gran macchina amatissima da chi l'ha avuta e criticatissima dagli altri. Se avesse potuto essere dotata di Tp magari con una 50ina di kg in meno poteva essere un vero gioiello, resta una grndissima auto
 
rgs1000 ha scritto:
Con rammarico sto per sostituire la mia seconda 159 2,4.

Ero già molto contento della 1°, una berlina 200 CV; quella attuale è una bellissima SW rossa manuale 210 CV con gli interni beige, che ha confermato le grandi doti stradali e di motore con una maturità affidabilistica veramente notevole.

Non uno scricchiolio, interni ancora nuovi, vernice perfetta, praticamente solo i tagliandi ogni 35.000 km.

Ed ora? Avrei preso anche la 3°, ma grazie a marchionne ed alla sua fabbrica Italia nel listino non c'è nulla di nulla.
Lancia idem.
Ideologicamente contrario a comprare straniero, per la prima volta della mia vita mi troverò a guidare tedesco.

Che magone!

Sarò peraltro in grado di fare un paragonde vero e vissuto tra le auto, non mediato dalle patinate pagine dei giornali e dai luoghi comuni dei siti.

Saluti tristi

Peccato, comprendo le tue esigenze e speriamo di averti di nuovo qui

La 159, sebbene costruita sia di per se stessa che per i motori in economia, resta una gran macchina amatissima da chi l'ha avuta e criticatissima dagli altri. Se avesse potuto essere dotata di Tp magari con una 50ina di kg in meno poteva essere un vero gioiello, resta una grndissima auto
 
Back
Alto