<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CI SIAMO: S60, IMMAGINI UFFICIALI | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

CI SIAMO: S60, IMMAGINI UFFICIALI

l'unico svantaggio del Cx è che un adulto seduto dietro spesso ha problemi di capocciate con il tetto.
x fortuna ho solo un bimbo di 6 anni quindi il problema non si pone xò....
...amante come sono del vecchio bel design monolitico volvo 760 dei primi anni '80 la saponetta faccio fatica a digerirla.
 
Tilk68 ha scritto:
Qualcuno può dirmi chi è il manager che ha permesso di rovinare questo capolavoro? :shock:

Beh probabilmente esistono anche esigenze che un concept può permettersi di non rispettare. Immagino ad esempio che la mancanza del montante centrale tra le porte possa dare problemi nel sopportare gli urti laterali. Inoltre credo che la produzione in scala industriale della porta posteriore controvento possa essere complicata sia a livello di costi che probabilmente anche quanto ai pesi.
 
Andrea_B68 ha scritto:
Tilk68 ha scritto:
Qualcuno può dirmi chi è il manager che ha permesso di rovinare questo capolavoro? :shock:

Beh probabilmente esistono anche esigenze che un concept può permettersi di non rispettare. Immagino ad esempio che la mancanza del montante centrale tra le porte possa dare problemi nel sopportare gli urti laterali. Inoltre credo che la produzione in scala industriale della porta posteriore controvento possa essere complicata sia a livello di costi che probabilmente anche quanto ai pesi.

Non sono così profano da ignorare le complicazioni di certe soluzioni tecniche...ma sicuramente l'andamento della fiancata ed il bellissimo frontale non avrebbero creato alcuna diffcoltà nella produzione in serie :( Io ci avrei scommesso a occhi chiusi su quel prodotto e sicuramente molte poltrone avrebbero sussultato in germania....... peccato
 
Tilk68 ha scritto:
Non sono così profano da ignorare le complicazioni di certe soluzioni tecniche...ma sicuramente l'andamento della fiancata ed il bellissimo frontale non avrebbero creato alcuna diffcoltà nella produzione in serie :( Io ci avrei scommesso a occhi chiusi su quel prodotto e sicuramente molte poltrone avrebbero sussultato in germania....... peccato

Non intendevo certo darti del profano.....

Però onestamente non trovo così snaturato il concept.
Hanno allungato il muso e tagliato diversamente lo stacco tra cofano e mascherina probabilmente per migliorare i crash test con i pedoni ma l'impostazione è rimasta la stessa. La fiancata ha lo stesso andamento, tolti i montanti delle porte, fino ai 3/4 posteriori dove l'S60 sembra - almeno a giudicare dalle foto - una linea del cofano un po' cadente verso il basso.
Poi è chiaramente una questione di gusti ma, a parte il colore orribile, devo dire che non mi dispiace per niente.
Dentro invece temo che sarà molto diversa dal concept e non credo che vedremo console in vetro....
 
Tilk68 ha scritto:
[...]...ma sicuramente l'andamento della fiancata ed il bellissimo frontale non avrebbero creato alcuna difficoltà nella produzione in serie :( Io ci avrei scommesso a occhi chiusi su quel prodotto e sicuramente molte poltrone avrebbero sussultato in Germania....... peccato

sono costretto a riquotare Tilk68:
linea di fiancata e frontale della concept erano (e sono) semplicemente stupende.
Un delitto non averle riportate nel modello definitivo.
Peccato davvero.
Evidentemente certi esercizi possono permetterseli solo Lexus (vedi IS) o Aston Martin (le varie DB)
 
Andrea_B68 ha scritto:
Non intendevo certo darti del profano.....

Mai pensato, figurati, e anche se fosse sarebbe occasione di confronto ;)

Andrea_B68 ha scritto:
Però onestamente non trovo così snaturato il concept.

Premetto che la macchina non è brutta. Ma a ben guardare sono state raelizzate modifiche che, seppur leggere, hanno sensibilmente cambiato il risultato finale, regalando all'auto una personalità diversa. Almeno questo è quello che ho percepito guardando le foto. Per rendere l'idea, vi invito a confrontare il concept dell'Alfa Brera dal modello di serie ( anche lì tutto sommato pochi stravolgimenti): emozionante il primo, sicuramente molto meno il secondo. E anche in quel caso secondo me ne avrebbero potuto vendere molte di più.

In volvo sono giovani, avrebbero dovuto osare di più, specie di questi tempi in cui ok la fidelizzazione, ma avvicinare al marchio anche un pò di gente che non ci ha mai pensato, di sicuro non fa male....

Mi conforta essere in compagnia di rovescio :D
 
Purtroppo i concept, che siano Volvo (che ha comunque il merito di sviluppare e ingegnerizzare tutta da sola) o altre Case, mal si addicono a quelli che poi saranno gli standard dei processi industriali per la produzione di serie. Ecco perchè i designer e i tecnici in questi modelli unici possono azzardare di tutto e di più, visto che poi inevitabilmente, per non gravare sui costi totali, soprattutto sull'utenza finale (poi non lamentiamoci), molti particolari e soluzioni verranno sacrificate. E non è solo il caso di quest'ultima concept (per la quale dovete avere l'onestà intellettuale di dire che comunque il modello definitivo ne ha la sostanza). Ad esempio potremmo scrivere una biblioteca sullo stupendo concept dell'xc60, il cui prodotto definitivo si è discostato molto più di questa s60, oppure su quello della c30, o per guardare in altre case quello della x6, ecc.
 
smargia2002 ha scritto:
Si parlava di un 1.6 turbo iniezione diretta da 180 CV e di un 2.0 (sempre turbo e iniezione diretta) da 240.
...

si, mi ricordo anch'io di queste due motorizzazioni...
ma qual è il ruolo di Volvo e Ford in merito?
sono motori di origine Volvo?
dai smargia... dicci..... TUTTO
 
Scusandomi per il doppio post........sapete non frequento molto ultimamente....non per disaffezione......ma ho decisamente altri problemi in questo momento.
Cmq............do la mia ....i fari...........ma perchè sti faretti da punto evo..............piccoli........erano cosi belli quelli della concept.
Mah................aspetto di vederla dal vivo.
Continuo a non apprezzare le nuove estetiche..........sarò all'antica.
Pazienza .......per uno che se ne va spero ne arrivino altri 100.
Un lampeggio deluso
 
s60.jpg
 
BIGJAY ha scritto:
Purtroppo i concept, che siano Volvo (che ha comunque il merito di sviluppare e ingegnerizzare tutta da sola) o altre Case, mal si addicono a quelli che poi saranno gli standard dei processi industriali per la produzione di serie. Ecco perchè i designer e i tecnici in questi modelli unici possono azzardare di tutto e di più, visto che poi inevitabilmente, per non gravare sui costi totali, soprattutto sull'utenza finale (poi non lamentiamoci), molti particolari e soluzioni verranno sacrificate. E non è solo il caso di quest'ultima concept (per la quale dovete avere l'onestà intellettuale di dire che comunque il modello definitivo ne ha la sostanza). Ad esempio potremmo scrivere una biblioteca sullo stupendo concept dell'xc60, il cui prodotto definitivo si è discostato molto più di questa s60, oppure su quello della c30, o per guardare in altre case quello della x6, ecc.

Mi hai tolto le parole dalla tastiera.
 
Una cosa è certa: la crescente elefantiasi dei cofani motore, penso per le norme di sicurezza, ragguardevoli anche per i pedoni e non solo nel caso di questa s60. E meno male che i motori qui sono trasversali.
 
Back
Alto