Le cifre in giallo sono una previsione, molto verosimile ma ancora non verificata.beh, il nleggio è un servizio, ovvio lo paghi di più.
A me stupiscono i cerchi pagati 500 e venduti a 400, come hai fatto?!? Insegnami maestro!![]()
I cerchi li ho presi usati da un utente che l'ha ritirata e ha messo degli aftermarket, pagati davvero poco e in condizioni perfette (sono i 18" Diamant di serie per allestimenti GT).
Usati, con qualche segno normale di usura ma perfettamente equilibrati e non sbeccati/crepati, 400€ si recuperano (forse anche qualcosa in più) rivendendoli sullo stesso mercato dell'usato.
Non c'è nessuna magia, è un prodotto che, se dritto e in buono stato, non perde valore.
Gli stessi cerchi, in Peugeot, costano 380€ l'uno, oltre 1.500€ per il treno da 4, per questo posso serenamente stimare 400€ di rivendita.
Comunque, ripeto, ho preso una buca che ha rovinato una gomma "affettandola" pesantemente in due parti su battistrada esterno e spalla, ho la pratica aperta con comune e assicurazione del comune.
La richiesta è stata di due gomme (l'intero asse, perché cambiandone una sola avrebbero consumi differenziati), le operazioni di monta/smonta e rifacimento assetto/convergenza; il cerchio è perfettamente dritto ed equilibrato fortunatamente.
Tra cerchi che vendo, 3 gomme Continental SportContact7 con poche migliaia di km e rimborso assicurativo "stimo" 800€ in totale, che a mio modo di vedere sono realistici.
Fossero anche la metà (impossibile) non sposterebbero di quasi nulla i conti effettuati, l'incidenza di qualche centinaio di € è davvero minima; così come se fossero più di 800€ tra tutto.