<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ci risiamo...questo vuoto mi snerva! | Il Forum di Quattroruote

ci risiamo...questo vuoto mi snerva!

ragazzi,buongiorno...non è la prima volta che posto questo problema ma....
come al solito sulla mia fofo 1.6 tdci 90 cv tra i 2200 e i 3000 rpm in accelerazione,2a e 3a marcia,si sente quel maledetto impercettibile ma dannato vuoto di potenza!!
cosa mi dite voi?!faccio appello soprattutto ai più esperti...
grazie e bgiornata
 
mhc5560 ha scritto:
ragazzi,buongiorno...non è la prima volta che posto questo problema ma....
come al solito sulla mia fofo 1.6 tdci 90 cv tra i 2200 e i 3000 rpm in accelerazione,2a e 3a marcia,si sente quel maledetto impercettibile ma dannato vuoto di potenza!!
cosa mi dite voi?!faccio appello soprattutto ai più esperti...
grazie e bgiornata

Ciao è capitato di avvertirlo anche sulla mia c max con medesima motorizzazione.
In occassione del tagliando un paio di mesi fà ho fatto fare una diagnosi che non ha evidenziato nessun problema in particolare, quindi non dovrebbe essere niente di preoccupante (gasolio sporco ... ? :hunf: ).
Il generale il mio 1.6 tdci 90 CV della mia c max và come un orologio (sgrat sgrat sgrat .... ). Un mio amico e collega ha una 207 con lo stesso motore senza filtro antiparticolato, e ad un confronto incrociato, abbiamo riscontrato che sula mia, nonostante la massa più elevata, il motore è molto più presente.
 
anche il mio va come un orologio..anzi..come una bomba..e poi,30k km all'anno...e mai un problema...sempre ttt ok...e che prestazioni...però c'è questo piccolo fastidio che mi....vabbè...
 
mhc5560 ha scritto:
anche il mio va come un orologio..anzi..come una bomba..e poi,30k km all'anno...e mai un problema...sempre ttt ok...e che prestazioni...però c'è questo piccolo fastidio che mi....vabbè...
Se per vuoto di potenza intendi mancaza di progressione a volte mi succede anche a me in 5 mentre altre volte spinge come una dannata
Fai una piccola prova ..... appena noti questo calo di potenza togli gas e poi riaccellera.

Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:
 
rema007 ha scritto:
mhc5560 ha scritto:
anche il mio va come un orologio..anzi..come una bomba..e poi,30k km all'anno...e mai un problema...sempre ttt ok...e che prestazioni...però c'è questo piccolo fastidio che mi....vabbè...
Se per vuoto di potenza intendi mancaza di progressione a volte mi succede anche a me in 5 mentre altre volte spinge come una dannata
Fai una piccola prova ..... appena noti questo calo di potenza togli gas e poi riaccellera.

Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Non ho mai notato il vuoto con le marce alte, ma solo con le basse, sembra quasi che per un istante si attacca il limitatore, ma succede, alcune volte, poche pe fortuna, sotto i 3000 giri e con accellerate a fondo
 
rema007 ha scritto:
Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Mi sembra assolutamente normale; il motore più di tanto gasolio non può bruciare.

Sul 110 CV (Mazda 3) riprendendo in V arriva vicino ai 15 l/100 km.
 
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Mi sembra assolutamente normale; il motore più di tanto gasolio non può bruciare.

Sul 110 CV (Mazda 3) riprendendo in V arriva vicino ai 15 l/100 km.

allora o il cdb è sfasulato oppure nelle marce basse il motore brucia di più boh :rolleyes:
 
rema007 ha scritto:
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Mi sembra assolutamente normale; il motore più di tanto gasolio non può bruciare.

Sul 110 CV (Mazda 3) riprendendo in V arriva vicino ai 15 l/100 km.

allora o il cdb è sfasulato oppure nelle marce basse il motore brucia di più boh :rolleyes:

Nelle marce basse, per fare la stessa strada, deve fare più giri e quindi può bruciare più gasolio. L'indicazione del CDB è assolutamente coerente (il che non implica che sia amche precisa).
 
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Mi sembra assolutamente normale; il motore più di tanto gasolio non può bruciare.

Sul 110 CV (Mazda 3) riprendendo in V arriva vicino ai 15 l/100 km.

allora o il cdb è sfasulato oppure nelle marce basse il motore brucia di più boh :rolleyes:

Nelle marce basse, per fare la stessa strada, deve fare più giri e quindi può bruciare più gasolio. L'indicazione del CDB è assolutamente coerente (il che non implica che sia amche precisa).

mmmmm poco plausibile :rolleyes:
 
rema007 ha scritto:
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
renatom ha scritto:
rema007 ha scritto:
Io non capisco come mai in quinta accellerando il consumo cdb non va mai sopra i 13l/100km, a volte sembra ci sia una specie di limitatore.

Con la 4 arriva anche sopra i 20 l. :rolleyes:

Mi sembra assolutamente normale; il motore più di tanto gasolio non può bruciare.

Sul 110 CV (Mazda 3) riprendendo in V arriva vicino ai 15 l/100 km.

allora o il cdb è sfasulato oppure nelle marce basse il motore brucia di più boh :rolleyes:

Nelle marce basse, per fare la stessa strada, deve fare più giri e quindi può bruciare più gasolio. L'indicazione del CDB è assolutamente coerente (il che non implica che sia amche precisa).

mmmmm poco plausibile :rolleyes:

Veramente non capisco le tue perplessità: se il motore, al massimo, consuma x microgrammi di gasolio per ogni ciclo, è abbastanza evidente che con un rapporto più corto, con cui nello stesso percorso (100 km) deve fare più giri (e quindi cicli) e può quindi consumare più gasolio.
 
mhc5560 ha scritto:
ragazzi,buongiorno...non è la prima volta che posto questo problema ma....
come al solito sulla mia fofo 1.6 tdci 90 cv tra i 2200 e i 3000 rpm in accelerazione,2a e 3a marcia,si sente quel maledetto impercettibile ma dannato vuoto di potenza!!
cosa mi dite voi?!faccio appello soprattutto ai più esperti...
grazie e bgiornata
anche a me succede..anzi a dicembre partendo da uno stop accelerando a fondo pedale in seconda..si e' spenta 2 volte..ho cambiato filtro gasolio pensando fosse intasato..ad oggi va un po meglio ma in terza sento questo vuoto e in 4 e 5 in autostrada prende i giri lentamente..il tutto anche a me dai 2300 ai 3000 giri...se risolvi fammi sapere ciao
 
Back
Alto