<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci riprovo: per brevissimi tragitti a freddo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci riprovo: per brevissimi tragitti a freddo

Riki1294 ha scritto:
No, con quella ti scaldi troppo tu, anche a fare pochissima strada..... Se hai un po' di tempo alla domenica cerca di montarci questo:
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000040634/img/640/tutto-sul-nuovo-motore-v12-lamborghini-51905e72554ee23a0d0b27615244bfd8.jpg&imgrefurl=http://www.motorbox.com/auto/magazine/prossimamente/tutto-sul-nuovo-lamborghini-v12/t/immagini/p/1&h=426&w=640&sz=44&tbnid=K_iw8LucCH8p6M:&tbnh=90&tbnw=135&prev=/search%3Fq%3Dmotore%2Bv12%2Blamborghini%26tbm%3Disch%26tbo%3Du&zoom=1&q=motore+v12+lamborghini&docid=G1037Nq6inp9cM&hl=it&sa=X&ei=HX4ET_7HB7PT4QSZ-szrDg&ved=0CE0Q9QEwBQ&dur=847

Con un po' di pazienza riuscirai a montarlo....... Mi raccomando alla trazione integrale eh, perchè d'inverno non si scherza!!!!!
Ganzo... se mi trovo in difficoltà questo weekend ti chiamo...
 
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
losaitu ha scritto:
Quale motore soffre meno visto che per il 90% poi la uso così.. Poca strada casa e chiesa.. La bici sarebbe l'ideale ma siamo tutti peccatori..Insomma son sempre il direttore..o no giacca e cravatta.. cribbio..
Oh non fate i prof è sempre un forum...una piazza...o è quello di Rita su rete quattro che ci vuol il giudice..
Benzina, aspirato e di piccola cilindrata (attorno al litro)

Oppure elettrico.

Per fare 5+5+5+5, una carica dura una settimana.

The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

Attached files /attachments/1204566=8894-biro.jpg
 
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
losaitu ha scritto:
Quale motore soffre meno visto che per il 90% poi la uso così.. Poca strada casa e chiesa.. La bici sarebbe l'ideale ma siamo tutti peccatori..Insomma son sempre il direttore..o no giacca e cravatta.. cribbio..
Oh non fate i prof è sempre un forum...una piazza...o è quello di Rita su rete quattro che ci vuol il giudice..
Benzina, aspirato e di piccola cilindrata (attorno al litro)
Oppure elettrico.
Per fare 5+5+5+5, una carica dura una settimana.
Con gli attuali listini? (tecnicamente condivido al 100%)

La Renault Fluence ZE è un'auto di 4,6 metri (come vuole lui) che costa ?26000 al lordo di incentivi e poi si spende 79? al mese per il noleggio delle batterie.

Questo è un grosso vantaggio che se le batterie fan kaput, il loro costo non è a carico tuo.

Sono d'accordo con te le batterie sono un salasso e non sai mai quanto possono durare, e comunque hanno una durata. Quella del noleggio forse è l'unica strada per far attecchire l'elettrico. Il costo al acquisto è minore e se il cip mensile non è esagerato si può anche fare..bho vediamo per ora bisogna stare alla finestra.
L'ibrido che tu ami tanto va bene se usi molto l'auto altrimenti..oh parliamoci chiaro a me piace ancora l'odore di benzina bruciata, ma da un pezzo a questa parte la vendono in bottiglie da 75 come il barolo..
 
tesla roadster :) tieni presente che non ricordo bene, ma se non erro le elettriche non pagano per 5 anni il bollo e l'assicurazione costa la metà
 
losaitu ha scritto:
The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

Per 20 ? ti compri la prolunga.... :D
 
The.Tramp ha scritto:
losaitu ha scritto:
The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

Per 20 ? ti compri la prolunga.... :D

Ti dirò se con l'incentivo del comune mi viene 6/7mila euro quasi quasi.. sempre che me la facciano provare, chissà se la noleggiano, e la ritengo valida si può anche fare infondo uno scooter discreto costa tre o quattromila euro.
Ah, non so chi, ma mi avevano,scherzosamente detto di prendere un ape. Mi sa che non costa meno.
 
losaitu ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
losaitu ha scritto:
The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

Per 20 ? ti compri la prolunga.... :D

Ti dirò se con l'incentivo del comune mi viene 6/7mila euro quasi quasi.. sempre che me la facciano provare, chissà se la noleggiano, e la ritengo valida si può anche fare infondo uno scooter discreto costa tre o quattromila euro.
Ah, non so chi, ma mi avevano,scherzosamente detto di prendere un ape. Mi sa che non costa meno.

Quella macchinetta di cui hai postato la foto (Estrima Birò) l'ho vista in Fiera a Cagliari, a maggio 2011, insieme ad un altro modello della stessa Casa completamente chiuso (tipo una microvettura Aixam ma con motore elettrico). Quella che hai postato se non ricordo male veniva sui 13.000 euro, quella chiusa sui 18.000.
Erano entrambe omologate come quadricicli leggeri guidabili a 16 anni con patente A, non ricordo i dati sulle prestazioni e l'autonomia.
Non so quanto siano gli incentivi da te, ma mi pare che le cifre siano un pò lontane da quelle che desideri.
Quanto all'Ape, la 50 viene sui 5000 euro ma ha una velocità massima di 35 km/h, la TM703 (220 cc e 65 km/h) va dai 7300 agli 8500.

Saluti

EDIT: ho fatto una breve ricerca in rete sul prezzo della Birò e pare che se ne trovino a prezzi compresi tra i 7500 e gli 8500 euro (a seconda della presenza o meno delle portiere di plexiglas). Non ho trovato nulla sugli incentivi.
 
Non ricordavo male ma il comune dava 750 per ciclomotori elettrici..
Peccato che abbia finito i fondi..con l'aria che tira mi sa che sarà difficile che li rimettano..bha staremmo a vedere..
L'idea non era male davo via una macchina che praticamente non uso mai 6000 km in 5 anni, mi rimarrebbero un'altra macchina la vespa una bici elet. e tre normali. dovrebbe bastare no :D :D
 
losaitu ha scritto:
Quale motore soffre meno visto che per il 90% poi la uso così.. Poca strada casa e chiesa.. La bici sarebbe l'ideale ma siamo tutti peccatori..Insomma son sempre il direttore..o no giacca e cravatta.. cribbio..
Oh non fate i prof è sempre un forum...una piazza...o è quello di Rita su rete quattro che ci vuol il giudice..
soffre meno il benzina...un diesel per brevi tragitti con spegimenti continui ed a freddo oltre a non consumare pochissimo, nel tuo caso non ha senso ;)
 
Back
Alto