<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci riprovo: per brevissimi tragitti a freddo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Ci riprovo: per brevissimi tragitti a freddo

losaitu ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
losaitu ha scritto:
Quale motore soffre meno visto che per il 90% poi la uso così.. Poca strada casa e chiesa.. La bici sarebbe l'ideale ma siamo tutti peccatori..Insomma son sempre il direttore..o no giacca e cravatta.. cribbio..
Oh non fate i prof è sempre un forum...una piazza...o è quello di Rita su rete quattro che ci vuol il giudice..
Benzina, aspirato e di piccola cilindrata (attorno al litro)

Oppure elettrico.

Per fare 5+5+5+5, una carica dura una settimana.

The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

guai a toccare l'inglesina, che con questa umidità ti tarla il telaio!!
 
aronne_ ha scritto:
losaitu ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
losaitu ha scritto:
Quale motore soffre meno visto che per il 90% poi la uso così.. Poca strada casa e chiesa.. La bici sarebbe l'ideale ma siamo tutti peccatori..Insomma son sempre il direttore..o no giacca e cravatta.. cribbio..
Oh non fate i prof è sempre un forum...una piazza...o è quello di Rita su rete quattro che ci vuol il giudice..
Benzina, aspirato e di piccola cilindrata (attorno al litro)

Oppure elettrico.

Per fare 5+5+5+5, una carica dura una settimana.

The Tramp ti avevo fatto vedere questa... Che ne dici la prendo per mia moglie al posto della bici bipa come dice il tuo collega..Però devo tirare fuori la morgan dal garage per metterla incarica e questo mi rode..

:D :D

guai a toccare l'inglesina, che con questa umidità ti tarla il telaio!!
 
Un pò di tempo fa feci una prova per un amico del forum che mi chiedeva quanto consumava la mia Auris Hsd per un tratto di soli 5 km. Il risultato fu un consumo medio di 4,8 L x 100 km. ma non era inverno. In questi giorni ho fatto la prova di consumo su tragitti brevi e questi sono i risultati.Prima di tutto in occasione del pieno mi assicuro che il cdb funzioni correttamente, e come da previsioni si rileva preciso come un orologio atomico.Il tragitto è extra urbano "metropolitano" e il cgb non viene azzerato ad ogni tratto.

- Partenza da freddo alla mattina con + 4°C. Il sistema ibrido entra a regime dopo 1,1 Km. e il consumo medio in questo tratto è di 7,6 L x 100 km. A 5 km. il consumo è a 5,2 L x 100 km. mentre a 6 km. è di 5,1 L, a 7 km è di 5 L, a 8,8 km dove mi fermo è di 4,9 L.
Considerazioni: Indipendentemente dal tragitto il sistema ibrido in condizioni invernali ci mette poco ad entrare a regime.

- Dopo un'ora e mezza riprendo l'auto con + 3°C. la tacchetta della temperatura è al secondo livello segno che il motore avendo un'alta efficenza ha mantenuto ancora un buon calore. Percorro 2,7 km. e il consumo si porta a 5,3 L x 100 km.

- Dopo 15 minuti percorro altri 3,5 km e il consumo si porta a 5,2 L.

- Dopo un'ora riprendo la macchina e percorro 4,8 km e la media rimane 5,2 L.

- Dopo 35 minuti riparto, percorro altri 5,5 Km e la media rimane ancora 5,2 L.

- Dopo 4,5 ore con + 8°C. ritorno al punto di partenza e la media totale degli spostamenti si attesta a 4,9 L. x 100 Km.
 
losaitu ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
losaitu ha scritto:
Interessante davvero.
Peccato che la mia non abbia questo computer per calcolare i consumi, peccato davvero.

Se hai la porta OBD, basta comprarlo.

Onestamente non so.. ho una materia

Ce l'ha.

Sotto il volante sulla destra. Compri lo scanguage (oaltri simili, persino Android) e hai tutte le info che la porta fornisce.

Compreso la velocità esatta (e non taroccata)
 
The.Tramp ha scritto:
losaitu ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
losaitu ha scritto:
Interessante davvero.
Peccato che la mia non abbia questo computer per calcolare i consumi, peccato davvero.

Se hai la porta OBD, basta comprarlo.

Onestamente non so.. ho una materia

Ce l'ha.

Sotto il volante sulla destra. Compri lo scanguage (oaltri simili, persino Android) e hai tutte le info che la porta fornisce.

Compreso la velocità esatta (e non taroccata)

Molto gentile ti meriti un cinque Se poi mi spieghi meglio cosa sono.. degli apparecchi dedicati o un palmare,smart phone o per la macchina ho anche il nav. mi pare acer ci vuole softw. e spinotto??
 
losaitu ha scritto:
Se poi mi spieghi meglio cosa sono.. degli apparecchi dedicati o un palmare,smart phone o per la macchina ho anche il nav. mi pare acer ci vuole softw. e spinotto??
Io ho montato lo Scangauge sul Wrangler, qui ci sono due/tre post miei con qualche informazione in merito:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/63158.page
 
leolito ha scritto:
losaitu ha scritto:
Se poi mi spieghi meglio cosa sono.. degli apparecchi dedicati o un palmare,smart phone o per la macchina ho anche il nav. mi pare acer ci vuole softw. e spinotto??
Io ho montato lo Scangauge sul Wrangler, qui ci sono due/tre post miei con qualche informazione in merito:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/15/63158.page
Di la ti hanno già dato un cinque e io te lo rimetto di qua.
Grazie non ero a conoscenza di questo piccolo ma grande strumento, fino ad ora per i consumi facevo i conti, se li fa lui meglio, per la temperatura acqua penso sia utile dal momento che la mia auto non ha propio l'indicatore. Ci sono solo due spie una verde e una rossa, tutto qui.
Ora provo a sentire se un negozio qui vicino lo tiene se non lo prenderò su internet.
 
Sentito un po in giro lo scangauge in negozio non si trova lo prenderò su internet.
Quale è il sito "sicuro" ce ne sono diversi..
 
Back
Alto