<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci mancava solo che si &#34;spellasse&#34;.. ='-( | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci mancava solo che si &#34;spellasse&#34;.. ='-(

lancista1986 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Però io la robustezza la noto....già solo quando apro la porta.....
Le guarnizioni, la verniciatura, il battitacco granitico...la pelle ben trattata, le cerniere delle porte...
Poi può darsi che mi faccia suggestionare...loro le studiano anche queste cose.
Saluti

non credo sia suggestione.. se c'è una cosa che non si può contestare ad MB è la qualità e la robustezza dei materiali.. dalle plastiche ai pellami, dalle guarnizioni alle verniciature, dalle saldature laser invisibili ai pomelli/maniglie/pulsanti che rimangono pressochè nuovi anche dopo anni.. saluti!!!
Infatti quando penso alla Classe S o alla Cl.....qualità e finiture allo stato dell'arte.......
Come hanno fatto a fare la Classe E dalla guida più impacciata della Classe S lo sanno solo loro.....
Sono saluto un pò di tempo fa in un concessionario Mercedes su una S320 cdi, era del 2006 con 105 mila km dichiarati (probabilmente tirati indietro).
Impressionante l'ottima conservazione della pelle dei sedili, il bracciolo centrale, la pulsanteria, la corona del volante...
Nel segmento F la Classe S è un simbolo...un pò come lo è la Golf nel segmento C, o la Porsche 911 nel target delle sportive da 100 mila ?.
Non me la farei mancare nel mio garage virtuale.
 
Tourillo ha scritto:
Mi sono accorto che i "pulsanti" per aprire il bracciolo si sono "spellati"..in diversi punti la gomma di cui sono rivestiti non c'è più e si vede la plastica sotto..si tratta di punti di tipo 3mm x 3mm però credo che quando questo fenomeno inizia poi arriva alla fine con velocità che aumenta in maniera esponenziale perchè continuando a toccare il "pulsante" la gomma non ha più la stessa resistenza, anzi, pacioccando un pò ho visto che più li tocco e più tende a venire via tutta insieme come una pellicola..

Dopo essermi accorto di questa cosa ho controllato le maniglie (altro punto debole) anteriori che sono quelle usate più spesso (in particolare quella lato guida) e ho visto che sembrano sporche..in realtà è la gomma che si sta consumando anche se per fortuna non ancora al livello dei tasti del bracciolo..

Le maniglie credo che si possano cambiare anche se ad un costo abbastanza alto (controllerò poi sull'ETKA) ma i pulsanti del bracciolo mi sa proprio di no..o meglio..se si vuole cambiarli bisogna cambiare tutto il bracciolo in blocco..

La conclusione comunque è sempre la stessa: che delusione 'sta macchina (VW Touareg)..una vera schifezza..37.000? buttati nel cesso..

Buttala, l'ho sempre detto che fa schifo........... :lol:
 
Una bella Dacia Logan.
Macchina solida, senza fronzoli che si possono rompere.
Con i 25000 euro che ti danno del T-reg, ti avanzano i soldi per una vacanza.
 
la GLK è veramente bruttina :( sembra fatta con l'accetta !!! infatti a giro se ne vedono veramente poche !!!
mentre di Audi A4 Avant e di Q5 qualche pezzo mi sembra di vederlo :D cmq il parere sulla GLK è strettamente personale ;)
 
E' un periodo, questo,in cui anche per me ci sono poche auto interessanti che ti invogliano all'acquisto.
A meno di non andare su certe cifre ovvio.....
Speriamo nella nuova serie 5.
Anche la Classe E mi ha deluso.
Dopo il buon comportamento stradale della Classe C , speravo in una E si confrotevole, ma con un buon compromesso nella dinamica di guida.
Inveve....mistero, hanno fatto un'auto più impacciata della sorella maggiore Classe S.
 
caterpillar ha scritto:
a questo punto,dato che ormai il tuo grado di affezione alla tua auto e' prossimo allo zero,non mi resta che dirti una cosa sola..CAMBIALA...
devo ditri pero' che il fenomeno dello spellamento,scolorimento,ed in genere scarsa qualita' dei rivestimenti interni,capita anche su marchi tipo audi e bmw,quindi la "truffa" e' generale...
il fatto e' che ormai questi particolari sono fatti di plasticacce e materiali scadenti,ricoperti da prodotti chimici che coprono il tutto dandogli belle sembianze...ma durano poco...
chiedi al volante di zeus o ai tastini di chi ha una audi b7 etc etc...
io li ho visti solo su Audi...vecchie alfa no...
 
Fancar_ ha scritto:
E' un periodo, questo,in cui anche per me ci sono poche auto interessanti che ti invogliano all'acquisto.
A meno di non andare su certe cifre ovvio.....
Speriamo nella nuova serie 5.
Anche la Classe E mi ha deluso.
Dopo il buon comportamento stradale della Classe C , speravo in una E si confrotevole, ma con un buon compromesso nella dinamica di guida.
Inveve....mistero, hanno fatto un'auto più impacciata della sorella maggiore Classe S.

Io mi sa che aspetto l'X3 nuovo e poi aspetto che gli sconti diventino umani..tanto ormai la macchina quello che doveva perdere come valore l'ha perso..
 
FAUST50 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mi sono accorto che i "pulsanti" per aprire il bracciolo si sono "spellati"..in diversi punti la gomma di cui sono rivestiti non c'è più e si vede la plastica sotto..si tratta di punti di tipo 3mm x 3mm però credo che quando questo fenomeno inizia poi arriva alla fine con velocità che aumenta in maniera esponenziale perchè continuando a toccare il "pulsante" la gomma non ha più la stessa resistenza, anzi, pacioccando un pò ho visto che più li tocco e più tende a venire via tutta insieme come una pellicola..

Dopo essermi accorto di questa cosa ho controllato le maniglie (altro punto debole) anteriori che sono quelle usate più spesso (in particolare quella lato guida) e ho visto che sembrano sporche..in realtà è la gomma che si sta consumando anche se per fortuna non ancora al livello dei tasti del bracciolo..

Le maniglie credo che si possano cambiare anche se ad un costo abbastanza alto (controllerò poi sull'ETKA) ma i pulsanti del bracciolo mi sa proprio di no..o meglio..se si vuole cambiarli bisogna cambiare tutto il bracciolo in blocco..

La conclusione comunque è sempre la stessa: che delusione 'sta macchina (VW Touareg)..una vera schifezza..37.000? buttati nel cesso..
SI SPELLA ECCCHESSARA' MAI. :!: :!: :!: Sii sincero almeno con te stesso.........ti sei rotto i .. aroni di girare con il cassone e vorresti na macchina nuova :D :D o no!!! ;) :rolleyes: :rolleyes: giusto :?: :?:
No sul serio, se la macchina fosse perfetta ne sarei contentissimo..sono un appassionato sì, ma non di quelli che cambierebbe macchina ogni due giorni..cioè per dirti..se avessi tanti soldi comprerei una macchina ogni due giorni, ma poi le terrei tutte..a parte il Touareg che se avessi i soldi mi toglierei la soddisfazione di distruggerlo a randellate!.. :D
 
Touri, dammi retta: Dacia.

Almeno se qualcosa non va, ti consoli pensando al prezzo.

E poi pensa ai tuoi, non sei mica il figlio di Berluska.
 
hugo55 ha scritto:
Touri, dammi retta: Dacia.

Almeno se qualcosa non va, ti consoli pensando al prezzo.

E poi pensa ai tuoi, non sei mica il figlio di Berluska.
Dacia?..Ma non scherzare!..Se bocci con quella roba fai la fine di una sardina in scatola!..Finchè si può meglio salvaguardare la propria vita..
 
Back
Alto