<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci facciamo una pizza? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ci facciamo una pizza?

Dobbiamo metterci poi le spese sostenute per il locale. Credo che per aprire un locale raffinato in una città - non un paesino sperduto nel nulla - ci vogliano centinaia di migliaia di euro. Poi le tasse, le bollette, stipendio cuoco, pizzaiolo, camerieri. Se in una pizzeria classica ,alla buona ,modesta, paghi 6 - 7 euro , in un locale di classe 12 euro sono adeguati. Tempo fa all'Orio center ( di proprietà dei Percassi, proprietari dell'ATalanta ) ho pagato per una margherita normalissima 7,5 euro. Bisogna vedere però quanto paga di affitto il gestore ai Percassi.

È perché hai parlato di ingredienti.
Quando arrivi a quei prezzi per una margherita, la qualità degli ingredienti incide molto poco.
 
Pizza e locale di classe per me cozzano tra loro.
La pizza è il piatto popolare per eccellenza. Non andrei mai a mangiare una pizza in un ristorante stellato o comunque di lusso.
E i migliori piatti tradizionali li ho mangiati in ristoranti economici, o addirittura trattorie.
I ristoranti stellati o comunque rinomati mi hanno sempre deluso... e non solo in rapporto al prezzo!
 
Ultima modifica:
Fortunatamente ci sono anche ristoranti dove si mangia bene, in abbondanza, con poco. Se si deve festeggiare un evento, offrono antipasto, primo, secondo, dolce, caffè, acqua e bibite a 60 euro pro capite.
 
Ecco la mia creazione odierna.
Frutti di mare.
Vongole.
Polpetti.
Scampi.
Lamelle di zucchine e cipolla.
E il classico mozzarella fior di latte+ parmigiano.
Olio d'oliva sale e pepe e pomodoro.


IMG_0054 (2).JPG
 
Ultima modifica:
Back
Alto