<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ci capite qualcosa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ci capite qualcosa?

BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Scusate, riporto il link, a sua volta messo da un altro utente, in Fiat:
ci capite qualcosa?:
http://www.alvolante.it/news/berlina_dodge_base_giulietta-530591044.

Sarebbe una Dodge su base Giulietta e con passo allungato :?
Che servirebbe da base, a sua volta, per Giulia.....Fra 3 anni.... :?

Ma guarda è quello che avevo anticipato un mesetto fà e se ci pensi è anche quello che meritano tanti sedicienti alfisti. Hai visto la Giulietta TCT e come è stata recensita da chi l'ha provata golfisti in primis? Ha senso realizzare un'auto così in Europa? No, ha senso produrla in Usa. Anche se la nuova Dodge sarà un'auto interamente italiana, pur se adattata ai gusti Usa, una volta rimarchiata Fiat sarà sempre un'auto Usa ma rimanchiata Fiat. Così sperano di replicare il successone della Freemont che quando si chiamava Dodge Journey non se la filava nessuno eppure aveva la favolosa meccanica VW. Ora con la stupidissima meccanica Fiat e degli interni all'europea in un'attimo è diventata l'auto che satura gli impianti in cui viene prodotta. Che senso ha produrre una Giulia, una Bravo, una Croma, una cosa qualsiasi in Italia se poi in Europa non se la compra nessuno, italiani per primi? Basta vedere la Giulietta, se anche riuscisse a raggiungere il target delle 100mila vetture nel 2011in Europa sarebbe sempre 500mila vetture dietro alla Golf, e 200 mila dietro all'Astra. E la stessa auto a marchio Fiat avrebbe venduto ancora meno.

Allora il tempo passa ma discorso resta sempre lo stesso, finchè Fiat Chrysler chiuderà i bilanci in attivo (vedi le prime due semestrali 2011) forte delle vendite in Nord e Sud America, le cose andranno bene dopo saranno guai. Se taglieranno tutti i modelli che producono deficit e li rimpiazzeranno con altri che producono fior di utili tipo la Freemont i conti del Gruppo miglioreranno ulteriormente, è esattamente quello che stanno facendo. In Europa devono rimanere solo le produzioni che danno certezza di numeri e remuneratività, Pomigliano e Grugliasco per dirne due, le altre servono solo a creare buchi nel bilancio. In Europa le Fiat Chrysler non se le compra nessuno, mentre vendono senza alcun problema nel Nord e Sud America. Lì andranno tutti i prodotti tranne quei pochi che consentono utili se prodotti nel vecchio continente. Le altre auto (Alfa comprese) anche se sono auto del tutto italiane verranno prodotte solo laddove hanno il loro mercato di riferimento cioè al di là dell'Atlantico ciò in attesa di tempi migliori.

PS: più lavorare meno forumare :D :D
per post del genere ,tempo fa mi sono venuti tutti addosso,spero che non lo facciano con te.Dentro questo post cé molta veritá ......
 
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma se la Giulia dee uscire fra 2 anni, come fanno a "rimettere tutto in dicussione" con un eventuale TP?

Scettico.

Per ora, la voce plausibile rimane quella di una TA "liscia",molto family yankee, con un vestito sportivo ed handling curato. Mah...

Guarda un pò in Ammerca, come sono stati rapidi nel tirare fuori una sedan dalla Giulietta. 8)
Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Se fossimo stati da qualche altra parte, che so in Japan o Germany, avrebbero tirato fuori a fine di quest'anno la sedan ta e fra 2-3 anni la Giulia Tp..... :twisted:

l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP ma queste non ci sono, una Giulia così non si fà perchè servirebbe solo a placcare la sete di TP dei sedicienti alfisti che poi alla fine della fiera continuerebbero a comprare tedesco. Allora siccome non si produce in perdita per gioie effimere la Giulia TP non si fa e basta. Al massimo il convento può passare una TI on demand a meno che non si creino delle serie prospettive negli Usa. Tutto qui. Poi se tu vuoi credere che per mettere 2 portirere alla Mito ci vogliano 2 anni, uno a portiera, beh credilo pure ;)
 
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Scusate, riporto il link, a sua volta messo da un altro utente, in Fiat:
ci capite qualcosa?:
http://www.alvolante.it/news/berlina_dodge_base_giulietta-530591044.

Sarebbe una Dodge su base Giulietta e con passo allungato :?
Che servirebbe da base, a sua volta, per Giulia.....Fra 3 anni.... :?

Ma guarda è quello che avevo anticipato un mesetto fà e se ci pensi è anche quello che meritano tanti sedicienti alfisti. Hai visto la Giulietta TCT e come è stata recensita da chi l'ha provata golfisti in primis? Ha senso realizzare un'auto così in Europa? No, ha senso produrla in Usa. Anche se la nuova Dodge sarà un'auto interamente italiana, pur se adattata ai gusti Usa, una volta rimarchiata Fiat sarà sempre un'auto Usa ma rimanchiata Fiat. Così sperano di replicare il successone della Freemont che quando si chiamava Dodge Journey non se la filava nessuno eppure aveva la favolosa meccanica VW. Ora con la stupidissima meccanica Fiat e degli interni all'europea in un'attimo è diventata l'auto che satura gli impianti in cui viene prodotta. Che senso ha produrre una Giulia, una Bravo, una Croma, una cosa qualsiasi in Italia se poi in Europa non se la compra nessuno, italiani per primi? Basta vedere la Giulietta, se anche riuscisse a raggiungere il target delle 100mila vetture nel 2011in Europa sarebbe sempre 500mila vetture dietro alla Golf, e 200 mila dietro all'Astra. E la stessa auto a marchio Fiat avrebbe venduto ancora meno.

Allora il tempo passa ma discorso resta sempre lo stesso, finchè Fiat Chrysler chiuderà i bilanci in attivo (vedi le prime due semestrali 2011) forte delle vendite in Nord e Sud America, le cose andranno bene dopo saranno guai. Se taglieranno tutti i modelli che producono deficit e li rimpiazzeranno con altri che producono fior di utili tipo la Freemont i conti del Gruppo miglioreranno ulteriormente, è esattamente quello che stanno facendo. In Europa devono rimanere solo le produzioni che danno certezza di numeri e remuneratività, Pomigliano e Grugliasco per dirne due, le altre servono solo a creare buchi nel bilancio. In Europa le Fiat Chrysler non se le compra nessuno, mentre vendono senza alcun problema nel Nord e Sud America. Lì andranno tutti i prodotti tranne quei pochi che consentono utili se prodotti nel vecchio continente. Le altre auto (Alfa comprese) anche se sono auto del tutto italiane verranno prodotte solo laddove hanno il loro mercato di riferimento cioè al di là dell'Atlantico ciò in attesa di tempi migliori.

PS: più lavorare meno forumare :D :D
per post del genere ,tempo fa mi sono venuti tutti addosso,spero che non lo facciano con te.Dentro questo post cé molta veritá ......

preferivi compiacere l'uditorio??? dai sorridi acquisteremo meriti per il paradiso :lol: :lol: :lol:
 
ottovalvole ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
[Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Ahahahaha :lol:
ahahah pensa che ci sono voluti 30 anni per pandizzare la Panda :D
vorrei sperare che se ci mettono 3 anni per fare la Giulia non se ne escano con una Giulietta sedan ma con un qualcosa di nettamente superiore...perchè sennò divento importatore ufficiale Dodge e mi metto a vendere solo la nuova Caliber e importo anche la Fiat Linea...magari divento ricco alla faccia di Marchionne! :D

Dubito sia qualcosa di diverso da una berlina a trazione anteriore "classica" seppur con stile ad hoc e impostazione stilistica tipo Passat cc o MB Cls.
Per Pandizzare, Puntizzare, loro, non hanno problemi: quelle, comunque,restano modelli di riferimento (o tra i modelli di) del segmento, nonostante gli altri mettano un bullone in più per ruota :D
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma se la Giulia dee uscire fra 2 anni, come fanno a "rimettere tutto in dicussione" con un eventuale TP?

Scettico.

Per ora, la voce plausibile rimane quella di una TA "liscia",molto family yankee, con un vestito sportivo ed handling curato. Mah...

Guarda un pò in Ammerca, come sono stati rapidi nel tirare fuori una sedan dalla Giulietta. 8)
Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Se fossimo stati da qualche altra parte, che so in Japan o Germany, avrebbero tirato fuori a fine di quest'anno la sedan ta e fra 2-3 anni la Giulia Tp..... :twisted:

l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP ma queste non ci sono, una Giulia così non si fà perchè servirebbe solo a placcare la sete di TP dei sedicienti alfisti che poi alla fine della fiera continuerebbero a comprare tedesco. Allora siccome non si produce in perdita per gioie effimere la Giulia TP non si fa e basta. Al massimo il convento può passare una TI on demand a meno che non si creino delle serie prospettive negli Usa. Tutto qui. Poi se tu vuoi credere che per mettere 2 portirere alla Mito ci vogliano 2 anni, uno a portiera, beh credilo pure ;)

Fosse per me quelle portiere non le metterei proprio: per la serie come spendere male i pochi soldi che si hanno (secondo me).
Non credo che se Alfa iniziasse sul percorso di offrire qualcosa di "sopraffino" si continuerebbe a comprare le solite. Credo che c'è una richiesta di trovare qualcosa di diverso dalle solite premium, qualcosa che riporti a come in passato sapevamo fare le migliori auto del mondo (ma ancora oggi le facciamo, ma proporzionalmente molto di meno). Non è tanto la "fissazione" di fare una Giulia Tp....
 
BufaloBic ha scritto:
angelo0 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
Scusate, riporto il link, a sua volta messo da un altro utente, in Fiat:
ci capite qualcosa?:
http://www.alvolante.it/news/berlina_dodge_base_giulietta-530591044.

Sarebbe una Dodge su base Giulietta e con passo allungato :?
Che servirebbe da base, a sua volta, per Giulia.....Fra 3 anni.... :?

Ma guarda è quello che avevo anticipato un mesetto fà e se ci pensi è anche quello che meritano tanti sedicienti alfisti. Hai visto la Giulietta TCT e come è stata recensita da chi l'ha provata golfisti in primis? Ha senso realizzare un'auto così in Europa? No, ha senso produrla in Usa. Anche se la nuova Dodge sarà un'auto interamente italiana, pur se adattata ai gusti Usa, una volta rimarchiata Fiat sarà sempre un'auto Usa ma rimanchiata Fiat. Così sperano di replicare il successone della Freemont che quando si chiamava Dodge Journey non se la filava nessuno eppure aveva la favolosa meccanica VW. Ora con la stupidissima meccanica Fiat e degli interni all'europea in un'attimo è diventata l'auto che satura gli impianti in cui viene prodotta. Che senso ha produrre una Giulia, una Bravo, una Croma, una cosa qualsiasi in Italia se poi in Europa non se la compra nessuno, italiani per primi? Basta vedere la Giulietta, se anche riuscisse a raggiungere il target delle 100mila vetture nel 2011in Europa sarebbe sempre 500mila vetture dietro alla Golf, e 200 mila dietro all'Astra. E la stessa auto a marchio Fiat avrebbe venduto ancora meno.

Allora il tempo passa ma discorso resta sempre lo stesso, finchè Fiat Chrysler chiuderà i bilanci in attivo (vedi le prime due semestrali 2011) forte delle vendite in Nord e Sud America, le cose andranno bene dopo saranno guai. Se taglieranno tutti i modelli che producono deficit e li rimpiazzeranno con altri che producono fior di utili tipo la Freemont i conti del Gruppo miglioreranno ulteriormente, è esattamente quello che stanno facendo. In Europa devono rimanere solo le produzioni che danno certezza di numeri e remuneratività, Pomigliano e Grugliasco per dirne due, le altre servono solo a creare buchi nel bilancio. In Europa le Fiat Chrysler non se le compra nessuno, mentre vendono senza alcun problema nel Nord e Sud America. Lì andranno tutti i prodotti tranne quei pochi che consentono utili se prodotti nel vecchio continente. Le altre auto (Alfa comprese) anche se sono auto del tutto italiane verranno prodotte solo laddove hanno il loro mercato di riferimento cioè al di là dell'Atlantico ciò in attesa di tempi migliori.

PS: più lavorare meno forumare :D :D
per post del genere ,tempo fa mi sono venuti tutti addosso,spero che non lo facciano con te.Dentro questo post cé molta veritá ......

preferivi compiacere l'uditorio??? dai sorridi acquisteremo meriti per il paradiso :lol: :lol: :lol:
.. compiacere no no,non sarebbe il caso.fatto é che di risate me ne sono fatte anche troppe, negli ultimi tempi e continueremo a farceli :D ma ci tenevo a quotarti.
 
BufaloBic ha scritto:
l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP ma queste non ci sono, una Giulia così non si fà perchè servirebbe solo a placcare la sete di TP dei sedicienti alfisti che poi alla fine della fiera continuerebbero a comprare tedesco. Allora siccome non si produce in perdita per gioie effimere la Giulia TP non si fa e basta. Al massimo il convento può passare una TI on demand a meno che non si creino delle serie prospettive negli Usa. Tutto qui. Poi se tu vuoi credere che per mettere 2 portirere alla Mito ci vogliano 2 anni, uno a portiera, beh credilo pure ;)

è curioso perchè... se i sedici enti di alfisti un domani certamente non comprerebbero la Giulia tp... e i sedici enti fiattari oggi non stanno comprando la Giulietta...allora chi è che le deve comprare ste Alfa? :D

Battute a parte, vedo che siamo rimasti inchiodati al solito "o magni sta minestra, o non te la meriti" - sottinteso alfista chi se la magna, "sedici enti" invece quelli che saltano dalla finestra....

Due passi nello spam - delirio.
 
angelo0 ha scritto:
preferivi compiacere l'uditorio??? dai sorridi acquisteremo meriti per il paradiso :lol: :lol: :lol:
.. compiacere no no,non sarebbe il caso.fatto é che di risate me ne sono fatte anche troppe, negli ultimi tempi e continueremo a farceli :D ma ci tenevo a quotarti.[/quote]

Si ce ne siamo fatte ma oggi la situazione potrebbe cambiare, quindi andiamoci cauti ;)

Prima di recuperare posizioni in termini di immagine sulla concorrenza ce ne vorrà ancora parecchio per cui si dovrà tener duro in Europa. In Brasile e in America invece si và alla grande, pensa che negli Usa Chrysler da quando è arrivata Fiat è passata dal -35,9% del 2009 al +16% del 2010 e al +21% del 2011 e finchè lì si venderà bene i guai saranno limitati, poi cominceranno i casini. Vedrai che piano piano smantelleranno tutti gli stabilimenti europei tranne quelli delle varie Punto, Panda, Ypsilon ecc. cioè quelli dei modelli che fanno numeri tali da produrre in utile, del resto non ha senso produrre auto che non si vendono in quantità sufficienti. Se non fai grandi numeri con la Giulietta non puoi farli con nessuna auto e non serve a nullla che vada come una Golf tanto non vendi lo stesso. Allora porti tutto laddove vendi e saluti. Possibilissimo che la Giulietta, che in Europa vendicchia ben lontna da una Golf o da una Astra, allargata e concepita come Dodge vada alla grande essendo un'ottima auto almeno pari alla VW e dotata anche di un grande automatico. ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP ma queste non ci sono, una Giulia così non si fà perchè servirebbe solo a placcare la sete di TP dei sedicienti alfisti che poi alla fine della fiera continuerebbero a comprare tedesco. Allora siccome non si produce in perdita per gioie effimere la Giulia TP non si fa e basta. Al massimo il convento può passare una TI on demand a meno che non si creino delle serie prospettive negli Usa. Tutto qui. Poi se tu vuoi credere che per mettere 2 portirere alla Mito ci vogliano 2 anni, uno a portiera, beh credilo pure ;)

è curioso perchè... se i sedici enti di alfisti un domani certamente non comprerebbero la Giulia tp... e i sedici enti fiattari oggi non stanno comprando la Giulietta...allora chi è che le deve comprare ste Alfa? :D

Battute a parte, vedo che siamo rimasti inchiodati al solito "o magni sta minestra, o non te la meriti" - sottinteso alfista chi se la magna, "sedici enti" invece quelli che saltano dalla finestra....

Due passi nello spam - delirio.

fai bene a ridere così ti passa meglio, i deliri lasciali a noi che abbiamo anche il senso dell'umorismo :D :D
 
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma se la Giulia dee uscire fra 2 anni, come fanno a "rimettere tutto in dicussione" con un eventuale TP?

Scettico.

Per ora, la voce plausibile rimane quella di una TA "liscia",molto family yankee, con un vestito sportivo ed handling curato. Mah...

Guarda un pò in Ammerca, come sono stati rapidi nel tirare fuori una sedan dalla Giulietta. 8)
Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Se fossimo stati da qualche altra parte, che so in Japan o Germany, avrebbero tirato fuori a fine di quest'anno la sedan ta e fra 2-3 anni la Giulia Tp..... :twisted:

l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP...

Penso che la nuova Panda sia lampante come esempio, di questi tempi l'anno scorso non si sapeva niente e c'erano molti dubbi si facesse a Pomigliano.
Un' anno dopo è pronta.
 
liuc30 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma se la Giulia dee uscire fra 2 anni, come fanno a "rimettere tutto in dicussione" con un eventuale TP?

Scettico.

Per ora, la voce plausibile rimane quella di una TA "liscia",molto family yankee, con un vestito sportivo ed handling curato. Mah...

Guarda un pò in Ammerca, come sono stati rapidi nel tirare fuori una sedan dalla Giulietta. 8)
Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Se fossimo stati da qualche altra parte, che so in Japan o Germany, avrebbero tirato fuori a fine di quest'anno la sedan ta e fra 2-3 anni la Giulia Tp..... :twisted:

l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP...

Penso che la nuova Panda sia lampante come esempio, di questi tempi l'anno scorso non si sapeva niente e c'erano molti dubbi si facesse a Pomigliano.
Un' anno dopo è pronta.
Mandi!
Qualcosina di più chiaro c'era. E' vero che c'erano dubbi sullo spostamento a Pomigliano ma non sulla messa in produzione (si parlava di Serbia quando ci siamo trovati per bagnare la Delta di Black).
Qui la situazione è più nebulosa ed incerta.
 
Kren ha scritto:
liuc30 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
GenLee ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
ma se la Giulia dee uscire fra 2 anni, come fanno a "rimettere tutto in dicussione" con un eventuale TP?

Scettico.

Per ora, la voce plausibile rimane quella di una TA "liscia",molto family yankee, con un vestito sportivo ed handling curato. Mah...

Guarda un pò in Ammerca, come sono stati rapidi nel tirare fuori una sedan dalla Giulietta. 8)
Qua per stiracchiare un pò il passo e per "stopizzarla" (si spera) ci vogliono ben 3 anni :?
Se fossimo stati da qualche altra parte, che so in Japan o Germany, avrebbero tirato fuori a fine di quest'anno la sedan ta e fra 2-3 anni la Giulia Tp..... :twisted:

l'avrebbero fatto in quattro e quattr'otto anche qui da noi se ci fossero state serie prospettive di vendere qualche Giulia TP...

Penso che la nuova Panda sia lampante come esempio, di questi tempi l'anno scorso non si sapeva niente e c'erano molti dubbi si facesse a Pomigliano.
Un' anno dopo è pronta.
Mandi!
Qualcosina di più chiaro c'era. E' vero che c'erano dubbi sullo spostamento a Pomigliano ma non sulla messa in produzione (si parlava di Serbia quando ci siamo trovati per bagnare la Delta di Black).
Qui la situazione è più nebulosa ed incerta.

Friul doc :D
 
Mi sembra chiaro come il sole!
Da una parte VW con le UP e el citigo e dall'latra FIat con le UNO, G10, Y, Panda... ecc. ecc.!
C'è una piccola differenza:
ma piccola eh!!!
VW venderà in Europa e cina India
Chrysler Fiat in USA e america del sud!!

saluti zanza
 
New Panda,500,Punto Classic,Ypsilon,PuntoEvo e MiTo...penso che fin qui al gruppo Fiat nulla da ridire! Aggiungiamo la Fiat Uno in brasile che stravende (l'importante che piace lì perchè a me fa vomitare!) il Fiorino Qubo fatto in condivisione col gruppo PSA e la Ford Ka che di fatto è una Fiat col logo cambiato e la nuova Fiat Palio che ancora deve uscire. La Aygo-C1-107 e poi la Up-Citigo stanno bene ma le devono vendere ad un prezzo più basso perchè sono delle macchine ben più economiche delle Fiat e delle coreane Hiunday e Kia che costano uguali. Ultima considerazione...e la Seat Arosa? perchè non danno una boccata d'ossigeno alla Seat proponendo anche l'Arosa? Perchè la propongono come Skoda e non come Seat? Allora è vero che ci sono figli i figliastri....
 
Back
Alto