<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrysler200/Lancia Flavia | Il Forum di Quattroruote

Chrysler200/Lancia Flavia

http://jalopnik.com/nice-car-volkswagens-ceo-reviews-the-chrysler-200-1500509548

Guardate l'espressione di quest'uomo .

Io spero ancora che SM decida di importarla in Eu con il marchio Lancia.
 
156jtd105 ha scritto:
http://jalopnik.com/nice-car-volkswagens-ceo-reviews-the-chrysler-200-1500509548

Guardate l'espressione di quest'uomo .

Io spero ancora che SM decida di importarla in Eu con il marchio Lancia.
Beh, caro 156 già il fatto che Martin Winterkorn si sia interessato alla 200 è un passo in avanti, pare che Martin guardi con particolare attenzione i concorrenti più temibili. L'autore della notizia lo dofinisce "torvo" , forse l'auto è fatta davvero bene.
Sul futuro di Lancia scriverò poi la mia speranza.
 
156jtd105 ha scritto:
http://jalopnik.com/nice-car-volkswagens-ceo-reviews-the-chrysler-200-1500509548

Guardate l'espressione di quest'uomo .

Io spero ancora che SM decida di importarla in Eu con il marchio Lancia.
A me la 200 ricorda e neanche tanto lontanamente la Dodge Dart.
Forse sbaglio io.
 
bhe forse la 200 può essere una temibile rivale della VW Passat (sia americana che europea pur essendo 2 vetture diverse) più che dell'Audi A4 anche se vorrei sbagliarmi.
 
156jtd105 ha scritto:
http://jalopnik.com/nice-car-volkswagens-ceo-reviews-the-chrysler-200-1500509548

Guardate l'espressione di quest'uomo .

Io spero ancora che SM decida di importarla in Eu con il marchio Lancia.

In realtà anche io lo spero ancora, nonostante quanto affermò il capo di FCA circa la possibilità di importare in Europa auto Chrysler "rimarchiate". Eppure sono convinto che, se avvenisse, l'operazione darebbe un più che buono riscontro di vendite.
 
Finalmente sono riuscito a trovare le dimensioni della 200, spero di non aver sbagliato la conversione. 8)

Lunghezza 4,87 m
Larghezza 1,84 m
Altezza 1,48 m
Passo 2,76 m

Non è poi tanto più grande delle varie C5, Mondeo, Insigna, Mazda6, Malibu, 508.
 
arcanrusso ha scritto:
156jtd105 ha scritto:
http://jalopnik.com/nice-car-volkswagens-ceo-reviews-the-chrysler-200-1500509548

Guardate l'espressione di quest'uomo .

Io spero ancora che SM decida di importarla in Eu con il marchio Lancia.

In realtà anche io lo spero ancora, nonostante quanto affermò il capo di FCA circa la possibilità di importare in Europa auto Chrysler "rimarchiate". Eppure sono convinto che, se avvenisse, l'operazione darebbe un più che buono riscontro di vendite.
Marchionne ha detto chiaramente che su Lancia non investono nulla.
E' saltato anche l'aggiornamento della Ypsilon, previsto a meta' 2014.
In questo momento sono concentrati su Alfa (almeno cosi' dicono) e sulle future segmento C visto che oggi sono stati deliberati 1 miliardo di dollari per il rinnovo dello stabilimento in Turchia dove, entro il 2016, sara' prodotta una 3 volumi, una 2 volumi (nuova Bravo) e nel 2017 la SW.
 
possono anche reinventarlo il marchio e convertirlo alla produzione di altro....non è la prima volta che un marchio nato per produrre una cosa poi si converta ad altro....BMW e Piaggio facevano aerei e motori aeronautici, Lancia potrebbero buttarla nel settore navale di lusso visto che l'Italia nel settore nautico è leader mondiale....quantomeno riacquisterebbe dignità senza danneggiare gli altri marchi del gruppo.
 
ottovalvole ha scritto:
possono anche reinventarlo il marchio e convertirlo alla produzione di altro....non è la prima volta che un marchio nato per produrre una cosa poi si converta ad altro...Lancia potrebbero buttarla nel settore navale di lusso...quantomeno riacquisterebbe dignità senza danneggiare gli altri marchi del gruppo.

Dato il successo delle ultime realizzazioni, nonchè l'appeal che il marchio ha oramai all'estero, la vedrei piuttosto riconvertita nella produzione di vasche da bagno e sanitari in genere... :twisted:
 
renexx ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
possono anche reinventarlo il marchio e convertirlo alla produzione di altro....non è la prima volta che un marchio nato per produrre una cosa poi si converta ad altro...Lancia potrebbero buttarla nel settore navale di lusso...quantomeno riacquisterebbe dignità senza danneggiare gli altri marchi del gruppo.

Dato il successo delle ultime realizzazioni, nonchè l'appeal che il marchio ha oramai all'estero, la vedrei piuttosto riconvertita nella produzione di vasche da bagno e sanitari in genere... :twisted:
e perchè no? ci si può concedere una cgt di lusso ogni tanto, no? :D :D :D
 
danilorse ha scritto:
Marchionne ha detto chiaramente che su Lancia non investono nulla.
E' saltato anche l'aggiornamento della Ypsilon, previsto a meta' 2014.
In questo momento sono concentrati su Alfa (almeno cosi' dicono) e sulle future segmento C visto che oggi sono stati deliberati 1 miliardo di dollari per il rinnovo dello stabilimento in Turchia dove, entro il 2016, sara' prodotta una 3 volumi, una 2 volumi (nuova Bravo) e nel 2017 la SW.
in effetti ho visto alfa romeo come sponsor dell'expo.
che abbiano intenzione di presentare la giulia all'expo? :shock:

vedremo....

abbiamo solo la certezza del de profundis lancia, al momento....
 
Non divaghiamo: cosa ne dite della 200?
Poteva fare qualcosa in Europa, se si sforzavano di fare, per il vecchio continente, una variante SW?
 
Maxetto883 ha scritto:
Non divaghiamo: cosa ne dite della 200?
Poteva fare qualcosa in Europa, se si sforzavano di fare, per il vecchio continente, una variante SW?
no. in europa ci sta bene esattamente quanto la vecchia neon.

la flavia cabrio (e anche la thema) credo lo abbia ampiamente dimostrato.

che rimanga dov'è, specialmente in italia non abbiamo bisogno di 3 volumi economiche (perchè quello è la gamma chrysler, un marchio generalista, che in europa hanno cercato di spacciare come lancia).
già è un mistero che siano riusciti a vendere la Cruze...
 
Secondo me no, e lo dico con estremo dispiacere, perché la trovo pure una bella auto, cosa strana visto che è stata progettata e costruita troppo ad occidente, per i miei gusti.

Anzitutto è troppo grossa, posizionandosi come una segmento D a quattro metri e 87 è veramente enorme (a proposito Maxetto, ma non avevi il filo diretto con Marchionne? Potevi sentire lui per la lunghezza... :D :D :D ), e poi se ho ben capito, credo che per l'Europa necessitasse di qualche adattamento strutturale che è stato ritenuto troppo costoso in casa Fiat.

Detto questo, non volendo più FCA investire su Lancia, sarebbe stato pure perfettamente inutile fare un'operazione del genere, che forse sarebbe stata troppo ingente anche per il solo marketing...ed il bello è che, avendo in casa un marchio nobile come questo, lo si lasci morire quando qualsiasi cinese farebbe carte false, basterebbe cominciare a vantarsi della Delta Integrale, della Stratos e della Fulvia e cominciare ad industrializzarne le degne eredi...
 
Back
Alto