<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrysler non dimentichiamo Dodge e Jeep. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chrysler non dimentichiamo Dodge e Jeep.

alkiap ha scritto:
Mi spiace smontare le vostre fantasie :D, ma il marchio Viper, e la relativa linea di montaggio, sono in vendita.
Fa parte degli assett di Chrysler che saranno ceduti per far cassa.
Preciso che il motore fu derivato da quello di un pickup, non di un camion.
L'errore deriva dal termine utilizzato negli Stati Uniti per descrivere questi veicoli: Light Trucks
Sicuro anche il marchio? Separato da una casa automobilistica vale quanto una figurina panini.
Comunque la casa Dodge resta, e qualcosa, soprattutto in USA, vale. Soprattutto come marchio sportivo, e farei attenzione a sottovalutarlo.
 
4Ri0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi spiace smontare le vostre fantasie :D, ma il marchio Viper, e la relativa linea di montaggio, sono in vendita.
Fa parte degli assett di Chrysler che saranno ceduti per far cassa.
Preciso che il motore fu derivato da quello di un pickup, non di un camion.
L'errore deriva dal termine utilizzato negli Stati Uniti per descrivere questi veicoli: Light Trucks
Sicuro anche il marchio? Separato da una casa automobilistica vale quanto una figurina panini.
Comunque la casa Dodge resta, e qualcosa, soprattutto in USA, vale. Soprattutto come marchio sportivo, e farei attenzione a sottovalutarlo.

Ti quoto alla grande 4Ri0! La Dodge è un'istituzione negli States è la sportiva d'eccellenza se sottovalutata la Fiat rischierebbe di perdere una buona fetta del mercato Americano su questo segmento.
Ieri guardando il sito della Dodge ho visto i prezzi della Challenger , la Fiat a quel prezzo non potrebbe commercializzare nemmeno un Gpunto.
Una Dodge Challenger a 22000 $, sportività al massimo,motori da 6000 cc.
Difficilmente un'Americano.visto il forte nazionalismo che li pervade,potrà accettare qualcos'altro,specialmente nel cuore degli States,la provincia.
 
Civicovich ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi spiace smontare le vostre fantasie :D, ma il marchio Viper, e la relativa linea di montaggio, sono in vendita.
Fa parte degli assett di Chrysler che saranno ceduti per far cassa.
Preciso che il motore fu derivato da quello di un pickup, non di un camion.
L'errore deriva dal termine utilizzato negli Stati Uniti per descrivere questi veicoli: Light Trucks
Sicuro anche il marchio? Separato da una casa automobilistica vale quanto una figurina panini.
Comunque la casa Dodge resta, e qualcosa, soprattutto in USA, vale. Soprattutto come marchio sportivo, e farei attenzione a sottovalutarlo.

Ti quoto alla grande 4Ri0! La Dodge è un'istituzione negli States è la sportiva d'eccellenza se sottovalutata la Fiat rischierebbe di perdere una buona fetta del mercato Americano su questo segmento.
Ieri guardando il sito della Dodge ho visto i prezzi della Challenger , la Fiat a quel prezzo non potrebbe commercializzare nemmeno un Gpunto.
Una Dodge Challenger a 22000 $, sportività al massimo,motori da 6000 cc.
Difficilmente un'Americano.visto il forte nazionalismo che li pervade,potrà accettare qualcos'altro,specialmente nel cuore degli States,la provincia.

....stà tranquillo, li convertiamo tutti alla 500.....che emozione, affiancati ai truck a doppio rimorchio a 130 Km sulle H.W.....
 
sitorno ha scritto:
....stà tranquillo, li convertiamo tutti alla 500.....che emozione, affiancati ai truck a doppio rimorchio a 130 Km sulle H.W.....

Questi?

3_0022_192.jpg
 
modus72 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....stà tranquillo, li convertiamo tutti alla 500.....che emozione, affiancati ai truck a doppio rimorchio a 130 Km sulle H.W.....

Questi?

3_0022_192.jpg

....questi sono australiani....su you tube ne ho visto uno a 5 rimorchi....
....in america non soo a questi livelli, ma viaggiano a 130 e c'è libertà di sorpasso, destra o sinistra....pensare di vendere 500 negli stati centrali è solo folclore.....
 
sitorno ha scritto:
....questi sono australiani....su you tube ne ho visto uno a 5 rimorchi....
....in america non soo a questi livelli, ma viaggiano a 130 e c'è libertà di sorpasso, destra o sinistra....pensare di vendere 500 negli stati centrali è solo folclore.....
Si, quello era australiano ma non è il più lungo che ho visto, il max è stato 6 rimorchi ma mi ha preso alla sprovvista con la fotocamera spenta; quello in foto invece l'aspettavo al varco..
E anche lì vanno a 130km/h, come è accaduto quando con il mio camper a 110km/h sono stato superato da uno di quei convogli... Vedi che passa la motrice, poi il primo rimorchio, il secondo....al quarto ho rallentato io, sfilato il quinto ed ultimo gli ho dato un colpo di fari ed è rientrato per poi andarsene... Ed era carico di rottami ferrosi.
Finchè non t'abitui alla cosa t'assicuro che inquietano.
 
modus72 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....questi sono australiani....su you tube ne ho visto uno a 5 rimorchi....
....in america non soo a questi livelli, ma viaggiano a 130 e c'è libertà di sorpasso, destra o sinistra....pensare di vendere 500 negli stati centrali è solo folclore.....
Si, quello era australiano ma non è il più lungo che ho visto, il max è stato 6 rimorchi ma mi ha preso alla sprovvista con la fotocamera spenta; quello in foto invece l'aspettavo al varco..
E anche lì vanno a 130km/h, come è accaduto quando con il mio camper a 110km/h sono stato superato da uno di quei convogli... Vedi che passa la motrice, poi il primo rimorchio, il secondo....al quarto ho rallentato io, sfilato il quinto ed ultimo gli ho dato un colpo di fari ed è rientrato per poi andarsene... Ed era carico di rottami ferrosi.
Finchè non t'abitui alla cosa t'assicuro che inquietano.

Cristo,che mostro.Mi immagino l'autista di quella bestia alla vista della nuova 500 .
 
Civicovich ha scritto:
Cristo,che mostro.Mi immagino l'autista di quella bestia alla vista della nuova 500 .
Pensa l'autista della 500 alla vita di quel coso, piuttosto.... Te l'ho detto, ero intimorito io guidando un VW Crafter nuovo di pacca...
 
Civicovich ha scritto:
4Ri0 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Mi spiace smontare le vostre fantasie :D, ma il marchio Viper, e la relativa linea di montaggio, sono in vendita.
Fa parte degli assett di Chrysler che saranno ceduti per far cassa.
Preciso che il motore fu derivato da quello di un pickup, non di un camion.
L'errore deriva dal termine utilizzato negli Stati Uniti per descrivere questi veicoli: Light Trucks
Sicuro anche il marchio? Separato da una casa automobilistica vale quanto una figurina panini.
Comunque la casa Dodge resta, e qualcosa, soprattutto in USA, vale. Soprattutto come marchio sportivo, e farei attenzione a sottovalutarlo.

Ti quoto alla grande 4Ri0! La Dodge è un'istituzione negli States è la sportiva d'eccellenza se sottovalutata la Fiat rischierebbe di perdere una buona fetta del mercato Americano su questo segmento.
Ieri guardando il sito della Dodge ho visto i prezzi della Challenger , la Fiat a quel prezzo non potrebbe commercializzare nemmeno un Gpunto.
Una Dodge Challenger a 22000 $, sportività al massimo,motori da 6000 cc.
Difficilmente un'Americano.visto il forte nazionalismo che li pervade,potrà accettare qualcos'altro,specialmente nel cuore degli States,la provincia.

Stai tranquillo..i prezzi saranno adeguati...Una VW Rabbit 2,5L 3p cambio manuale parte da 16.300$. Ah dimenticavo..la Rabbit sarebbe la nostra Golf V.

Eccone uno a 5 rimorchi...http://www.youtube.com/watch?v=-5lUhrzFDnI&feature=related
 
harada31 ha scritto:
Negli States ci vendono Smart e Mini e forse Yaris..a breve Fiesta e company...e state ad ascoltare Sitorno?
Auguri..

.....quattro a Santa Monica e tre a Beverly Hills.....gira un pò gli States e poi me la racconti....
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
Negli States ci vendono Smart e Mini e forse Yaris..a breve Fiesta e company...e state ad ascoltare Sitorno?
Auguri..

.....quattro a Santa Monica e tre a Beverly Hills.....gira un pò gli States e poi me la racconti....

Mercedes va raccontando d'aver raccolto una montagna di ordini ben prima della commercializzazione addirittura dietro versamento di una caparra di 100$.
Ovvio che non l'hanno presa gli abitanti degli stati centrali..ma venderne 107 è meglio o peggio che venderne 100?
Dai su..persino VW sta pensando allo sbarco con la sua futura citycar su base Up.
 
Civicovich ha scritto:
Difficilmente un'Americano.visto il forte nazionalismo che li pervade,potrà accettare qualcos'altro,specialmente nel cuore degli States,la provincia.
Sicuro? Guarda che le Prius le vendono come il pane .... l'americano e' si' una persona "nazionalista" (e fa bene, dovremmo farlo tutti), ma e' sopratutto "pragmatico", a un livello esente da quel pensiero del tipo "chissa' cosa diranno ..." tanto comune da questa parte della pozzanghera.
;)
 
Chiariamo: la sportività americana è frutto di diverse influenze: la particolarità delle corse NASCAR, gli impossibilli limiti di velocità delle Highways, il ridicolo costo del carburante...

La Viper monta un 6000 con diversi pregi, ma è enormemente più arretrata di una 599, e questo è chiaro per primi agli americani.

Sono un popolo molto patriottico, ma i primi colpi alla loro produzione non li ha dati questa crisi, ma la concorrenza giapponese, e i giapponesi negli states vendono un po' di tutto, certo, nelle periferie e nelle campagne vanno forte i pick-up alla Walker, ma i Friends che auto pensate che usinpo per girare a NewYork? Li vedete a parcheggiare un Humer nella Main?

L'assorbimento di Chrysler presenta tutte le difficoltà di una grossa operazione di marketing internazionale, ma presenta anche numerose possibilità.
Consente di non tradire lo spirito nazionalistico degli americani, perché la loro beneamata Dodge è salva; consente di sfruttare la loro tendenza per tutto ciò che è simpatico ed originale, pensate ad una sedicenne che vede una 500 :D : ci si fionda, probabilmente dopo essersi indebitata (fonte di tutti i mali degli statunitensi); e consente di sfruttare la particolare congiuntura: prezzo del carburante più elevato e maggiore attenzione per l'ambiente.
 
Back
Alto