<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chrysler 300C (e quindi Lancia Thema) vettura eccellente! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chrysler 300C (e quindi Lancia Thema) vettura eccellente!

M_Lucchinelli ha scritto:
Non c'era dubbio dal momento che non c'ha messo mano Fiat.
In un colpo solo il gruppo Fiat si ritrova un'ammiraglia vera, con TRAZIONE POSTERIORE, MOTORE 3MILA DIESEL 6 CILINDRI E CAMBIO ALL'ALTEZZA Quello che FIAT non è mai riuscita a fare. :twisted: :evil: :evil:

Francamente non capisco se lo dici in senso ironico o seriamente.

Thema è stata fatta perchè doveva essere fatta in quanto prevista da alcune clausole del contratto per l'acquisizione di Chrysler (come Freemont e Grand Voyager).

Poi, han cercato di fare di necessità virtù e di renderla il più potabile possibile agli europei.

Vedremo se ci sono riusciti. Conterà molto il prezzo, anche se il blasone non lascia sperare nulla di buono. Lancia fuori dai patrii confini è quasi inesistente.
 
sebaco ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
Non c'era dubbio dal momento che non c'ha messo mano Fiat.
In un colpo solo il gruppo Fiat si ritrova un'ammiraglia vera, con TRAZIONE POSTERIORE, MOTORE 3MILA DIESEL 6 CILINDRI E CAMBIO ALL'ALTEZZA Quello che FIAT non è mai riuscita a fare. :twisted: :evil: :evil:

Francamente non capisco se lo dici in senso ironico o seriamente.

Thema è stata fatta perchè doveva essere fatta in quanto prevista da alcune clausole del contratto per l'acquisizione di Chrysler (come Freemont e Grand Voyager).

Poi, han cercato di fare di necessità virtù e di renderla il più potabile possibile agli europei.

Vedremo se ci sono riusciti. Conterà molto il prezzo, anche se il blasone non lascia sperare nulla di buono. Lancia fuori dai patrii confini è quasi inesistente.

mmm, ironico sei tu, thema 2012 ha VERAMENTE trazione posteriore e v6 tremila, quello che mai fiat era riuscire a dare a thema 84, 164, croma, thesis, 166 ecc...è un dato di fatto bello

(tra i motivi del capitomobolo thesis c'era anche il diesel non all'altezza se ti ricordi)
 
Perchè comprare una 300c marchiata Lancia e non direttamente una Chrysler? E' evidente che quella è una Chrysler e non una Lancia. E' una macchina che trasuda america da tutti i pori, che senso ha marchiarla Lancia? Ora che le auto blu saranno tutte 1.6 non potrà andar bene nemmeno per quello scopo
 
nator ha scritto:
Perchè comprare una 300c marchiata Lancia e non direttamente una Chrysler? E' evidente che quella è una Chrysler e non una Lancia. E' una macchina che trasuda america da tutti i pori, che senso ha marchiarla Lancia? Ora che le auto blu saranno tutte 1.6 non potrà andar bene nemmeno per quello scopo

Beh almeno prenderanno la Delta :twisted:
Fosse per me li farei viaggiare con la LORO auto, come fanno molti per recarsi a lavoro. O al massimo con una Multipla a metano in 6 (ora l'hanno tolta peccato). O per dare il buon esempio in bici :twisted:
Intanto a noi raddoppiano ticket, aumentano carburante... e f@55i noi che li votiamo (tutti da destra a sinistra dal rosso al nero al verde, tutti uguali). Scusate lo sfogo e l'OT.
 
M_Lucchinelli ha scritto:
sebaco ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
Non c'era dubbio dal momento che non c'ha messo mano Fiat.
In un colpo solo il gruppo Fiat si ritrova un'ammiraglia vera, con TRAZIONE POSTERIORE, MOTORE 3MILA DIESEL 6 CILINDRI E CAMBIO ALL'ALTEZZA Quello che FIAT non è mai riuscita a fare. :twisted: :evil: :evil:

Francamente non capisco se lo dici in senso ironico o seriamente.

Thema è stata fatta perchè doveva essere fatta in quanto prevista da alcune clausole del contratto per l'acquisizione di Chrysler (come Freemont e Grand Voyager).

Poi, han cercato di fare di necessità virtù e di renderla il più potabile possibile agli europei.

Vedremo se ci sono riusciti. Conterà molto il prezzo, anche se il blasone non lascia sperare nulla di buono. Lancia fuori dai patrii confini è quasi inesistente.

mmm, ironico sei tu, thema 2012 ha VERAMENTE trazione posteriore e v6 tremila, quello che mai fiat era riuscire a dare a thema 84, 164, croma, thesis, 166 ecc...è un dato di fatto bello

(tra i motivi del capitomobolo thesis c'era anche il diesel non all'altezza se ti ricordi)

Vabbè, sono ironico, prendo atto. Non penso sia un difetto, anzi.

Come prendo atto che non si può cavar sangue dalle rape. Abbandono quindi la speranza che capisca quello che volevo dire.
 
ottovalvole ha scritto:
l'importante che i numeri li fanno in america e nel mondo,la Thema farà numeri marginali sia perchè porta il marchio Lancia sia perchè realmente in europa se non si chiamano BMW.Audi-Mercedes nessuno riesce a fare numeri. Però se ad un tot di 300C si riescono a piazzare anche 1/10 di Thema in europa bhe...alla fine sono i maccheroni che riempiono la pancia!

i maccarruna :D :D :D :D
 
ho appena letto i dati di vendita Usa e Canada riferiti a settembre 2011, Chrysler cresce tanto credo sia merito anche della 300C, negli Usa nel complessivo sul 2011 aveva un grosso gap rispetto ai dati di un anno fa ed è stato recuperato del tutto continuando a questi ritmi il consuntivo dovrebbe portarla a crescere.
In Canada la crescita di settembre è del +188% e porta Chrysler a +7% nel complessivo annuale. Aspettiamo i dati per ciascun modello ;)
 
ottovalvole ha scritto:
sono curioso di sapere come sta andando la nuova Sebring (cioè la 200) in america,secondo voi vende?

si fino al mese scorso ha venduto molto bene sia un Usa che in Canada, a vedere i risultati di Chrysler per settembre 2011 credo che il tutto verrà confermato
 
sebaco ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
sebaco ha scritto:
M_Lucchinelli ha scritto:
Non c'era dubbio dal momento che non c'ha messo mano Fiat.
In un colpo solo il gruppo Fiat si ritrova un'ammiraglia vera, con TRAZIONE POSTERIORE, MOTORE 3MILA DIESEL 6 CILINDRI E CAMBIO ALL'ALTEZZA Quello che FIAT non è mai riuscita a fare. :twisted: :evil: :evil:

Francamente non capisco se lo dici in senso ironico o seriamente.

Thema è stata fatta perchè doveva essere fatta in quanto prevista da alcune clausole del contratto per l'acquisizione di Chrysler (come Freemont e Grand Voyager).

Poi, han cercato di fare di necessità virtù e di renderla il più potabile possibile agli europei.

Vedremo se ci sono riusciti. Conterà molto il prezzo, anche se il blasone non lascia sperare nulla di buono. Lancia fuori dai patrii confini è quasi inesistente.

mmm, ironico sei tu, thema 2012 ha VERAMENTE trazione posteriore e v6 tremila, quello che mai fiat era riuscire a dare a thema 84, 164, croma, thesis, 166 ecc...è un dato di fatto bello

(tra i motivi del capitomobolo thesis c'era anche il diesel non all'altezza se ti ricordi)

.

Come prendo atto che non si può cavar sangue dalle rape.

stavo per dirlo anche io guarda. Abbandono pure io. :arrow:
 
Back
Alto