ho percorso 4800 km circa con il nuovo CHR, diciamo 45% autostrada 40% extraurbano 15% città. Consumi autostradali reali stando il più possibile poco oltre 130 ma inevitabilmente con rallentamenti e riaccelerazioni... nei momenti in cui si sta assolutamente costanti si leggi 15.6 15.7 sul computer di bordo, ma in 200 km per esempio si arriva spesso ad un 17-17,5. Città è facilissimo stare a 24+25. Extraurbano andando allegri 20-22.
Ho fatto tratti di misto stretto in salita che mi hanno dato soddisfazione come ripresa in uscita di curva, continuità di trazione ecc...
Ovvio che chi sta dietro è un poco in claustrofobia, il baule non è grande ma questo lo sapevo. tenuta di strada nulla da eccepire si guida benissimo piuttosto piatta rispetto al mio CRV III serie davvero più rapida e precisa in curva.
Una critica agli interni riguardano il sedile. Quelli del CRV che avevo erano davvero incredibilmente comodi anche se non morbidi e molto fascianti, però trattenevano bene nelle curve. Questi sono più fascianti ma alla fine meno comodi, sono un filo "stretti" di bacino ( io sono 1,87 x 85kg) e soprattuto son un poco corti di seduta rispetto al CRV sembra di stare seduti solo con glutei contro glutei è parte delle cosce. Forse nelle versione Lounge e GR i sedili sono migliori sulla trend sono comodi per la prima oretta poi almeno a me...mi vengono in mente quelli del CRV.
Servizio customer care da dimenticare, ho segnalato con dovizia di particolari e foto quella che ritengo essere una svista di progetto della guarnizione presente sul brancardo e contro cui dovrebbe poggiare la portiera ma non si poggia del tutto lasciando una luce da cui entra sporco e ho ottenuto solo risposte evasive: si rechi dal concessionario (pur avendo scritto due volte che c'ero già stato) e cose del genere. Alla fine ho scritto se non volete risolvere piuttosto mi scrivete... lei è l'unico che scrive quindi se la tenga così.... Sopravvivo per carità ho risolto in modo casareccio con un profilo in gomma adesivo però... peccato. Ai vari Adas di fatto non silienziabili se non fino al successivo riavvio come dire.. bisogna conviverci. Se ad esempio sai che fai una strada a curve per 50 km meglio premere qualceh volta il tastino e levare il superamento corsia se no ogni 3 curve appena tenti di tagliarne un poco una il volante ti tira da una parte, così come e può essere pericoloso se sorpassi qualcuno in una strada a curve. Però in certi casi possono salvarti da un incidente magari pure grave. A me interessa poco però certo avere dietro una solo presa USB C e nemmeno una bocchettina per l'aria condizionata fa un poco miseria, peraltro sotto ai sedili ci sono le predisposizioneper le canalizzazione dell'aria ma non arriva nulla si vede che hanno tappato a monte... anche questo fa un poco miseria, levare il confort del riscaldamento ai piedi ai posti posteriori. Pazienza tanto se ho preso una vettura così so di girare sempre in due e molto raramente in tre o quattro.