<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chiusure nei festivi | Il Forum di Quattroruote

chiusure nei festivi

non faccio riferimento alla politica, ma all'idea...forse non ho guardato bene il titolo per vedere che sottolieava di chi era la proposta...io dopo aver vissuto anni in Germania ho apprezzato moltissimo le chiusure, non solo festive ma anche domenicali obbligatorie..chi abbia avuto l'idea mi interessa poco e forse l'hanno avuta in passato anche dall'altra "parte"
 
I contratti standard per affittare un negozio in un centro commerciale prevedono l'obbligo di tenere aperto nei festivi con delle penali anche piuttosto pesanti,tipo 1000 euro per ogni giornata.
Chi ha un negozio altrove si trova indirettamente costretto a tenere aperto perché la concorrenza non dorme mai.
In parte comunque è colpa della clientela che pretende di trovare i negozi sempre aperti quando ne ha bisogno.
Non tanto tempo fa un signore anziano mi ha fatto notare che altre attività simili a quella in cui lavoro aprono mezz'ora prima al pomeriggio.
Avrei voluto chiedergli quali impegni gli impedivano di aspettare 30 minuti...
 
Assolutamente completamente totalmente d'accordo con la proposta, che non ha nulla a che vedere con la politica, ma solo col buonsenso e coi dati di fatto. Basta uscire dal "paesello" Italia per vedere come funziona altrove.

Ricordo solo a titolo informativo che i contratti sono nulli se stipulati contro la legge, ergo se passasse la proposta di legge (o altro tipo di regolamentazione) questi "contratti" capestro potrebbero finire infil.... ehm ci siam capiti :emoji_sweat_smile:
 
I contratti standard per affittare un negozio in un centro commerciale prevedono l'obbligo di tenere aperto nei festivi con delle penali anche piuttosto pesanti,tipo 1000 euro per ogni giornata.
Chi ha un negozio altrove si trova indirettamente costretto a tenere aperto perché la concorrenza non dorme mai.
In parte comunque è colpa della clientela che pretende di trovare i negozi sempre aperti quando ne ha bisogno.
Non tanto tempo fa un signore anziano mi ha fatto notare che altre attività simili a quella in cui lavoro aprono mezz'ora prima al pomeriggio.
Avrei voluto chiedergli quali impegni gli impedivano di aspettare 30 minuti...
Bravo, il punto è proprio di non abituare male i clienti.
Qui al sud non è raro trovare esercizi commerciali ancora aperti alle 21:00.
Ovviamente fa comodo anche a me, ma è ingiusto.
 
La mia palestra rimarrà aperta sia a natale che a capodanno, va bene che ci sarà da smaltire i cenoni, ma non mi sembra il caso!
Condivido l'idea delle domeniche con centri commerciali e negozi chiusi.
 
Non si parla di domeniche, si parla di alcuni giorni dell'anno, ma almeno da me Natale, Pasqua e Primo del anno è tutto chiuso, mentre effettivamente primo maggio è ferragosto c'è chi apre e chi chiude.
 
La mia palestra rimarrà aperta sia a natale che a capodanno, va bene che ci sarà da smaltire i cenoni, ma non mi sembra il caso!
Condivido l'idea delle domeniche con centri commerciali e negozi chiusi.
A me piace praticare sport, e obbligherei tutti a farlo, ma vorrei capire chi il 25 dicembre va in palestra?
Così come quelle notturne, è economicamente vantaggioso tenere aperta una struttura con consumo di elettricità ed almeno un operatore presente?
 
Mio fratello lavora in un centro sportivo e nelle giornate di festa non varrebbe assolutamente la pena di riscaldare e illuminare la struttura per i pochi clienti che ci vanno.
Il costo della retribuzione di chi fa presidio non lo metto in conto perché parliamo di meno di 5 euro l'ora...

I miei genitori hanno avvisato i clienti che saranno chiusi 24 25 e 26,come sarebbe normale.
Ma stanno pensando di tenere aperto mezza giornata la vigilia perché tanto di sarà sicuramente qualche cliente che telefonerà,magari dopo aver lasciato per settimane i capi in giacenza,e che li costringerà ad andare ad aprire apposta per un ritiro.
 
non faccio riferimento alla politica, ma all'idea...forse non ho guardato bene il titolo per vedere che sottolieava di chi era la proposta...io dopo aver vissuto anni in Germania ho apprezzato moltissimo le chiusure, non solo festive ma anche domenicali obbligatorie..chi abbia avuto l'idea mi interessa poco e forse l'hanno avuta in passato anche dall'altra "parte"
Da consumatore e non direttamente coinvolto in ambito lavorativo (anche se saltuariamente ho lavorato nei festivi) sono d’accordo con le chiusure
 
se si parla di GDO (et similiari) tendenzialmente, chi decide sono gli attori economici, nel nostro paese da 20 e piu' anni a questa parte si tiene aperto alcuni 365gg alcuni hanno due giorni di chiusura "politici" che sono 25/12 e 1/1 , svolti appunto a dare il tempo per consumare alle famiglie per far ricomprare la settimana della befana;
tutto il resto e' "fuffa" mediatica e non influisce sulle scelte future.
fattosta che il maggior introito di "fatturato" viene fatto in ambito "commerciale normale" durante i giorni pre- & festivi.
 
Non d'accordo con la chiusura domenicale in quanto spesso mi capita (e non con piacere, scusandomi per chi la domenica ci lavora, che immagino pesi più che me) di dover fare la spesa e non per scelta ma per necessità.
Sulle altre chiusure credo sia preferibile effettuare un orario ridotto (es. solo mattino), come era usanza qualche anno fa.
 
Back
Alto