<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiusura centralizzata Fabia II malfunzionante | Il Forum di Quattroruote

Chiusura centralizzata Fabia II malfunzionante

Salve a tutti! Non so se vi ricordate di me... ho una Fabia del 2008 a gpl, scusatemi se non scrivo da tanto ma ne sono successe veramente tante negli ultimi anni, la cosa più bella è mia figlia Emma che ha quasi 6 anni!
Comunque, veniamo al dunque: da un po' di tempo, anche mentre sono in marcia, la chiusura centralizzata mi parte da sola... Ma questa è la meno, adesso ho notato che quando chiudo con il telecomando da fuori tutti gli sportelli si chiudono tranne quello guida, e non si accende neanche la luce quando lo apro, sembra.... morto. Ho provato a controllare i fusibili ma sono tutti a posto.
È capitato anche a voi? Come avete risolto?
Un abbraccione virtuale ad Ivanpg, Miranda, Gasato e chiunque si ricordi di me!
 
Al 90% il problema è la serratura lato guida, infatti aprendo la porta dici che non si accende la luce.
All'interno del blocco serratura/centralizzata ci sono una serie di interruttori (3 se non ricordo male), quando uno o più di questi non funzionano si hanno i difetti più strani ad alzavetri, illuminazione, antifurto, specchi elettrici e chiusura centralizzata dato che il funzionamento dei suddetti è governato dalla centralina comfort in base all'apertura e chiusura porte.

Collegando la diagnosi o il vcds dovresti trovare errori intermittenti o fissi nel blocco centralizzata.

Se hai le conoscenze di base puoi smontare il blocco, aprirlo, provare a rifare le saldature, incrociare le dita e magari si riprende (lavoro di un paio d'ore) altrimenti devi per forza cambiarlo, dovrebbe costare sui 140? (più manodopera) se non ricordo male.

Sulla leon in firma (ma i componenti sono gli stessi) mi è capitato sia lato guida che passeggero e ho risolto rifacendo le saldature.

Avevo già postato una guida tempo addietro, se cerchi nei vecchi post magari la trovi (nel caso tu voglia fare da solo)
 
Infatti lo sospettavo pure io. Il pensiero di dover cambiare il blocco mi sconforta non poco. Ma domani proverò a dare un'occhiata, grazie!
 
Ciao, certo che mi ricordo, come minimo sono 6 anni che non scrivi, visto che della figlia non sapevamo niente.
Tutto bene?
Ivan
 
Ciao Ivan! Beh, ora diciamo tutto ok, ma sono stati anni travagliati... Diciamo che ho avuto tante, troppe cose a cui pensare e da fare. Ma si va avanti, o almeno ci si prova. In tutto questo la mia Fiammata mi è sempre stata vicina senza abbandonarmi mai anche se l'ho trascurata davvero tanto &#128553;
Te come stai?
 
mukky80 ha scritto:
Ciao Ivan! Beh, ora diciamo tutto ok, ma sono stati anni travagliati... Diciamo che ho avuto tante, troppe cose a cui pensare e da fare. Ma si va avanti, o almeno ci si prova. In tutto questo la mia Fiammata mi è sempre stata vicina senza abbandonarmi mai anche se l'ho trascurata davvero tanto &#128553;
Te come stai?

Io bene, così come la famiglia. Le figlie crescono e tra poco una se ne va, o forse tutte e due. Una con il mororso e l'altra a vivere da sola.
 
Mukky80!!!! BENTORNATA! Che piacere!
Vedo che negli ultimi anni hai avuto una bimba: complimenti!
Vedo anche che non hai perso la memoria dato che ti ricordi la password e il nome utente del forum! :D

Mitica, ancora con la tua Fabietta!

Allora per quello che scrivi in merito al problema luce e serratura, prima ti invito a verificare che la luce abbia l'interruttore nella giusta posizione (ma lo avrai già fatto sicuramente).
Prova a fare fare una diagnosi in officina perchè alcune cose sono impostabili dal computer di bordo (che però non credo tu abbia...non lo ricordo), altre dal computer dell'officina, come ad esempio la chiusura centralizzata.

Se fosse tutto a posto allora davvero il problema potrebbe risiedere nella serratura della portiera lato guida: magari basta soltanto una registrazione.
 
Io un paio di anni fa ho avuto un problema con il sali scendi automatico del vetro la to guida.

Beh in officina hanno scoperto che era un cavo danneggiato.
All'epoca dissi all'officina che se il problema non fosse stato lato guida non me ne sarei preoccupato.
Il meccanico mi disse di non sottovalutare la cosa perché ... alla fine può succedere che non ti si chiude più la macchina ... :shock:

Quindi direi che hai un problema di contatti nel cavo portiera che col tempo si è danneggiato. Fai conto che la mia Fabia è del 2009 ed ha poco più di 100'000 Km.
 
Rosberg! Ciao! Eh, effettivamente mi sono stupita pure io della password, o ho una memoria infallibile o sono troppo prevedibile &#128517;. Certo che ho sempre la mia fabietta! Non ha neppure 100000 km! Se continua così ci farà le guide mia figlia &#128514;.
Tornando al problema della chiusura credo che farò un salto in officina, non ho molto tempo per smontare lo sportello ed ho paura di peggiorare la situazione...
 
gbortolo ha scritto:
Io un paio di anni fa ho avuto un problema con il sali scendi automatico del vetro la to guida.

Beh in officina hanno scoperto che era un cavo danneggiato.
All'epoca dissi all'officina che se il problema non fosse stato lato guida non me ne sarei preoccupato.
Il meccanico mi disse di non sottovalutare la cosa perché ... alla fine può succedere che non ti si chiude più la macchina ... :shock:

Quindi direi che hai un problema di contatti nel cavo portiera che col tempo si è danneggiato. Fai conto che la mia Fabia è del 2009 ed ha poco più di 100'000 Km.
Grazie del consiglio, infatti credo che per questa volta lascerò perdere il fai da te... E comunque qualche contatto ci deve essere, altrimenti non mi partirebbe la chiusura delle portiere mentre è in marcia &#128563;
 
Rieccoci qua col mistero risolto. Ho portato l'auto all'officina Skoda. Oltre ad esserci i cablaggi della centralizzata danneggiati, pure il blocco serratura da sostituire. Pare sia un problema che si presenta spesso &#128548; Me lo conferma il fatto che c'era una Octavia con lo stesso identico problema. Per la "modica" cifra di 250? hanno riparato i cavi e sostituito il blocco.
Ora sono senza soldi, ma posso chiudere l'auto in tranquillità... &#128530;
 
mukky80 ha scritto:
Rieccoci qua col mistero risolto. Ho portato l'auto all'officina Skoda. Oltre ad esserci i cablaggi della centralizzata danneggiati, pure il blocco serratura da sostituire. Pare sia un problema che si presenta spesso &#128548; Me lo conferma il fatto che c'era una Octavia con lo stesso identico problema. Per la "modica" cifra di 250? hanno riparato i cavi e sostituito il blocco.
Ora sono senza soldi, ma posso chiudere l'auto in tranquillità... &#128530;

Bene così. L'importante è risolvere il problema :D
 
Back
Alto