Oh la la ha scritto:
Ma cosa stai dicendo le solite ipocrisie ... :?:

, ma quale precisa marca di pneumatici in un test che non aveva alcun riscontro nella realtà... :?:

Certo che i Svedesi sono mica i scemi e non si sono mica lasciati ingannare dalla stella sul cofano , grazie al cielo questo test è stato fatto da loro non dai tedeschi .. tutte le vetture Mercedes Classe A che si ribaltavano
evitando un ostacolo a 70 km/h ..
La Casa tedesca fu costretta a ritirare gli esemplari già venduti, equipaggiarli con l'Esp e modificare le sospensioni...
Ipocrita è chi mette fuori notizie false e/o nasconde verità ad arte al fine di magnificare il proprio marchio del cuore.... In quest'attività di promozione del marchio Peugeot e denigrazione di quelli altrui, in particolar modo tedeschi, sei ben noto e conosciuto, caro Feline..
Il test dell'alce consiste in una prova tutta particolare che si effettua solo nei paesi scandinavi dove spesso gli automobilisti si trovano a dover sterzare bruscamente per evitare questi animali. Il Test funziona così: il pilota procede con la vettura a pieno carico (5 persone a bordo e massimo peso trasportabile nel bagagliaio) a una velocità compresa tra i 60 e i 65 Km/h e all'improvviso sterza fino a fondo corsa a sinistra e poi a destra senza alzare il piede dall'acceleratore, come per schivare un ostacolo improvviso rientrando velocemente nella propria corsia per evitare chi proviene in senso contrario. Mi spiegherai quale conducente in un caso simile non tolga immediatamente il piede dal gas, è reazione tanto istintiva quanto quella di sterzare. Già questo, considerati i trasferimenti di carico, basta a rendere irrealistico il test.
La questione, come recitano le cronache di allora, fu approfondita e solo le Classe A dotate di una certa marca di gomme creavano problemi (non me la ricordo, forse Continental...) perchè le ruote s'impuntavano, mentre con altri pneumatici scivolavano consentendo comunque il superamento del test. Mercedes decise comunque di tagliar la testa al toro modificando tipo di gomme (più ribassate e quindi spalla meno cedevole), altezza da terra del veicolo (abbassato di circa 25mm), modificando taratura di molle e ammortizzatori e montando l'ESP di serie. Le 205 GTI invece continuavano a scavare nei fossi.
Oh la la ha scritto:
Per quanto riguarda le Peugeot da te citate , uscivano di strada alle velocità ben superiori di 70 km/h e nei casi estremi come lo avrebbero fatto tutte le auto ..,soprattutto se guidati dalle persone inesperte

:lol:
Assolutamente no... capisco e comprendo che agli occhi del tifoso le auto del marchio del cuore abbiano solo pregi e migliorie rispetto alle concorrenti, e casomai nei difetti siano pari a queste ultime, ma l'instabilità delle PSA dell'epoca era notoria, con quel ridicolo ponte posteriore a braccetti tirati... Noto comunque come agli occhi del solito tifoso le pecche dinamiche delle Peugeot fossero dovute all'inesperienza di chi le guidava mentre quelle della concorrenza erano invece date da pecche progettuali.. Sempre obiettivo eh Feline..
Oh la la ha scritto:
Era la Nemo non la Bipper che si è ribaltato perché ??? , hanno preso un esemplare senza l'ESP di serie... :lol: Poi a me risulta che nel 2008 toccò alla Renault Kangoo finire sotto l'incudine del test dell'alce, ma questa volta ad opera dei tedeschi dell'Adac.., Sempre nel 2010 anche la Dacia Duster si cimentò in un test dell'alce allestito dalla testata olandese Autokampioen. La prova evidenziò che a 65 km/h la Duster sollevava pericolosamente le ruote, e anche in questo caso la Renault fu costretta a intervenire, rendendo disponibile dal 2011 il controllo elettronico della stabilità... 8)
Ce ne sono parecchie di auto instabili, ci mancherebbe... Il Nemo/Bipper è uno di questi, e ll'ESP non era di serie se non nell'allestimento di punta. Se per te questa è una giustificazione, bene, contento te.... per me il fatto che il Kangoo senza ESP alzasse le ruote nel test (senza capottare come il Peugeot) non rende meno grave la situazione, visto che un fatto non cambia a seconda che lo compia Peugeot o Volkswagen o Renault....