crank ha scritto:
zero c. ha scritto:
FIAT è quel che è per demeriti suoi, e malgrado i miliardi di aiutini e aiutoni
Per quel che attiene alla lancia thema...speriamo nella prossima magari questa era solo un tentativo di saggiare il mercato e rimettere i piedi nel segmento medio.
Ciao
FIAT ha un giro d'affari inferiore ai concorrenti per la mala gestione degli anni 90 e per una politica che ha mandato allo scatafascio tutto il settore industriale italiano (e questo credo che sia evidente a tutti, soprattutto in questo periodo). Miliardi di aiutini ed aiutoni sono un modo di dire che rappresenta solo parte della realtà e non tiene conto dei miliardi di aiutini ed aiutoni che sono girati all'estero.
La mala gestione degli anni 90, iniziata con Romiti, sfruttava un decennio di ottimi prodotti voluti da Ghidella, ultimo dei quali la Fiat Punto prima serie che era una spanna superiore alla concorrenza. Poi sono seguiti anni bui fino agli inizi del nuovo millennio quando l'accordo con General Motors ha rischiato di far sparire la Fiat. Ma grazie ad una nuova fiammata escono prima la nuova Panda e poi la Grande Punto due modelli importantissimi che ridanno respiro a Fiat che nel frattempo viene presa in mano da Marchionne, il quale con abili mosse finanziarie riesce ad uscire dall'accordo con General Motors portando in cassa anche un po' di soldini. Nel giro di pochi anni il nuovo A.D. rimette in ordine la classe dirigenziale dell'azienda con molti meriti. Ma da li in poi Fiat non ha piu' investito sui prodotti in modo adeguato, e se non fosse per la geniale trovata della 500, fortemente voluta da Lapo, le vendite sarebbero a livelli molto molto bassi. L'accordo con Chrysler non sta' portando nulla di cio' che si vorrebbe in Europa. La crisi sta colpendo duramente, ma guardando nel panorama automobilistico, si vede che chi ha puntato sui nuovi prodotti e' stato ripagato.
Speriamo nella Nuova Panda, che pero' da sola non potra' fare miracoli.