<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chissà se era Tomtom o Garmin....... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chissà se era Tomtom o Garmin.......

A me non è capitato in autostrada ma su una statale a scorrimento veloce.
Il navigatore non aggiornato ignorava l'esistenza della superstrada costruita da una decina d'anni e che corre parallela alla vecchia statale quindi per lui io stavo tagliando per le risaie.
Era abbastanza strano vedere la freccia che navigava nel nulla,mi era successo qualche altra volta ma a 30 all'ora per stradine di campagna non mentre viaggiavo a 90 km orari.
Comunque la vocina che ricorda Belen continuava a suggerirmi di fare inversione.
Ovviamente una persona sana di mente non farebbe mai un'inversione in quel punto.
Ho tirato avanti qualche km ignorando Belen,poi mi sono rotto le scatole e ho spento il navigatore e l'ho buttato sotto il sedile del passeggero.
Però non è raro vedere persone che fidandosi ciecamente del navigatore si vanno a ficcare in situazioni assurde.
Quando va bene non mettono in pericolo nessuno ma si buttano per una scalinata o si incastrano in un passaggio troppo stretto.
 
Io le indicazioni vocali le spengo per default....

Io preferisco farmi rompere i cabbasisi a voce piuttosto che dover guardare lo schermo del navigatore,anche se in certi casi purtroppo un occhio bisogna buttarlo per capire cosa intende.
Poi non so se dipende dal mio vetro o dalla ventosa ma le ultime volte che l'ho usato era facile che cascasse allora lo appoggio sul cruscotto e mi affido a quello che dice.
 
Sulle rotonde: alla terza uscita girare a destra, col colpo d'occhio sullo schermo è più facile che non contare le uscite.
 
Ultima modifica:
Io preferisco farmi rompere i cabbasisi a voce piuttosto che dover guardare lo schermo del navigatore,anche se in certi casi purtroppo un occhio bisogna buttarlo per capire cosa intende.
Poi non so se dipende dal mio vetro o dalla ventosa ma le ultime volte che l'ho usato era facile che cascasse allora lo appoggio sul cruscotto e mi affido a quello che dice.
Off topic : ma te, una autobiografia no? Se facesse anche solo sorridere ti saltano fuori 2 o 3 palanche e magari un film...
Fine Offtopic
 
Sulle rotonde: alla terza uscita girare a destra, col colpo d'occhio sullo schermo è più facile che non contare le uscite.

Nelle rotonde imho il numero dell'uscita va preso non troppo sul serio.
Spesso ci sono più uscite di quante ne riporti il navigatore,ad esempio se si tratta di ingressi da stradine che costeggiano le risaie il navigatore spesso non li conta come uscite però tu li vedi e quindi istintivamente li conti.
Io sento per cosa devo puntare e guardo i cartelli invece di contare le uscite per essere sicuro,ma non troppo,di imbroccare la direzione giusta.
 
E queli che ti enumerano la sequenza di svolte 1 km prima ?
Ricordo l'auto del mio capo, quando non c'erno ancora gli schermi a colori e l'unica interfaccia del navigatore era uno schermino monocromatico da 2 pollici con le frecce. Ogni tanto pariva con una raffica di indicazioni " fra 1 km uscire a destra poi girare a sinistra....."
In prossimità dello svincolo partiava un laconico "sei in prossimità di una svolta..." ( Ovviamente dove andare te l'aveva detto 1 Km prima e non si sarebbe mai permesso di umiliare la tua memoria ripetendo le indicazoni :emoji_wink: )
 
E queli che ti enumerano la sequenza di svolte 1 km prima ?
Ricordo l'auto del mio capo, quando non c'erno ancora gli schermi a colori e l'unica interfaccia del navigatore era uno schermino monocromatico da 2 pollici con le frecce. Ogni tanto pariva con una raffica di indicazioni " fra 1 km uscire a destra poi girare a sinistra....."
In prossimità dello svincolo partiava un laconico "sei in prossimità di una svolta..." ( Ovviamente dove andare te l'aveva detto 1 Km prima e non si sarebbe mai permesso di umiliare la tua memoria ripetendo le indicazoni :emoji_wink: )

Il mio inizia con

"Tra 750 metri svolta a sinistra"

"Tra 500 metri svolta a sinistra"

"Tra 250 metri svolta a sinistra"

"Tra 100 metri svolta a sinistra"

E parla lentamente quindi l'ultima indicazione che sarebbe

"Svolta a sinistra"

Te la dice proprio a ridosso della svolta,che se vai un po' più veloce rischi di non riuscire a rallentare in tempo

Voglio provare a tirare dritto la prossima volta e vedere se mi dice tipo suocera

"Ti avevo detto di svoltare a sinistra!"
 
Quelle (poche) volte che uso il navigatore, a prescindere da dubbi suggerimenti folli come "fai inversione" mentre sei in autostrada (*) non mi baso mai solo sul navigatore ma seguo i segnali ed i cartelli stradali e possibilmente, su percorsi nuovi, prima di partire butto un occhio alle cartine (fisiche o virtuali), e magari guardo Street View sul punto di arrivo.

(*) la prossima volta che che prendo l'autostrada, metto una destinazione differente da quella reale per vedere in che modo mi suggerirebbe di invertire la marcia
 
Secondo me chi progetta i navigatori ha guardato troppe puntate di Supercar in cui KITT faceva come minimo 10 inversioni a U per episodio.
Non ho mai capito come mai lo scaricassero dal camion della fondazione sempre nel senso di marcia opposto a dove doveva andare.
Comunque l'inversione a U dovrebbe essere l'extrema ratio da evitare assolutamente se ci sono delle alternative,anche se inevitabilmente si allunga il percorso.
 
sono le mappe balorde.
vedremo che disastri con la la guida autonoma.
il mio dice che nella strada di casa mia, posso fare i 90.
quello della citroen che ho preso a noleggio in vacanza (magari faccio un reportino), mi diceva che potevo fare i 90 in un parcheggio, e ad un certo punto, mi faceva svoltare dove c'era l'accesso solo ai mezzi pubblici:D

comunque, anche se imperfetti, sono una gran comodita'. con un minimo di sorveglianza, ti portano quasi sempre a destinazione.
ma come la guida autonoma... serve sempre la testa di chi guida.
 
Back
Alto