dove sono finiti i vari Mobius, Carnetwork, Romani 58 etc etc etc, quelli che dicevano che in italia (e solo qui, ovviamente) i dati erano dopati dalle KMo... FIATovviamente?!?!
l'apoteosi fu al lancio della 500: 6 mesi dopo i "beneinfotrmati" parlavano di "migliaia di 500 ferme ed invendute DA MESI (...invedute da mesi a 6 mesi da lancio?!?!?)", e tutto questo mentre la FIAT annunciava aumenti di produzione...
al contrario, sempre secondo loro, le tedesche erano immuni da questo fenomeno tutto italiano... anzi
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/due-bombe-davvero-inaspettate/
"
Il secondo argomento si rifà invece alla diapositiva che vedete allegata. E? soltanto uno dei tanti grafici che ha presentato Data Force, una delle società più prestigiose in campo europeo. I numeri che sono riportati alla voce ?canali speciali? raccontano, in parole più povere, delle vendite di vetture a km 0, le famigerate auto che molti qui da noi considerano una piaga tutta italiana. Ebbene, gli andamenti mostrano come Italia, Francia e Gran Bretagna siano abbastanza allineate, mentre chi fa un uso smisurato di questo canale di vendita è nientemeno che la Germania. Guardate che sproporzione c?è rispetto al resto d?Europa, e come la curva è in crescita di anno in anno. Noi alla fine siamo i più virtuosi e la tendenza indica meno di 400 mila vetture km 0 nel 2012 contro i tedeschi che ne immatricoleranno un milione (!) in più.
Anche un dato così chi se lo aspettava?
"
l'apoteosi fu al lancio della 500: 6 mesi dopo i "beneinfotrmati" parlavano di "migliaia di 500 ferme ed invendute DA MESI (...invedute da mesi a 6 mesi da lancio?!?!?)", e tutto questo mentre la FIAT annunciava aumenti di produzione...
al contrario, sempre secondo loro, le tedesche erano immuni da questo fenomeno tutto italiano... anzi
http://viamazzocchi.quattroruote.it/senza-categoria/due-bombe-davvero-inaspettate/
"
Il secondo argomento si rifà invece alla diapositiva che vedete allegata. E? soltanto uno dei tanti grafici che ha presentato Data Force, una delle società più prestigiose in campo europeo. I numeri che sono riportati alla voce ?canali speciali? raccontano, in parole più povere, delle vendite di vetture a km 0, le famigerate auto che molti qui da noi considerano una piaga tutta italiana. Ebbene, gli andamenti mostrano come Italia, Francia e Gran Bretagna siano abbastanza allineate, mentre chi fa un uso smisurato di questo canale di vendita è nientemeno che la Germania. Guardate che sproporzione c?è rispetto al resto d?Europa, e come la curva è in crescita di anno in anno. Noi alla fine siamo i più virtuosi e la tendenza indica meno di 400 mila vetture km 0 nel 2012 contro i tedeschi che ne immatricoleranno un milione (!) in più.
Anche un dato così chi se lo aspettava?
"