Si i limiti di chilometraggio ci sono, ma le offerte si possono 'adattare' alle esigenze, ovvero con sovrapprezzo si possono alzare i limiti di chilometraggio.
Oltre i tempi di consegna, la cosa che non mi piace del NLT è che al termine del contratto rimarrei con un pugno di mosche in mano e sarei costretto ad aprire un nuovo contratto se voglio continuare a deambulare.
Stavo valutando anche le varie formule di acquisto a rate con valore futiro garantito che ormai viene offerto da tutte le case automobilistiche. Questa modalità mi lascerebbe comunque una certa flessibilità in caso la mia condizione lavorativa dovesse variare nei prossimi anni.
Mi spiego: in caso tra 3 anni dovessi ancora avere i miei 700€/mese da dedicare all'auto potrei restituire la vettura e partire con un nuovo finanziamento di 36 mesi con auto nuova. Se invece dovesse cambiare qualcosa, avrei la possibilità di saldare l'auto e tenerla senza doverla necessariamente restituire o cambiare.
Che dite, meglio nlt o acquisto presso concessionario secondo voi?
Oltre i tempi di consegna, la cosa che non mi piace del NLT è che al termine del contratto rimarrei con un pugno di mosche in mano e sarei costretto ad aprire un nuovo contratto se voglio continuare a deambulare.
Stavo valutando anche le varie formule di acquisto a rate con valore futiro garantito che ormai viene offerto da tutte le case automobilistiche. Questa modalità mi lascerebbe comunque una certa flessibilità in caso la mia condizione lavorativa dovesse variare nei prossimi anni.
Mi spiego: in caso tra 3 anni dovessi ancora avere i miei 700€/mese da dedicare all'auto potrei restituire la vettura e partire con un nuovo finanziamento di 36 mesi con auto nuova. Se invece dovesse cambiare qualcosa, avrei la possibilità di saldare l'auto e tenerla senza doverla necessariamente restituire o cambiare.
Che dite, meglio nlt o acquisto presso concessionario secondo voi?