<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi

Si i limiti di chilometraggio ci sono, ma le offerte si possono 'adattare' alle esigenze, ovvero con sovrapprezzo si possono alzare i limiti di chilometraggio.

Oltre i tempi di consegna, la cosa che non mi piace del NLT è che al termine del contratto rimarrei con un pugno di mosche in mano e sarei costretto ad aprire un nuovo contratto se voglio continuare a deambulare.

Stavo valutando anche le varie formule di acquisto a rate con valore futiro garantito che ormai viene offerto da tutte le case automobilistiche. Questa modalità mi lascerebbe comunque una certa flessibilità in caso la mia condizione lavorativa dovesse variare nei prossimi anni.
Mi spiego: in caso tra 3 anni dovessi ancora avere i miei 700€/mese da dedicare all'auto potrei restituire la vettura e partire con un nuovo finanziamento di 36 mesi con auto nuova. Se invece dovesse cambiare qualcosa, avrei la possibilità di saldare l'auto e tenerla senza doverla necessariamente restituire o cambiare.

Che dite, meglio nlt o acquisto presso concessionario secondo voi?
 
Si i limiti di chilometraggio ci sono, ma le offerte si possono 'adattare' alle esigenze, ovvero con sovrapprezzo si possono alzare i limiti di chilometraggio.

Oltre i tempi di consegna, la cosa che non mi piace del NLT è che al termine del contratto rimarrei con un pugno di mosche in mano e sarei costretto ad aprire un nuovo contratto se voglio continuare a deambulare.

Stavo valutando anche le varie formule di acquisto a rate con valore futiro garantito che ormai viene offerto da tutte le case automobilistiche. Questa modalità mi lascerebbe comunque una certa flessibilità in caso la mia condizione lavorativa dovesse variare nei prossimi anni.
Mi spiego: in caso tra 3 anni dovessi ancora avere i miei 700€/mese da dedicare all'auto potrei restituire la vettura e partire con un nuovo finanziamento di 36 mesi con auto nuova. Se invece dovesse cambiare qualcosa, avrei la possibilità di saldare l'auto e tenerla senza doverla necessariamente restituire o cambiare.

Che dite, meglio nlt o acquisto presso concessionario secondo voi?


Cosa vuoi mai caro amico neoforumista....

Ormai i contratti sono diventati delle " trappole ",
ove muoversi, presuppone
1) il vissuto di uno che ci sia gia' passato
o
2) l' esperienza di un Taormina per sapere di che morte dovra', eventualmente,
morire....Un domani
 
Si i limiti di chilometraggio ci sono, ma le offerte si possono 'adattare' alle esigenze, ovvero con sovrapprezzo si possono alzare i limiti di chilometraggio.

Oltre i tempi di consegna, la cosa che non mi piace del NLT è che al termine del contratto rimarrei con un pugno di mosche in mano e sarei costretto ad aprire un nuovo contratto se voglio continuare a deambulare.

Stavo valutando anche le varie formule di acquisto a rate con valore futiro garantito che ormai viene offerto da tutte le case automobilistiche. Questa modalità mi lascerebbe comunque una certa flessibilità in caso la mia condizione lavorativa dovesse variare nei prossimi anni.
Mi spiego: in caso tra 3 anni dovessi ancora avere i miei 700€/mese da dedicare all'auto potrei restituire la vettura e partire con un nuovo finanziamento di 36 mesi con auto nuova. Se invece dovesse cambiare qualcosa, avrei la possibilità di saldare l'auto e tenerla senza doverla necessariamente restituire o cambiare.

Che dite, meglio nlt o acquisto presso concessionario secondo voi?
Chiaramente sono formule di acquisto dove il venditore cerca ulteriori profitti, non a vantaggio del cliente. Con gli sconti attuali, dovuti ai piazzali pieni,io approfitterei delle nuove in pronta consegna, valutando varie forme di finanziamento, anche un mutuo bancario sulla prima casa. Ho conosciuto un NCC che mi ha raccontato di avere acquistato una Jaguar da 64k€ di listino a poco più di 43 o 44, e che preferisce tenerla anche se in due anni ha oltre 200Mm, tanto è come nuova e gli offrono in permuta quotazioni ridicole, tipo 13k€... poi vedi tu...
 
Ciao ragazzi, giusto per non lasciare il post incompiuto, e visti i numerosi consigli che mi avete dato, vi riporto l'epilogo della mia scelta ad un anno dall'inizio della discussione.

Alla fine ho cambiato lavoro lo scorso Ottobre.
Ho concordato un 'car allowance' di 10.400€ lordi annuali (rispetto agli 8.400€ inizialmente offerti), che vengono tassati come normale reddito (al netto dunque me ne restano poco più di metà).

Visto il susseguirsi di lockdown vari ed il perdurare dello smart-working sono rimasto con la mia Seat Ibiza fino allo scorso Giugno.
Nel mentre mi sono scervellato per cercare buone occasioni tra NLT, valore futuro garantito e finanziamenti vari, senza trovare soluzioni che non fosser a completo vantaggio dei venditori.
Alla fine, visto l'attuale chilometraggio inferiore rispetto al previsto (causa pandemia e conseguente 'nuova normalità'), ho optato per un usato aziendale:

Golf Variant 7,5 2.0 TDI DSG con svariati optional, di Novembre 2019 24.000 km, import Germania ancora in garanzia ufficiale, tagliandata ufficiale VW prima della consegna, portata a casa a 21.000€ passaggio incluso.

Soddisfattissimo dell'auto per rapporto qualità / prezzo, buoni consumi
(19/20 km/lt misurato da pieno a pieno, con guida non troppo attenda ai consumi), contentissimo per rapporto dimensioni / spazi interni (avevo adocchiato anche Passat ma non mi sarebbe entrata in garage.
Unica incognita il motore diesel, ma abitando in un paese di provincia dovrei essere tranquillo per diversi anni.
 
Alla fine, visto l'attuale chilometraggio inferiore rispetto al previsto (causa pandemia e conseguente 'nuova normalità'), ho optato per un usato aziendale:

Dopo tante elucubrazioni, sono arrivato anche io alla stessa conclusione. L'usato è la scelta migliore per risparmiare.
Il problema è (come si discuteva in un altra discussione) che è davvero il momento sbagliato per cambiare auto.. i prezzi, anche dell'usato, sono alle stelle.

Ad ogni modo complimenti, con una Golf "si casca sempre in piedi" :)
 
Back
Alto