<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Chilometraggio elevato + modalità d'acquisto - suggerimenti cercasi

Si corretto.
È proprio quello che cerco di capire. Considerando il chilometraggio elevato, sicuramente un'auto non mi durerà 10 anni, e con questi 500€ mensili che mi hanno proposto devo capire se riuscirei a mantenere un'auto mediamente comoda per lavorare.
Al rientro dalle ferie verranno definite le condizioni e potrò avanza le mie richieste in merito.

Ribalto a questo punto la domande: secondo voi, in caso il rimborso chilometrico non venisse accettato, che cifra mensile dovrei pretendere per poter sostenere l'acquisto di un'auto adatta (diciamo segmento C) alla percorrenza?
Scusa ma me lo sono sognato che carburante bollo e assicurazione sono a carico ditta?
 
quindi ricapitolando:

- contratto da dipendente - 13 mensilità, mutua, ferie, bollini della pensione pagati

- rimborso spese

- 500euro aggiuntive per la macchina....

..., se non ci vai tu dimmi che ditta è che mi faccio avanti io
 
Ultima modifica di un moderatore:
Io un lavoro di questo tipo lo accetterei solo se l'azienda mi fornisse un'auto loro, compresa di tutto (manutenzione, benzina, assicurazione, Telepass ecc...), diversamente arrivederci e amici come prima. Dove lavoro tutt'ora le auto sono tutte dell'azienda, quando serve la prendi e vai.
Nell'azienda precedente, 2000 persone e una flotta di circa una cinquantina di veicoli dedicate a figure specifiche; chi era sempre in giro aveva un'auto a dispozione dell' azienda con dentro nella bustina insieme al libretto di circolazione una delega dell'azienda dove veniva riportato che l'auto era data in uso esclusivo e continuativo a tale dipendente. Per altri (come me) che si spostavano in maniera sporadica c'erano a disposizione alcune auto, firmavo il registro in centralino con l'ora di presa in consegna specificando la destinazione, e firmavo alla fine quando riportavo auto e chiavi indietro.
 
Mi ripeto, se ti fai dare 600 euro mensili e prendi una segm. C anticipo + rata costantr per 3 anni ci stai dentro (non so però cosa prevedano questi contratti per alti chilometraggi, se ci siano dei malus).
Dopo 3 anni ne prendi un'altra e sei sempre in garanzia.
A tuo carico 2 tagliandi l'anno e 1 treno di gomme (tra invernali ed estive) visto che presumibilmente i 40.000 sono quasi tutti autostrada.
Pastiglie dischi e frizione non ci arriverai a farle neanche in 120.000 km
 
quindi ricapitolando:

- contratto da dipendente - 13 mensilità, mutua, ferie, bollini della pensione pagati

- rimborso spese

- 500euro aggiuntive per la macchina....

..., se non ci vai tu dimmi che ditta è che mi faccio avanti io
Egregio utente Suppasandro,

sei stato ripreso più volte per violazioni del regolamento, dato che non è ammesso il turpiloquio, e dopo anni di frequenza dovresti saperlo bene, esamineremo se e quale provvedimento sia necessario.
 
Io un lavoro di questo tipo lo accetterei solo se l'azienda mi fornisse un'auto loro, compresa di tutto (manutenzione, benzina, assicurazione, Telepass ecc...), diversamente arrivederci e amici come prima.

Infatti è quello che intendo fare, sarei diciamo 4 giorni su 5 fuori a visitare clienti, percui l'auto voglio fare in modo che sia a completo carico dell'azienda.

Dovrei provare a capire le condizioni dei vari payperdrive o simili. Da come la vendono nelle pubblicità sembrerebbe fare al mio caso, ma tempo ci siano sorprese al momento della restituzione dell'auto passati i due o tre anni di contratto a rate.
Qualcuno ha esperienze a riguardo o ha fatto preventivi?
 
Non so come tu faccia i calcoli, ma a casa mia 4 anni per 40Mm annui sono 160 e non 300... dato che negli ultimi 20 anni ho percorso circa un milione di km, arrivando prossimo alla percorrenza di 300Mm con la Volvo prima che me la distruggessero in un incidente pauroso, so bene di cosa scrivo. Tnati km fatti a nche a metano, gpl ed a benzina (pure in moto). Di lavoro faccio il fisico e ho tutta la mia vita riportata su fogli excel, fai un po' te...

Ah, capisco tutto.
Se riguardi quello che ho scritto, vedrai che non ho sbagliato nulla. E ho scritto di precorrenza annua, non so dove ti sei inventato i conti su 4 anni.
Il calcolo è fatto su un rimborso chilometrico di poco più di 0,40 (ho arrotondato a 350 per non scrivere 333 euro/mese per 10.000 km/anno), normalissimo per una azienda che ha commericiali. Ovviamente tutti i costi dell’auto sono a carico del dipendente, a parte l’autostrada.
 
Ultima modifica:
quindi ricapitolando:
- contratto da dipendente - 13 mensilità, mutua, ferie, bollini della pensione pagati
- rimborso spese
- 500euro aggiuntive per la macchina....
..., se non ci vai tu dimmi che ditta è che mi faccio avanti io
Con un kilometraggio atteso di 30-40.000km annui, €500 lordi più benzina sono pochissimi.
Poi i conti ovviamente di fanno sul totale (OTE, benefit, allowance, possibilità di crescita), ma come valore assoluto non copre nemmeno i costi di una segmento B.
 
Con un kilometraggio atteso di 30-40.000km annui, €500 lordi più benzina sono pochissimi.
Poi i conti ovviamente di fanno sul totale (OTE, benefit, allowance, possibilità di crescita), ma come valore assoluto non copre nemmeno i costi di una segmento B.


Mi dicevo, ma 'sto ragazzo....
Ma del mangiare
Niente
??
 
Back
Alto