Grazie
Spiega finalmente come si è giunti alla formula. Leggendo qua e là i vari siti avevo intuito alcuni passaggi, ma altri non mi erano chiari
Grazie
Non è che io non mi fidassi della formula, volevo solo capire il ragionamento che aveva portato a quella formula.Beh però di solito teoremi e formule vengono prese per buone,non si studia anche il lavoro che c'è stato dietro per dimostrarle ma si citano soltanto.
eheheheeh noto del sarcasmo verso qualche famigliareAltrettanto ovviamente me li posso vedere solo di nascosto, sia mai che si perdono il casaro umbro-tosco-marchigiano che fa l'ennesina ricottina a Geo&Geo.
Curiosità ariTanto " quasi sacro " furore alla " scoperta...."
( Se si puo' )
E' dovuto a....
??
Sai quante invenzioni sono nate casualmente
Il vetro
il formaggio
la penicillina
la polvere da sparo
gli stessi Raggi X
??
Curiosità ari
Mi diverto con i problemini di matematica.
eheheheeh noto del sarcasmo verso qualche famigliare[/infatti, ma sorvoliamo.
Però se becchi quei documentari, son meglio di tanti film.
E ce ne sono dello stesso tenore, ed editore, che parlano di chimica&fisica, con un prof. penso indiano. Si spingono fino alla fisica quantistica.
Per me che no mi è riuscito di fare l'Uni, ma sono "nerd dentro", sono come una cucchiaiata di brodo di cappone per uno dell'Isola dei famosi. .
ax^2+bx+c=0Corretto. Adesso però spero che qualcuno mi spieghi passo passo i ragionamenti che hanno portato i matematici a scoprire
Vedi l'allegato 16535
ax^2+bx+c=0
a(x^2+bx/a+c/a)=0 a#0
(x+b/2a)^2-b^2/4a^2+c/a=0
(x+b/a)^2=1/4a^2(b^2-4ac)
x=-b/2a+-1/2a(b^2-4ac)^1/2
Io vado un po' in brodo di giuggiole con queste cose.
A volte sbaglio l'ordine in cui eseguire le operazioni.
Stavolta avrei azzeccato però.
Peccato che a tanti non piaccia.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa