<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> chiedo l'intervento diretto dell'Alfa Romeo (ora Fiat..) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

chiedo l'intervento diretto dell'Alfa Romeo (ora Fiat..)

pilota54 ha scritto:
Non sono di Napoli, ma i campanilismi sono davvero sciocchi e ormai sono diventati stucchevoli. Smettiamola per favore con queste baggianate. Tutto il Mondo è Paese. Scusate l'OT.
P.S.: peraltro potrà anche essere vero che in termini di produttività pura a Milano si lavori di più che a Napoli ma questo non significa che a Napoli non si sappia costruire un'automobile. In futuro comunque a Pomigliano si faranno le Panda e le Alfa saranno costruite a Torino.
Forse qualcuno dovrebbe fare una ricerca e sapere chi costruisce le BMW,le Audi e le Mercedes,in Germania ci sono Milioni di Turchi(basta andare nelle citta' dove ci sono gli stabilimenti di auto per rendersi conto chi ci lavora) ed anche a Torino i meridionali non mancano.
Neanche io sono Napoletano ma leggere queste cose mi fa pensare che si vuole solo dare la responsabilita' a chi non e' responsabile.
Da uno che si e' sempre lamentato degli assemblaggi delle GT ma che ricordando le Fiat le ha trovate peggio,e quelle non venivano costruite a Pomigliano,come si puo' insegnare se il maestro e' peggio dell'allievo.
 
le panda sono costruite in polonia,il miglior stabilimento del gruppo fiat,perche' la panda e' una macchina complicata da costruire e serve "essere in gamba" (mettiamola cosi'),quindi se la vogliono fare a pomigliano vuol dire che ne saranno in grado e poi non e ' certo colpa degli operai se le auto hanno pecche, ma piuttosto degli standard produttivi e qualitativi, e i controlli qualita' e sopratutto i costi che impone l'azienda.
 
franco58pv ha scritto:
quando qua dentro ho detto che la mia 156, al pari di altre alfa, ha una qualità delle verniciatura scadente sono stato azzannato dagli ultras della curva mirafiori.
Le vernici delle alfa non sono di qualità pari al prestigio del marchio , dopo pochissimo perdono lucentezza , proprio per questo non mi meraviglio affatto del problema del colore rosso e dello sbiadimento del marchio , il loro must è il risparmio ed i risultati si vedono .
La mia 75 turbo ha ben 21 anni è nera metallizzata e non è mai stata riverniciata

2j3ruqq.jpg


Non mi pare che la vernice sia messa cosi male e stesso discorso per lo stemma
 
valvonauta_distratto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quando qua dentro ho detto che la mia 156, al pari di altre alfa, ha una qualità delle verniciatura scadente sono stato azzannato dagli ultras della curva mirafiori.
Le vernici delle alfa non sono di qualità pari al prestigio del marchio , dopo pochissimo perdono lucentezza , proprio per questo non mi meraviglio affatto del problema del colore rosso e dello sbiadimento del marchio , il loro must è il risparmio ed i risultati si vedono .
La mia 75 turbo ha ben 21 anni è nera metallizzata e non è mai stata riverniciata

2j3ruqq.jpg


Non mi pare che la vernice sia messa cosi male e stesso discorso per lo stemma

21 anni fa magari erano + orientati al value for money ;)
 
valvonauta_distratto ha scritto:
franco58pv ha scritto:
quando qua dentro ho detto che la mia 156, al pari di altre alfa, ha una qualità delle verniciatura scadente sono stato azzannato dagli ultras della curva mirafiori.
Le vernici delle alfa non sono di qualità pari al prestigio del marchio , dopo pochissimo perdono lucentezza , proprio per questo non mi meraviglio affatto del problema del colore rosso e dello sbiadimento del marchio , il loro must è il risparmio ed i risultati si vedono .
La mia 75 turbo ha ben 21 anni è nera metallizzata e non è mai stata riverniciata

2j3ruqq.jpg


Non mi pare che la vernice sia messa cosi male e stesso discorso per lo stemma

bella macchina, complimenti...
questa 75 è stata costruita ad arese...

la gtv/spider invece mi pare che uscisse dai stabilimenti bertone.
 
Si, la 75 credo sia una delle ultime, se non l'ulitma costruita ad arese.. forse la "duetto" spider?
La gtv spider non èra costruita a torino alla pininfarina?
 
La mia 147, del 2004, dopo 6 anni ha lo stemma alfa del bagagliaio che si sta sbiadendo.
Ma la cosa più fastidiosa (ma dipende dal design del paraurti anteriore, non dalla vernice) è che si scrosta la vernice dal muso perchè il "nasone" sporge un po' e in parcheggio, a furia di toccare, alla fine si rovina. Naturalmente uno ci può anche stare attento... ma sono gli altri che tanto parcheggiano "a modo loro"...

In termini di vernice, invece, nulla da dire: quando la lavo torna ancora come nuova! 8)

Comunque in 6 anni e 120.000 km, lo stemma che sbiadisce è l'unico inconveniente "serio" di cui mi posso lamentare. Avercene di macchine così affidabili! ci metterei la firma per avere la garanzia di acquistare anche in futuro automobili che come problema più grave presentino lo stemma che sbiadisce!
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Si, la 75 credo sia una delle ultime, se non l'ulitma costruita ad arese.. forse la "duetto" spider?
La gtv spider non èra costruita a torino alla pininfarina?

Gtv e Spider dal '94 al '99 furono costruite ad Arese. La mia è del '99 ed è una delle ultime Alfa Romeo uscite da là. Dal 2000 furono costruite negli stabilimenti della Pininfarina.
 
Back
Alto