<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiavi fallate, furto facile !!! | Il Forum di Quattroruote

Chiavi fallate, furto facile !!!

Giusto per passare una serena estate...

http://www.tomshw.it/news/volkswagen-audi-fiat-honda-e-volvo-con-chiavi-fallate-spiegato-il-furto-facile-69195

Ma se sono a conoscenza del problema e mi rubano la macchina me la ridanno nuova?

... :shock:
 
Mah, quello è un problema del transponder della chiave, nel momento in cui sono dentro l'auto il danno è già fatto e se la vogliono rubare davvero non è certo l'immobilizer che li ferma (o l'antifurto che li tiene fuori)... Alla fine è quasi una non notizia.
Dormirò come prima di saperlo :D

Un po' come il caso del cheeroke "hackerato".
Comunque fa piacere avere un'ulteriore conferma di come le case (questa volta tutte o quasi) si prodighino per risolvere i problemi :rolleyes:

L'immobilizer lo ritengo solo un "dissuasore" per il ladro improvvisato.

Speriamo invece che la notizia non venga usata dalle assicurazioni come scusa per rincarare la tariffa e fare orecchie da mercante per i rimborsi...
 
Esistono anche sistemi ben più rapidi di mezz'ora per aprire e rubare ina macchina con immobilizer.
C'era in articolo anche su 4r forse un paio d'anni fa, non ricordo esattamente.
 
Fa un po' il pari con la notizia che il solito ricercatore è riuscito a "truffare" un algoritmo rolling code. Come?

Acceca il ricevitore dell'auto
registra il primo tentativo di apertura
registra il secondo tentativo di apertura dell'utente
trasmette il primo messaggio registrato all'auto che si apre

poi ti segue e quando l'hai chiusa la riapre col secondo.

Banale, fatto salvo che uno per fare quanto sopra deve piazzarsi fra proprietario ed auto altrimenti i segnali radio si sovrapporrebbero e col cavolo che registri cosa manda la chiave.

Poi trovo un po' sciocco che il codice di chiusura non faccia "rollare" il codice annullando di fatto il secondo registrato.
 
willy1971 ha scritto:
Esistono anche sistemi ben più rapidi di mezz'ora per aprire e rubare ina macchina con immobilizer.
C'era in articolo anche su 4r forse un paio d'anni fa, non ricordo esattamente.

Sì.. Mi pare parlassero dei famosi"jummer" o come diavolo si chiamano..

Senza fatica individuavano il malcapitato di turno.. Attivavano l'attrezzo a distanza e "captava" il segnale del telecomando.. Il malcapitato convinto d'aver chiuso l'auto se ne andava per la sua strada mentre l'auto veniva tenuta aperta da questo "diavolo elettronico" rendendo praticamente "facile" la "presa dell'auto" da parte dei malintenzionati..!!!
 
gasato70 ha scritto:
willy1971 ha scritto:
Esistono anche sistemi ben più rapidi di mezz'ora per aprire e rubare ina macchina con immobilizer.
C'era in articolo anche su 4r forse un paio d'anni fa, non ricordo esattamente.

Sì.. Mi pare parlassero dei famosi"jummer" o come diavolo si chiamano..

Senza fatica individuavano il malcapitato di turno.. Attivavano l'attrezzo a distanza e "captava" il segnale del telecomando.. Il malcapitato convinto d'aver chiuso l'auto se ne andava per la sua strada mentre l'auto veniva tenuta aperta da questo "diavolo elettronico" rendendo praticamente "facile" la "presa dell'auto" da parte dei malintenzionati..!!!

Questa è una tecnica molto semplice e richiede un po' di distrazione da parte della vittima:
il "jammer" crea un disturbo che rende sordi in ricevitori dei telecomandi. Quindi il truffatore attende qualcuno che lancia la chiusura senza controllare che l'auto si sia veramente chiusa e si allontana.
A questo punto l'auto è APERTA :!: e fan quel che vogliono di quanto all'interno. Per esempio prendere le chiavi di casa ed andare all'indirizzo del libretto e ripulire l'appartamento mentre fai la spesa. Però, in genere non rubano la vettura perché non sanno come avviarla.
 
Diciamo che una notizia che esce a distanza di 3 anni non so fino a che punto sia attendibile o comunque non so che valore le si possa attribuire.
Detto questo, è giusto anche dire che quando si porta l'auto in officina per il tagliando vi sono alcuni aggiornamenti che noi nemmeno sappiamo e quindi potrebbe essere anche che qualcuno di questi possa aver riguardato la chiave o il sistema immobilizer.

Se fosse davvero come espresso nell'articolo, avremmo un incremento di furti di queste marche coinvolte, invece non mi pare sia così.
 
Back
Alto