<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiavi elettroniche Panda | Il Forum di Quattroruote

Chiavi elettroniche Panda

Sia alla Panda di mia moglie, che alla Panda di mio suocero, alla scadenza delle rispettive garanzie, (5 e 3 anni) è andata in tilt la chiave elettronica.
Avendo le chiavi di ricambio a casa, rimani a piedi con i costi del caso.
Alle rimostranze alla Fiat, ci è stato detto che essendo scaduta la garanzia (quella di mia moglie da pochi giorni) non potevano fare nulla e che in ogni caso mediamente in 3/5 anni si verificava questo danno.
I costi per il ripristino, o cambio delle chiavi sono di varie centinaia di euro.
A questo punto rimaniamo con le soli chiavi meccaniche, sperando di non perderle.
Rimango molto deluso, pensavo che la Fiat con tutti i cambiamenti di assetto finanziario avesse provveduto ad una maggiore attenzione ai particolari tecnici ed al rapporto con la clientela.
 
Perdonami ma la Panda non adotta alcuna tipo di chiave elettronica.
Ho normalissime chiavi meccaniche, con immobilizer....
 
alkiap ha scritto:
Perdonami ma la Panda non adotta alcuna tipo di chiave elettronica.
Ho normalissime chiavi meccaniche, con immobilizer....

che,tra l'altro,se non funzionano quelle 'elettroniche' (penso siano quelle con telecomando) non funzionano nemmeno quelle 'meccaniche',ossia aprono l'auto ma non la mettono in moto.

mmm...trollallero trollallà? :twisted:
 
Ariosto6 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perdonami ma la Panda non adotta alcuna tipo di chiave elettronica. Ho normalissime chiavi meccaniche, con immobilizer....

Non è che si è scaricata la pila?

No conosco quelle della Panda ma, di solito, la batteria serve solo per azionare il telecomando. Il chip del sistema antiavviamento non ne a bisogno.

Non ho mai sentito di chiavi che "scadono" dopo 3 o 5 anni, la Punto di mia moglie, del 2000, funziona ancora benissimo. Si è solo rotta la gommina (scadente) del telecomando, ma ho rimediato acquistando un guscio nuovo per pochi euro su e-bay...
 
Ariosto6 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perdonami ma la Panda non adotta alcuna tipo di chiave elettronica. Ho normalissime chiavi meccaniche, con immobilizer....

Non è che si è scaricata la pila?
La pila può essere... ma del telecomando, dato che le chiavi sono meccaniche.
Anche con telecomando scarico (o rotto) la chiave ovviamente funziona, sia per aprire che per mettere in moto
 
Comunque a mio padre, con la stilo, 10 gg dopo la fine garanzia, si è guastata la centralina della chiusura centralizzata e ...... se non ricordo male ci sono voluti quasi 600 euri !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
 
pll66 ha scritto:
Ariosto6 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Perdonami ma la Panda non adotta alcuna tipo di chiave elettronica. Ho normalissime chiavi meccaniche, con immobilizer....

Non è che si è scaricata la pila?

No conosco quelle della Panda ma, di solito, la batteria serve solo per azionare il telecomando. Il chip del sistema antiavviamento non ne a bisogno.

Non ho mai sentito di chiavi che "scadono" dopo 3 o 5 anni, la Punto di mia moglie, del 2000, funziona ancora benissimo. Si è solo rotta la gommina (scadente) del telecomando, ma ho rimediato acquistando un guscio nuovo per pochi euro su e-bay...
esatto,la pila serve per le chiavi dotate di telecomando apertura porte o antifurto,per l'immobilizer c'è un chip che funziona senza pila. La mia Y ce l'ha addirittura sigillato dentro alla chiave che è quella semplice senza bottoni e quindi senza pila.
 
Non contesto chi ne sa più di me.
Comunque la chiave con telecomando, apre le portiere ma non riesce più a mettere in moto, mentre la chiave meccanica riesce a mettere in moto. Mi sono recato alla concessionaria Fiat e mi hanno detto che ci vogliono oltre 300 euro per rifare la chiave. Visto che la garanzia (5 anni) mi era scaduta da pochi giorni mi sono rivolto direttamente alla Fiat, tramite internet, ma mi hanno detto che erano dispiaciuti ma non potevano fare niente. Lungi da me contestare l'operato Fiat, ma un po di comprensione...
 
49stefano ha scritto:
Non contesto chi ne sa più di me.
Comunque la chiave con telecomando, apre le portiere ma non riesce più a mettere in moto, mentre la chiave meccanica riesce a mettere in moto. Mi sono recato alla concessionaria Fiat e mi hanno detto che ci vogliono oltre 300 euro per rifare la chiave. Visto che la garanzia (5 anni) mi era scaduta da pochi giorni mi sono rivolto direttamente alla Fiat, tramite internet, ma mi hanno detto che erano dispiaciuti ma non potevano fare niente. Lungi da me contestare l'operato Fiat, ma un po di comprensione...

Ho capito che ti è successo...non si è rotta la chiave ma si è semplicemente CONSUMATA!!!
E' successo alla panda di mio suocero, anche quella apriva le porte ma non girava nel blocchetto di avviamento.
Sulle punto del 2000 non succedeva perche la chiave era di tipo vecchio, ora sono di tipo standard come questa qui sotto.
Risolto con pochi euro nel seguente modo.
Fatta una copia dal ferramenta, aperta la vecchia chiave non funzionante e tolto il transponder, messo nella nuova et voila'!

Attached files /attachments/1055468=3786-AUTO_KEY_FOR_Fiat_laser_blade_48_chip__auto_key_transponder.jpg
 
paolocabri ha scritto:
49stefano ha scritto:
Non contesto chi ne sa più di me.
Comunque la chiave con telecomando, apre le portiere ma non riesce più a mettere in moto, mentre la chiave meccanica riesce a mettere in moto. Mi sono recato alla concessionaria Fiat e mi hanno detto che ci vogliono oltre 300 euro per rifare la chiave. Visto che la garanzia (5 anni) mi era scaduta da pochi giorni mi sono rivolto direttamente alla Fiat, tramite internet, ma mi hanno detto che erano dispiaciuti ma non potevano fare niente. Lungi da me contestare l'operato Fiat, ma un po di comprensione...

Ho capito che ti è successo...non si è rotta la chiave ma si è semplicemente CONSUMATA!!!
E' successo alla panda di mio suocero, anche quella apriva le porte ma non girava nel blocchetto di avviamento.
Sulle punto del 2000 non succedeva perche la chiave era di tipo vecchio, ora sono di tipo standard come questa qui sotto.
Risolto con pochi euro nel seguente modo.
Fatta una copia dal ferramenta, aperta la vecchia chiave non funzionante e tolto il transponder, messo nella nuova et voila'!
mio papà ha perso il trasponder della chiave dell'Astra e infatti la macchina non gli si metteva in moto...gli è successo perchè cadendogli le chiavi a terra gli si è aperta...fortunatamente è ritornato nel luogo della caduta e ha trovato il chip a terra (che culo!!!).
 
49stefano ha scritto:
Sia alla Panda di mia moglie, che alla Panda di mio suocero, alla scadenza delle rispettive garanzie, (5 e 3 anni) è andata in tilt la chiave elettronica.
Avendo le chiavi di ricambio a casa, rimani a piedi con i costi del caso.
Alle rimostranze alla Fiat, ci è stato detto che essendo scaduta la garanzia (quella di mia moglie da pochi giorni) non potevano fare nulla e che in ogni caso mediamente in 3/5 anni si verificava questo danno.
I costi per il ripristino, o cambio delle chiavi sono di varie centinaia di euro.
A questo punto rimaniamo con le soli chiavi meccaniche, sperando di non perderle.
Rimango molto deluso, pensavo che la Fiat con tutti i cambiamenti di assetto finanziario avesse provveduto ad una maggiore attenzione ai particolari tecnici ed al rapporto con la clientela.
Una soluzione a questo problema, che può presentarsi con tutte le chiavi elettroniche, (infatti chiavi ed antifurti non li fà da sè la Fiat ma è una società che lavora per la Fiat) è inserire nella propria polizza assicurativa la clausola "furto/smarrimento chiavi" ed essere rimborsati dall'assicurazione.
 
Back
Alto