<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarimenti blocco euro 4 veneto | Il Forum di Quattroruote

Chiarimenti blocco euro 4 veneto

Buonasera a tutti.

Vi scrivo per avere qualche chiarimento riguardo il blocco degli euro 4 previsto dal 1 gennaio 2021.

Io attualmente ho una grande punto del 2008, neanche 100.000 km , macchina perfetta, zero problemi, mi romperebbe non poco dover cambiarla.

Io ho guardato un po in rete ma non ho capito dove e in che modo verrà fatto il blocco.

Voi che ne sapete sicuramente piu di me riuscite a dirmi qualcosa?

Considerando che abito in un paesino di provincia di 7-8mila abitanti, lontano 10km dal centro.

Grazie mille a tutti!
 
Troverai tutte le informazioni che cerchi sui siti web delle amministrazioni comunali che dovrai attraversare, e probabilmente verranno pubblicate qualche giorno prima del blocco per poi cambiare ogni 3 giorni come qui in Piemonte, dove ogni mattina devi guardare i blocchi del giorno come se fossi un agente di borsa.

Purtroppo non c'è un sito "unico" con tutte le informazioni, e le stesse potrebbero essere già vecchie dopo qualche giorno.
 
Fino l'anno scorso il blocco da ottobre a marzo compreso era a macchia di leopardo: comuni di almeno 30.000 abitanti più qualche altro che poteva aderire anche se più piccolo, erano però escluse le principali strade di collegamento. Ogni comune poteva limitare la zona interdetta, ad esempio al solo centro abitato o parte di esso, lasciando libere le zone più esterne. Diverse da comune a comune le fasce orarie di applicazione del blocco. Aggiungi pure tutte le varie esclusioni dal divieto tipo: chi deve portare i figli a scuola, chi deve andare al lavoro ma non ha mezzi pubblici compatibili e altre decine di eccezioni, ovviamente anche queste diverse da comune a comune. In pratica è un caos. Se devi viaggiare per qualche decina di chilometri attraverso più comuni ti tocca studiare le regole applicate in ciascun comune e fare una pianificazione del viaggio che neanche dovessi attraversare l'Amazzonia.
Però se rientri in una delle categorie per le quali non vale il divieto (medici, preti, età over 65/70/75 ecc) puoi girare anche con la Ford T di cento anni fa e gli va bene così...
 
queste son cose assurde.
chi ci governa, dovrebbe mettere leggi chiare, per tutti.
se si vuol vietare la circolazione ad una categoria di auto, che lo si faccia, chiaro e per tutta l'italia, o al massimo, per regione.
peccato che "leggi chiare" e "governo" siano un ossimoro.
quindi ci teniamo il far west delle limitazioni, messe in base come scende dal letto il sindaco.
 
Back
Alto