<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiariamo una volta per tutte | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiariamo una volta per tutte

tafano67 ha scritto:
sempre e solo il buon senso ed il rispetto del prossimo devono essere il primo indizio per fare la cosa giusta....

dove sta scritto che se voglio ammirare un bel panorama oppure godermi una gita in macchina lo devo fare alla massima velocita' possibile?

se voglio ammirare con attenzione un particolare ovviamente accosto e mi fermo ma se mi capita di essere di buon umore e godermi un giro in auto posso farlo a 40 all'ora e nessuno puo' impedirmi di farlo......

Quoto
 
tafano67 ha scritto:
....
se mi becca la macchina posso sempre fare causa alla soc. autostrade per mancata manutenzione......

e la società autostrade non paga in quanto in inverno "è evento possibile e prevedibile" e che il CdS prevede che l'andatura "deve essere tale da...". :D

non ricordo i dettagli, ma questa storia è vera ed era stata pubblicata da 4r nella sua sezione "la voce dei lettori" o come si chiama.

capisci adesso perchè ho fatto questo esempio? ;)
 
tafano67 ha scritto:
Sono arcistufo di vedere commenti su quelli che vanno piano.....
le principali ragioni di invettive contro questi sono:

Sono pericolsi, ti "obbligano" a manovre pericolose per superarli
baggianata delle + fenomenali, non è lui ad obbligarti, sei TU che decidi col tuo cervello di effettuare una manovra azzardata pur di non aspettare qualche secondo una situazione legittima per superarlo.

Intralciano il tarffico e viaggiano sotto il limite
vorrei fare notare che pochissime strade (tutte non cittadine) hanno un limite (consigliato) minimo tutti gli altri limiti di velocita' indicati sono IL LIMITE MASSIMO non la media forzata da tenere su quella strada.

posso ben capire che diano fastidio ma il presupposto è che si pensa di possedere la strada che si percorre senza il minimo rispetto per gli altri
il fenomeno è risaputo, al semaforo non si puo' sgarrare di un millisecondo senza venire strombazzati manco si avesse sputato sul vetro di chi ci segue.....
se per caso stai cercando un parcheggio chi ti viene da tergo pretende che lo fai (parcheggio compreso) in un nanosecondo
trovi pure quelli che arrivano in fondo ad una fila senza nemmeno sapere cosa accade davanti iniziano a suonare il clackson.....

il codice dice chiaramente che si è obbligati a tenere una velocita' che permetta di mantenere il controllo del veicolo in QUALSIASI situazione, la cosa significa che chi è poco pratico od insicuro ma patentato pou' scegliere tranqillamente la andatura da tenere.....

Quindi vi prego di smetterla di esasperare il forum con le vostre richieste improbabili,
fino a che vivremo in un paese democratico bisognera' poratre pazienza e tollerare anche chi non va forte.........

Clap,clap,clap,clap,clap_e_5_stelle!
 
tafano67 ha scritto:
....Ovvio che sia soggettivo...... lo ho scritto io ed ho la ambizione di poter affermare con assoluta certezza quello che penso......
da qui a tollerare qualsiasi atteggiamento di chi volontariamente oppure per pura imbranataggine/cattiveria ti rallenta ce ne passa.....
esempio lampante la corsia autostradale: è espressamente vietato il non occupare la corsia a destra + libera....... questo pero' non autorizza chi vuole andare a 150 di piazzarvisi sopra e sfanalare chi lo fa a 130.... vale per tutti, indistintamente......

chi percorre la stradina di montagna a 50 ad esempio dovrebbe di tanto in tanto accostare per fare passare chi vuole andare + veloce ma il che non vuole dire che appena arriva uno da tergo ti devi buttare nel fosso.....
a 50 km/h si percorrono 20km in circa 24 minuti.... non serve svegliarsi alle 4 di mattina a meno che non si inizi a lavorare alle 5,00........

da qui a voler multare chi va piano ce ne passa.......

altro esempio se mi si stacca un lastrone di ghiaccio dal cavacavia e mi cade sul cofano il fatto è indipendente dalla velocita' che vado, o lo becco oppure no magari se andavo a 110 passavo dopo se andavo a 150 passavo prima...
se mi becca la macchina posso sempre fare causa alla soc. autostrade per mancata manutenzione......

sempre e solo il buon senso ed il rispetto del prossimo devono essere il primo indizio per fare la cosa giusta....

dove sta scritto che se voglio ammirare un bel panorama oppure godermi una gita in macchina lo devo fare alla massima velocita' possibile?

se voglio ammirare con attenzione un particolare ovviamente accosto e mi fermo ma se mi capita di essere di buon umore e godermi un giro in auto posso farlo a 40 all'ora e nessuno puo' impedirmi di farlo...... cosa dire dell'ape car che viaggia a 40kmh????? lo speroniamo e lo buttiamo fuori strada?
stiamo parlando a casaccio oppure forniamo dei dati reali? te lo chiedo perchè io pur facendo sia centro urbano, che extraurbano, che autostrada ho una velocità media di 42 km/h. se tu hai la pretesa di muoverti a 40 orari, ci sarà anche quello che dove il limite è 30 penserà di muoversi a 20 orari. come pensi di percorrere 20 km in 24 minuti se consideri tutto il resto, ovvero semafori, rotonde, dossi rallentatori, incroci e traffico vario?
inoltre non dimenticare che la linea tratteggiata è ormai pressochè assente, dunque se tu ti muovi a 40 orari io non posso superarti, se poi il limite è 50 orari non posso superarti neppure se è concesso dal cds, dato che per non oltrepassare il limite di velocità occuperei per minuti la corsia opposta. quindi una persona educata cerca di muoversi alla velocità consentita, e se vuole fare il turista si ferma ove possibile oppure si serve di altri mezzi che non siano l'automobile. ti sei mai chiesto perchè tangenziali ed autostrade sono vietate a trattori agricoli e mezzi da movimento terra? eppure quale problema creano? si muovono alla velocità che gli è consentita dal mezzo, non hanno neppure la colpa di volerci andare cosi piano.
allora tornando a bomba, siamo tutti d'accordo sul fatto che chi dopo aver percorso qualche km dietro ad un lumacone si assume le proprie responsabilità se effettua un sorpasso azzardato, ma sarebbe buona cosa mettersi nei panni degli altri, e magari pensare che qualcuno preferirebbe essere a casa oppure in ufficio, invece magari si trova per strada e non ha ancora concluso nulla di quello che pensava, e magari per la fretta compie un azzardo. tanto per chiarire, se io (agente di commercio) venissi pagato per uscire di casa alle 8 del mattino e rientrare alle 18 del pomeriggio senza preoccuparmi di cosa accade nel frattempo, uscirei in bicicletta, se piove con i mezzi, e aspetterei l'accredito dello stipendio sul c-c bancario. invece debbo ottimizzare la giornata sfruttando le ore disponibili presso la clientela e non per la strada, ove le occupazioni sono altre. i due genovesi di colorado direbbero " sono tutti finocchi, col kulo degli altri".
 
La differenza secondo me la fa l'andare piano con cognizione di causa (agevolando i sorpassi, fermandosi se si è prodotta una coda chilometrica, guidando comunque senza distrarsi a fare mille alte cose) e chi va piano perchè incapace alla guida (tenere l'auto in garage il più possibile, prendere i mezzi pubblici, investire in un bel corso di guida sicura, per guardare il panorama CI SI FERMA IN LUOGO SICURO).
 
Riguardo all'Ape, non capisco come nell'anno domini 2009, si possa ancora permettere a mezzi così anacronistici di circolare.

Obbligatorie cinture, interuttore inerziale, barre antintrusione, airbag etc etc. e poi ancora circola l'Ape!
 
Ripeto e ri-ripeto, l'andare piano puo' certamente dare fastisio a chi vuole andare veloce ma non lede i diritti altrui se fatto con rispetto verso il prossimo......
ci sono un sacco di spazi per superare ovviamente dove questo non crea pericolo..... ovviamente in caso di traffico intenso il problema non sussiste, il traffico rallenta comunque la circolazione e tenendo conto dei costi del carburante e il conto ecologico direi che mettersi il cuore pace farebbe solo bene sia alle coronarie che al pianeta......
inutile menarsela, laddove le condizioni di traffico sono intense , anche se superi quello che va al di sotto del limite; dopo qualche metro troverai sicuramente un'altro rallentamento col risultato di fare manovre azzardate per arrivare forse, se ti va bene 10 minuti prima.... che a mio avviso 10 minuti valgano poco è forse opinabile.......
probabilmente per la maggioranza 10 minuti sono la differenza tra vivere e morire ed è proprio per questo che i mezzi di soccorso sono dotati di lampeggianti blu e sirena bitonale......
secondo il codice non mi risulta che se stai affentuando il sorpasso sei tenuto a rispettare il limite nel momento esatto in cui superi, difatti se non erro si parla di terminare la manovra nel minor tempo possibile.........
mai sentito di gente multata dirante un sorpasso REGOLARE.........
Sara' anche anacronistico il fatto che esisitano ancora le ape-car come esisitono i cavalli, i trattori e le biciclette, che dire delle auto d'epoca pure loro con limitazioni in alcune regioni (ovviamente SOLO in italia) possono circolare
in tutto il resto del pianeta non mi risulta che esistano le medesime limitazioni italiane..... sempre pronto ad essere smentito
 
Buceci ha scritto:
Riguardo all'Ape, non capisco come nell'anno domini 2009, si possa ancora permettere a mezzi così anacronistici di circolare.

Obbligatorie cinture, interuttore inerziale, barre antintrusione, airbag etc etc. e poi ancora circola l'Ape!
Quoto, senza contare le interminabili code che si formano dietro ad esse :evil: e se proprio vogliamo mettere i puntini sulle I tutte quelle APE CAR son scarburate che anche un morto nella tomba si rivolterebbe. E poi a noi ce la menano con i bollini blu e le revisioni. Ma questo è un altro discorso...
 
Grattaballe ha scritto:
:D Ma almeno, il nonno con la coppola e la vista corta ( che ha la patente da prima che io nascessi...) e la donna che si sta mettendo il fard, possiamo mandarli a c@gare? ....... :D
Ci arriverai anche tu, allora .... e vorrai (esigerai, dato che lo meriti) un po' di rispetto ... ;)
 
tafano67 ha scritto:
Sono arcistufo di vedere commenti su quelli che vanno piano.....
le principali ragioni di invettive contro questi sono:

Sono pericolsi, ti "obbligano" a manovre pericolose per superarli
baggianata delle + fenomenali, non è lui ad obbligarti, sei TU che decidi col tuo cervello di effettuare una manovra azzardata pur di non aspettare qualche secondo una situazione legittima per superarlo.

Intralciano il tarffico e viaggiano sotto il limite
vorrei fare notare che pochissime strade (tutte non cittadine) hanno un limite (consigliato) minimo tutti gli altri limiti di velocita' indicati sono IL LIMITE MASSIMO non la media forzata da tenere su quella strada.

posso ben capire che diano fastidio ma il presupposto è che si pensa di possedere la strada che si percorre senza il minimo rispetto per gli altri
il fenomeno è risaputo, al semaforo non si puo' sgarrare di un millisecondo senza venire strombazzati manco si avesse sputato sul vetro di chi ci segue.....
se per caso stai cercando un parcheggio chi ti viene da tergo pretende che lo fai (parcheggio compreso) in un nanosecondo
trovi pure quelli che arrivano in fondo ad una fila senza nemmeno sapere cosa accade davanti iniziano a suonare il clackson.....

il codice dice chiaramente che si è obbligati a tenere una velocita' che permetta di mantenere il controllo del veicolo in QUALSIASI situazione, la cosa significa che chi è poco pratico od insicuro ma patentato pou' scegliere tranqillamente la andatura da tenere.....

Quindi vi prego di smetterla di esasperare il forum con le vostre richieste improbabili,
fino a che vivremo in un paese democratico bisognera' poratre pazienza e tollerare anche chi non va forte.........
dimentichi che lo stesso codice prevede una sanzione in caso di intralcio al traffico, quindi affermi che le richieste di multare chi va piano siano improbabili?E allora perchè le richieste di multare chi supera i limiti o non si ferma sulle strisce sono invece sacrosante?Se ambedue i comportamenti sono considerati violazioni dal cds io chiedo per entrambi l'applicazione delle sanzioni.....vedi il fatto è che chi è insicuro o poco pratico NON dovrebbe ancora avere la patente, e se l'esame guida fosse una cosa seria questa scrematura sarebbe attuabilissima ,anzi se il sistema funzionasse correttamente dovrebbe essere lo stesso istruttore della scuola guida a dirti no tu non SEI ANCORA PRONTO per l'esame o il medico che ti visita durante la revisione della patente a dirti no TU NON POSSIEDI PIù LE CAPACITA' FISICHE PER GUIDARE.
Qui si continua a trattare l'argomento partendo dal presupposto errato che la patente sia un diritto di tutti.
Sbagliato se non ne hai le capacità o se commetti gravi violazioni la patente NON ti spetta punto
 
Buceci ha scritto:
La differenza secondo me la fa l'andare piano con cognizione di causa (agevolando i sorpassi, fermandosi se si è prodotta una coda chilometrica, guidando comunque senza distrarsi a fare mille alte cose) e chi va piano perchè incapace alla guida (tenere l'auto in garage il più possibile, prendere i mezzi pubblici, investire in un bel corso di guida sicura, per guardare il panorama CI SI FERMA IN LUOGO SICURO).

Quoto
 
leolito ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D Ma almeno, il nonno con la coppola e la vista corta ( che ha la patente da prima che io nascessi...) e la donna che si sta mettendo il fard, possiamo mandarli a c@gare? ....... :D
Ci arriverai anche tu, allora .... e vorrai (esigerai, dato che lo meriti) un po' di rispetto ... ;)
Per allora spero di trovare un medico che al rinnovo della patente invece di fare finta di controllarmi dandomi l'ok mi blocchi giustamente ;)
 
Back
Alto