tafano67 ha scritto:
....Ovvio che sia soggettivo...... lo ho scritto io ed ho la ambizione di poter affermare con assoluta certezza quello che penso......
da qui a tollerare qualsiasi atteggiamento di chi volontariamente oppure per pura imbranataggine/cattiveria ti rallenta ce ne passa.....
esempio lampante la corsia autostradale: è espressamente vietato il non occupare la corsia a destra + libera....... questo pero' non autorizza chi vuole andare a 150 di piazzarvisi sopra e sfanalare chi lo fa a 130.... vale per tutti, indistintamente......
chi percorre la stradina di montagna a 50 ad esempio dovrebbe di tanto in tanto accostare per fare passare chi vuole andare + veloce ma il che non vuole dire che appena arriva uno da tergo ti devi buttare nel fosso.....
a 50 km/h si percorrono 20km in circa 24 minuti.... non serve svegliarsi alle 4 di mattina a meno che non si inizi a lavorare alle 5,00........
da qui a voler multare chi va piano ce ne passa.......
altro esempio se mi si stacca un lastrone di ghiaccio dal cavacavia e mi cade sul cofano il fatto è indipendente dalla velocita' che vado, o lo becco oppure no magari se andavo a 110 passavo dopo se andavo a 150 passavo prima...
se mi becca la macchina posso sempre fare causa alla soc. autostrade per mancata manutenzione......
sempre e solo il buon senso ed il rispetto del prossimo devono essere il primo indizio per fare la cosa giusta....
dove sta scritto che se voglio ammirare un bel panorama oppure godermi una gita in macchina lo devo fare alla massima velocita' possibile?
se voglio ammirare con attenzione un particolare ovviamente accosto e mi fermo ma se mi capita di essere di buon umore e godermi un giro in auto posso farlo a 40 all'ora e nessuno puo' impedirmi di farlo...... cosa dire dell'ape car che viaggia a 40kmh????? lo speroniamo e lo buttiamo fuori strada?
stiamo parlando a casaccio oppure forniamo dei dati reali? te lo chiedo perchè io pur facendo sia centro urbano, che extraurbano, che autostrada ho una velocità media di 42 km/h. se tu hai la pretesa di muoverti a 40 orari, ci sarà anche quello che dove il limite è 30 penserà di muoversi a 20 orari. come pensi di percorrere 20 km in 24 minuti se consideri tutto il resto, ovvero semafori, rotonde, dossi rallentatori, incroci e traffico vario?
inoltre non dimenticare che la linea tratteggiata è ormai pressochè assente, dunque se tu ti muovi a 40 orari io non posso superarti, se poi il limite è 50 orari non posso superarti neppure se è concesso dal cds, dato che per non oltrepassare il limite di velocità occuperei per minuti la corsia opposta. quindi una persona educata cerca di muoversi alla velocità consentita, e se vuole fare il turista si ferma ove possibile oppure si serve di altri mezzi che non siano l'automobile. ti sei mai chiesto perchè tangenziali ed autostrade sono vietate a trattori agricoli e mezzi da movimento terra? eppure quale problema creano? si muovono alla velocità che gli è consentita dal mezzo, non hanno neppure la colpa di volerci andare cosi piano.
allora tornando a bomba, siamo tutti d'accordo sul fatto che chi dopo aver percorso qualche km dietro ad un lumacone si assume le proprie responsabilità se effettua un sorpasso azzardato, ma sarebbe buona cosa mettersi nei panni degli altri, e magari pensare che qualcuno preferirebbe essere a casa oppure in ufficio, invece magari si trova per strada e non ha ancora concluso nulla di quello che pensava, e magari per la fretta compie un azzardo. tanto per chiarire, se io (agente di commercio) venissi pagato per uscire di casa alle 8 del mattino e rientrare alle 18 del pomeriggio senza preoccuparmi di cosa accade nel frattempo, uscirei in bicicletta, se piove con i mezzi, e aspetterei l'accredito dello stipendio sul c-c bancario. invece debbo ottimizzare la giornata sfruttando le ore disponibili presso la clientela e non per la strada, ove le occupazioni sono altre. i due genovesi di colorado direbbero " sono tutti finocchi, col kulo degli altri".