<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiariamo una volta per tutte | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Chiariamo una volta per tutte

Buceci ha scritto:
La differenza secondo me la fa l'andare piano con cognizione di causa (agevolando i sorpassi, fermandosi se si è prodotta una coda chilometrica, guidando comunque senza distrarsi a fare mille alte cose) e chi va piano perchè incapace alla guida (tenere l'auto in garage il più possibile, prendere i mezzi pubblici, investire in un bel corso di guida sicura, per guardare il panorama CI SI FERMA IN LUOGO SICURO).
quotone ;)
 
tafano67 ha scritto:
secondo il codice non mi risulta che se stai affentuando il sorpasso sei tenuto a rispettare il limite nel momento esatto in cui superi, difatti se non erro si parla di terminare la manovra nel minor tempo possibile.........

Tutto giusto, ma vorrei fare una precisazione: il limite di velocità, secondo il codice (non entro nel merito se sia giusto o no), va rispettato sempre.
Anche il "minor tempo possibile" deve rientrare nei limiti. Altrimenti, estremizzando il concetto, io potrei accelerare a 90 all'ora per superare l'Ape che va a 40, anche se il limite è di 50 km/h, e senza essere sanzionabile. :rolleyes:
 
azzardo, azzardo, eccome se azzardo....autobus e camion compresi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
sono una rossa cattiva, io, non ve lo dimenticate..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
LUISELLA1972 ha scritto:
azzardo, azzardo, eccome se azzardo....autobus e camion compresi :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
sono una rossa cattiva, io, non ve lo dimenticate..... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Ecco a voi Luisella Ferrari!
:D :D :D
 
A me capita che la mia compagna ogni tanto irritata mi dica accelera... ma io me ne frego ghghgh.

Nel senso se il limite massimo è 90 io vado a 70 e me ne frego se posso andare di più... se il limite è 130 io vado a 100-110 e come sopra me ne frego.

Se ho un appuntamento parto in anticipo con margine da attutire pure possibili "intoppi".

Del resto io non uso l'auto per lavoro e quindi son avvantaggiato poiché il 90% delle volte che guido è perché vado a spasso e se vado a spasso non ho fretta anzi scelgo percorsi belli dove godere pure del panorama. :)
 
alexmed ha scritto:
A me capita che la mia compagna ogni tanto irritata mi dica accelera... ma io me ne frego ghghgh.

Nel senso se il limite massimo è 90 io vado a 70 e me ne frego se posso andare di più... se il limite è 130 io vado a 100-110 e come sopra me ne frego.

Se ho un appuntamento parto in anticipo con margine da attutire pure possibili "intoppi".

Del resto io non uso l'auto per lavoro e quindi son avvantaggiato poiché il 90% delle volte che guido è perché vado a spasso e se vado a spasso non ho fretta anzi scelgo percorsi belli dove godere pure del panorama. :)
il tuo comportamento è assolutamente lecito, l'importante è che tu controlli gli specchietti. se sei in statale con il limite di 90 orari e viaggi a 70 basta che controlli che non si formi coda dietro di te, nel qual caso o acceleri o fai in modo che ti possano passare, magari fermandoti una decina di secondi (tanto non hai fretta e guardi il panorama) in una piazzola di sosta. ove il limite è 130 il problema non credo si ponga, la strada non è certo ad una sola corsia.
 
tafano67 ha scritto:
Ripeto e ri-ripeto, l'andare piano puo' certamente dare fastisio a chi vuole andare veloce ma non lede i diritti altrui se fatto con rispetto verso il prossimo......
ci sono un sacco di spazi per superare ovviamente dove questo non crea pericolo..... ovviamente in caso di traffico intenso il problema non sussiste, il traffico rallenta comunque la circolazione e tenendo conto dei costi del carburante e il conto ecologico direi che mettersi il cuore pace farebbe solo bene sia alle coronarie che al pianeta......
inutile menarsela, laddove le condizioni di traffico sono intense , anche se superi quello che va al di sotto del limite; dopo qualche metro troverai sicuramente un'altro rallentamento col risultato di fare manovre azzardate per arrivare forse, se ti va bene 10 minuti prima.... che a mio avviso 10 minuti valgano poco è forse opinabile.......
probabilmente per la maggioranza 10 minuti sono la differenza tra vivere e morire ed è proprio per questo che i mezzi di soccorso sono dotati di lampeggianti blu e sirena bitonale......
secondo il codice non mi risulta che se stai affentuando il sorpasso sei tenuto a rispettare il limite nel momento esatto in cui superi, difatti se non erro si parla di terminare la manovra nel minor tempo possibile.........
mai sentito di gente multata dirante un sorpasso REGOLARE.........
Sara' anche anacronistico il fatto che esisitano ancora le ape-car come esisitono i cavalli, i trattori e le biciclette, che dire delle auto d'epoca pure loro con limitazioni in alcune regioni (ovviamente SOLO in italia) possono circolare
in tutto il resto del pianeta non mi risulta che esistano le medesime limitazioni italiane..... sempre pronto ad essere smentito
devi rispettare il limite anche e soprattutto se effettui un sorpasso. considera che potrebbero esserci postazioni fisse o mobili di controllo della velocità. pensa se il giudice ti annulla il verbale perchè gli dici che stavi sorpassando "impiegandoci il minor tempo possibile".
 
skamorza ha scritto:
il tuo comportamento è assolutamente lecito, l'importante è che tu controlli gli specchietti. se sei in statale con il limite di 90 orari e viaggi a 70 basta che controlli che non si formi coda dietro di te, nel qual caso o acceleri o fai in modo che ti possano passare

Di solito accelero se vedo che quello dietro sta a pochi cm dal mio paraurti. Se vedo più macchine dietro e la strada me lo consente metto freccia, rallento e mi faccio sorpassare, ma non in tutte le strade è possibile.

Ciao!
 
alexmed ha scritto:
skamorza ha scritto:
il tuo comportamento è assolutamente lecito, l'importante è che tu controlli gli specchietti. se sei in statale con il limite di 90 orari e viaggi a 70 basta che controlli che non si formi coda dietro di te, nel qual caso o acceleri o fai in modo che ti possano passare

Di solito accelero se vedo che quello dietro sta a pochi cm dal mio paraurti. Se vedo più macchine dietro e la strada me lo consente metto freccia, rallento e mi faccio sorpassare, ma non in tutte le strade è possibile.

Ciao!
qundi come avevo intuito sei persona corretta. un pò meno colui che ti si incolla al paraurti. ciao.
 
dukeiiktm ha scritto:
leolito ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
:D Ma almeno, il nonno con la coppola e la vista corta ( che ha la patente da prima che io nascessi...) e la donna che si sta mettendo il fard, possiamo mandarli a c@gare? ....... :D
Ci arriverai anche tu, allora .... e vorrai (esigerai, dato che lo meriti) un po' di rispetto ... ;)
Per allora spero di trovare un medico che al rinnovo della patente invece di fare finta di controllarmi dandomi l'ok mi blocchi giustamente ;)

:D Preciso, tale e quale quel che volevo dire io. Non si tratta di rispetto, si tratta di evitare di danneggiare gli altri (molti altri...) con comportamenti anche inconsapevolmente pericolosi.
Garantito che il nonno in gamba e in possesso dei requisiti non intralcia nessuno, prima di tutto perchè é consapevole delle sue possibilità e poi perchè conosce sia il mezzo che guida che il funzionamento del traffico.
 
Back
Alto