<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chiarezza sulla solita messa su strada | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Chiarezza sulla solita messa su strada

paolino980 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Vi posso assicurare che la messa su strada non e un semplice lavaggio... c'e molto altro....
intanto, le vetture invartate, una volta scartate, sono da DECERARE, anche percke come si tolgono le pellicole protettive, rimangono tutti i segni della colla... poi, si devono togliere i tamponi in officina...
per chi non lo sapesse, i tamponi sono delle protezioni ke si mettono agli ammortizzatori che servono per il viaggio di TUTTE le auto nuove.
poi bisogna fare la configurazione dei computer di bordo, autoradio, e la codifica delle chiavi.... il conttrollo livelli, serraggio bulloni... e tanto altro.
per una preconsegna, ci vuole piu di mezza giornata di lavoro.
Cosa significa decerare l'ho spiegato tempo fa in un'altro topic...qualcuno se lo ricorderà sicuramente... e cmq non l'ha mai fatto il concessionario, non potrebbe decerare specialmente quando si parla di cera paraffina...eliminare invece qualche piccolissima traccia di colla (di solito non rimane nulla sulla carrozzeria, le pellicole sono fatte apposta...) con un pò di antisilicone non vuol dire decerare...poi ammettiamo anche che ci vuole mezza giornata (?) per preparare una vettura, il tutto non giustifica cmq il prezzo che in molti casi viene richiesto...e cmq ci sono alcune vetture Fiat (tanto per fare un esempio) che arrivano davvero in concessionaria con la cera copolimero (questa si rimuove con un prodotto dedicato) e non per questo vengono aggiunte spese così elevate nei preventivi per la rimozione della cera, al max si arriva ad una spesa approntamento di 100?.
Dimenticavo, anche su 4R c'è un articolo che riguarda queste spese....tutto nasce dal fatto che un preventivo on line è sempre diverso da quello fatto in concessionaria...

si, ma puo variare di 50?, mica di 500....
Credo che in molti (peccato non proprio tutti gli acquirenti italiani) si sono già fatti un'idea...la trasparenza è un'altra cosa!
 
Aggiungo solo una cosa.
Anni fa acquistai una golf e visto il prezzo buono che mi fecero, dopo una settimana andò mio fratello.
Trovammo due venditori differenti ed il secondo mise una costo di messa su strada di Lire 100.000 superiore al mio.
Gli facemmo vedere il primo preventivo ma lui rispose che proprio il gg prima avevano aumentato il costo della messa su strada.
Da quell'episodio io ritengo che tale balzello sia - in realtà - quanto vuole incassare di commissione il venditore con la vendita di quell'auto. :twisted:
 
La messa su strada è solo una voce x aumentare di circa 700/800 ? il costo totale della vettura,ovviamente a carico dell'aquirente!!...come diceva il collega,bisogna boicottare i conc+cari e favorire i+economici!!
 
cavoli, circa 800? per la messa in strada della GTI?

...ricordo che quando feci fare un preventivo per la Golf VI 1.4 TSi 122cv Highline 3p mi chiesero 300? (se non ricordo male) tra ipt e approntamento auto...
 
Seat.Sport88 ha scritto:
cavoli, circa 800? per la messa in strada della GTI?

...ricordo che quando feci fare un preventivo per la Golf VI 1.4 TSi 122cv Highline 3p mi chiesero 300? (se non ricordo male) tra ipt e approntamento auto...
Non si parla solo di GTI, di solito la parcella per tutte le Golf (magari anche per gli altri modelli Vw) varia dai 607 ai 747? ;)
 
paolino980 ha scritto:
Vi posso assicurare che la messa su strada non e un semplice lavaggio... c'e molto altro....
intanto, le vetture invartate, una volta scartate, sono da DECERARE, anche percke come si tolgono le pellicole protettive, rimangono tutti i segni della colla... poi, si devono togliere i tamponi in officina...
per chi non lo sapesse, i tamponi sono delle protezioni ke si mettono agli ammortizzatori che servono per il viaggio di TUTTE le auto nuove.
poi bisogna fare la configurazione dei computer di bordo, autoradio, e la codifica delle chiavi.... il conttrollo livelli, serraggio bulloni... e tanto altro.
per una preconsegna, ci vuole piu di mezza giornata di lavoro.

Sarà anche vero che la preconsegna richiede mezza giornata di lavoro (ad 800 euro :evil: ) ma è anche vero che tante case la messa in strada la comprendono nel prezzo chiavi in mano e non la fanno pagare a parte.
 
placent ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Vi posso assicurare che la messa su strada non e un semplice lavaggio... c'e molto altro....
intanto, le vetture invartate, una volta scartate, sono da DECERARE, anche percke come si tolgono le pellicole protettive, rimangono tutti i segni della colla... poi, si devono togliere i tamponi in officina...
per chi non lo sapesse, i tamponi sono delle protezioni ke si mettono agli ammortizzatori che servono per il viaggio di TUTTE le auto nuove.
poi bisogna fare la configurazione dei computer di bordo, autoradio, e la codifica delle chiavi.... il conttrollo livelli, serraggio bulloni... e tanto altro.
per una preconsegna, ci vuole piu di mezza giornata di lavoro.

Sarà anche vero che la preconsegna richiede mezza giornata di lavoro (ad 800 euro :evil: ) ma è anche vero che tante case la messa in strada la comprendono nel prezzo chiavi in mano e non la fanno pagare a parte.
Pag. 6 del 4R di febbraio...ma anche in passato 4R e altre riviste hanno evidenziato la cosa...basterebbe cominciare a instaurare un gruppo (e condividerlo..) su Facebook di gente che ha già cambiato o si rivolgerà ad un altro marchio che non fa pagare queste spese... per vedere se si riesce ad ottenere la fatidica trasparenza... ;)
 
Di recente ho fatto due preventivi, entrambi del gruppo.
Golf Plus = 300 euro messa in strada
Seat Altea = nessuna spesa
Non è per i 300 euro che alla fine tra sconto e permuta non si sa che fine fanno, ma mi sembra una presa per i fondelli :thumbdown:
 
per mia esperienza personale, devo dire che sì, mi hanno diviso le spese di messa su strada in 2 voci, una imponibile ai fini iva e l'altra no (quest'ultima comprendente IPT e altre cavolate)
però facendo i conti alla fine il prezzo totale chiavi in mano è superiore a quello di 4R di solo 56euro, quindi mi sa che non vado a fare storie su quello ma cerco di farmi regalare qualcosa tipo i tappetini in gomma per l'inverno o il portagiacca (visto che sono molto distinto :lol: :lol: :lol: )
 
ogurek ha scritto:
per mia esperienza personale, devo dire che sì, mi hanno diviso le spese di messa su strada in 2 voci, una imponibile ai fini iva e l'altra no (quest'ultima comprendente IPT e altre cavolate)
però facendo i conti alla fine il prezzo totale chiavi in mano è superiore a quello di 4R di solo 56euro, quindi mi sa che non vado a fare storie su quello ma cerco di farmi regalare qualcosa tipo i tappetini in gomma per l'inverno o il portagiacca (visto che sono molto distinto :lol: :lol: :lol: )

infatti anch'io non ho discusso delle 300 euro, ma della valutazione del mio usato e dello sconto finale.
 
Seat.Sport88 ha scritto:
cavoli, circa 800? per la messa in strada della GTI?

...ricordo che quando feci fare un preventivo per la Golf VI 1.4 TSi 122cv Highline 3p mi chiesero 300? (se non ricordo male) tra ipt e approntamento auto...

Ricordi benino, 300 approntamento e ipt a parte. Nella nostra zona è questo il trattamento.
 
anche da me (cn) è attorno ai 300euro
per quanto riguarda sconti e permute io non do niente indietro e dato che sono agente di commercio ho lo sconto del 14% sull'imponibile, e un concessionario è arrivato a farmi 2 punti in più, cioè il 16%
contando che l'iva me la scarico vado piuttosto bene, attorno ai 23000 iva inclusa per un 1.4 TSI 160 DSG con in più
-radio 510
-5porte
-vernice metallizzata
-antifurto volumetrico
-sensori ant e post

ho ancora il dubbio se mettere i Seattle da 17 oppure no, mi piacciono molto quelli della GTD, ma non ho ancora chiesto quanto costa ordinarli a parte
 
ogurek ha scritto:
per mia esperienza personale, devo dire che sì, mi hanno diviso le spese di messa su strada in 2 voci, una imponibile ai fini iva e l'altra no (quest'ultima comprendente IPT e altre cavolate)
però facendo i conti alla fine il prezzo totale chiavi in mano è superiore a quello di 4R di solo 56euro, : )

mi sembra piuttosto chiara questa cosa.... il prezzo chiavi in mano è gia compreso delle messe su strada.
se un preventivo è scorporato di tutte le voci,è normale che bisogna aggiungerla.
se poi ci sono dei furboni che mettono il prezo CHIAVI IN MANO e aggiungono ancora la messa su strada, allora è un altro discorso.
varrebbe a dire che la vettura la paghi 1000? in piu'....
 
placent ha scritto:
paolino980 ha scritto:
Vi posso assicurare che la messa su strada non e un semplice lavaggio... c'e molto altro....
intanto, le vetture invartate, una volta scartate, sono da DECERARE, anche percke come si tolgono le pellicole protettive, rimangono tutti i segni della colla... poi, si devono togliere i tamponi in officina...
per chi non lo sapesse, i tamponi sono delle protezioni ke si mettono agli ammortizzatori che servono per il viaggio di TUTTE le auto nuove.
poi bisogna fare la configurazione dei computer di bordo, autoradio, e la codifica delle chiavi.... il conttrollo livelli, serraggio bulloni... e tanto altro.
per una preconsegna, ci vuole piu di mezza giornata di lavoro.

Sarà anche vero che la preconsegna richiede mezza giornata di lavoro (ad 800 euro :evil: ) ma è anche vero che tante case la messa in strada la comprendono nel prezzo chiavi in mano e non la fanno pagare a parte.

allora, se vogliamo parlare di trasparenza parliamone.....
a me, (e ti parlo da privato) non cambia nulla di vedermi 800? sul preventivo x la messa su strada, oppure di non vederlo.... tanto alla fine il prezzo è sempre lo stesso... la trasparenza, significa VEDERE tutti i tuoi soldi dove vanno a finire.
quindi sul preventivo avrai TUTTI I PREZZI SENZA IVA, le spese di rottamazione o di minivoltura, le spese di immatricolazione e le spese di messa su strada.
questa a casa mia si chiama trasparenza.
poi, se la gente preferisce vedere un preventivo scritto a penna su un depliant, non è colpa di nessuno, anzi, forse adesso capisco il motivo che un mio caro collega che li fa in questo modo, riesce a vendere di piu' di altri...
ma ragazzi, alla fine basta fare come ha fatto OGUREK, per capire che in un modo o nell'altro, la spesa finale è sempre la stessa....]
 
Vogliamo parlare di trasparenza? Allora perchè nei preventivi i venditori non scrivono MAI la valutazione della permuta, ma la comunicano solo verbalmente? Ovviamente la risposta la conosciamo tutti.
 
Back
Alto