sem1972
0
Credo che in molti (peccato non proprio tutti gli acquirenti italiani) si sono già fatti un'idea...la trasparenza è un'altra cosa!paolino980 ha scritto:sem1972 ha scritto:Cosa significa decerare l'ho spiegato tempo fa in un'altro topic...qualcuno se lo ricorderà sicuramente... e cmq non l'ha mai fatto il concessionario, non potrebbe decerare specialmente quando si parla di cera paraffina...eliminare invece qualche piccolissima traccia di colla (di solito non rimane nulla sulla carrozzeria, le pellicole sono fatte apposta...) con un pò di antisilicone non vuol dire decerare...poi ammettiamo anche che ci vuole mezza giornata (?) per preparare una vettura, il tutto non giustifica cmq il prezzo che in molti casi viene richiesto...e cmq ci sono alcune vetture Fiat (tanto per fare un esempio) che arrivano davvero in concessionaria con la cera copolimero (questa si rimuove con un prodotto dedicato) e non per questo vengono aggiunte spese così elevate nei preventivi per la rimozione della cera, al max si arriva ad una spesa approntamento di 100?.paolino980 ha scritto:Vi posso assicurare che la messa su strada non e un semplice lavaggio... c'e molto altro....
intanto, le vetture invartate, una volta scartate, sono da DECERARE, anche percke come si tolgono le pellicole protettive, rimangono tutti i segni della colla... poi, si devono togliere i tamponi in officina...
per chi non lo sapesse, i tamponi sono delle protezioni ke si mettono agli ammortizzatori che servono per il viaggio di TUTTE le auto nuove.
poi bisogna fare la configurazione dei computer di bordo, autoradio, e la codifica delle chiavi.... il conttrollo livelli, serraggio bulloni... e tanto altro.
per una preconsegna, ci vuole piu di mezza giornata di lavoro.
Dimenticavo, anche su 4R c'è un articolo che riguarda queste spese....tutto nasce dal fatto che un preventivo on line è sempre diverso da quello fatto in concessionaria...
si, ma puo variare di 50?, mica di 500....